Pagina 14 di 16

Re: mig 17f 1:48.

Inviato: 5 aprile 2016, 20:21
da filippo77
secondo me e' venuto bene ed hai risolto nche il problema della buccia d arancia, approved

Re: mig 17f 1:48.

Inviato: 5 aprile 2016, 20:29
da corrado25877
Hai fatto bene per me,a non sverniciarlo. Sarebbe stato un peccato,sinceramente....mi piace molto e devo dire la verità,la lieve finitura ruvida non si sarebbe notata con una luce meno puntata proprio per farla risaltare, quando si da il lucido per sigillare le decal,punto sempre a farlo uniformissimo come il fondo per decalizzare,in maniera che possa "giocare" con l'opaco molto molto diluito e velato 2-3 volte su una superficie già di per se perfettamente lucida e senza buccia d'arancia.
Bravo,bel lavoro

Re: mig 17f 1:48.

Inviato: 5 aprile 2016, 20:30
da Enrywar67
.....bravo è venuto proprio bello....non mi sembra sia il tuo modello meno riuscito....anzi......ogni modello ha una storia a sé:a volte si tribola con gli interni,a volte coi trasparenti,a volte con la verniciatura o con le decals e i lavaggi......l'importante è trovare una soluzione..... ;) :-oook

Re: mig 17f 1:48.

Inviato: 5 aprile 2016, 20:50
da pitchup
Ciao
per me è bellissimo!
saluti

Re: mig 17f 1:48.

Inviato: 5 aprile 2016, 21:33
da siderum_tenus
Ciao Davide, anche a me sembra tu abbia ottenuto un risultato abbondantemente soddisfacente.

Per il resto, mi associo al pensiero di Enrico ;)

Re: mig 17f 1:48.

Inviato: 5 aprile 2016, 23:20
da davide tex
Ma si dai guardandolo a occhio nudo non è male ,mi sono lasciato un po prendere dallo sconforto ,pensavo che il mio miglioramento fosse costante e invece, come dice Enrico ,ogni modello ha la sua storia ,l'unica cosa che costantemente aumenta è l'esperienza ...poi bisogna ricordarai però di metterla in pratica questa esperienza.
Ciao a tutti e grazie.

Re: mig 17f 1:48.

Inviato: 6 aprile 2016, 9:44
da pensionato
Sono contento di aver (minimamente) collaborato suggerendoti di non sverniciare. Pare proprio un gran bel modello, anche se, ovviamente, solo tu puoi giudicarlo dettagliatamente. A vederlo così, non noto niente di "sbagliato" nè di imperfetto. Anzi... il mio prossimo MiG-17 potrebbe essere simile... M'hai messo voglia.

Re: mig 17f 1:48.

Inviato: 7 aprile 2016, 11:55
da davide tex
Intanto...rotola.
Ciao.

Re: mig 17f 1:48.

Inviato: 7 aprile 2016, 12:59
da SPILLONEFOREVER
E' proprio bello Davide. Che tu non sia completamente soddisfatto è normale....vulcan dire che hai voglia di crescere e di metterti alla prova. Complimenti! :thumbup:

P.s. vado a memoria.....ma non dovrebbe avere un assetto più "seduto"?

Re: mig 17f 1:48.

Inviato: 8 aprile 2016, 12:51
da matteo44
Ciao Davide... anche secondo me hai tirato fuori un bel modello...
Essere sempre insoddisfatti del proprio lavoro è un gene del modellista... come dice giustamente Enrico... ogni modello ha la sua storia... l'importante è impare sempre...

Per la corsia scorrevole del cupolino... non conosco il velivolo ma, provare a farla con un pezzetto squadrato a |_| di plasticard?

PS: Le prossime volte, il canopy, prima di verniciarci sopra il colore della mimetica, dai una passata anche con il colore degli interni ;)