Pagina 14 di 16

Re: F16C block 50 tamiya 1/72

Inviato: 29 febbraio 2016, 8:06
da Vegas
francesco74 ha scritto:Un ottimo lavoro direi,non sono riuscito a capire cosa hai usato per riprodurre le piastre sul dorso,grazie saluti.
Ciao Francesco, per le piastre esistono dei kit della DACO fatti apposta, ci sono in tutte le scale.
image.jpeg
Penso si trovi anche su hannants. Te le consiglio devi riprodurre un block 40,
Ciao

Re: F16C block 50 tamiya 1/72

Inviato: 29 febbraio 2016, 8:08
da Vegas
Starfighter84 ha scritto:Troppa fretta Michele! il modello non era ancora lucido al punto giusto!
Si nota, inoltre, una finitura a buccia d'arancia... dovresti aumentare ancora la diluizione. ;)
Ciao, si è cosi, non me la sono sentita di carteggiare perche le piastre si sarebbero rovinate.
Comunque non ostante queste magane non sta venendo malissimo.
Ci posteró quanche foto a breve

Re: F16C block 50 tamiya 1/72

Inviato: 29 febbraio 2016, 9:46
da francesco74
Grazie Michele,di che materiale sono realizzate,fotoincisioni?Saluti.

Re: F16C block 50 tamiya 1/72

Inviato: 29 febbraio 2016, 11:09
da Bonovox
il lucido si fa ostinato quando la verinice di base è opaca risultando a volte anche troppo gessosa. In questi casi, personalmente, cerco di lisciare la superfice con un panno in microfibra o nei casi più "gravi" con carta abrasiva di grana moooolto fine. Comunque il lavoretto non sta venendo maluccio, anzi! ;-)

Re: F16C block 50 tamiya 1/72

Inviato: 29 febbraio 2016, 17:05
da siderum_tenus
Vegas ha scritto:
francesco74 ha scritto:Un ottimo lavoro direi,non sono riuscito a capire cosa hai usato per riprodurre le piastre sul dorso,grazie saluti.
Ciao Francesco, per le piastre esistono dei kit della DACO fatti apposta, ci sono in tutte le scale.
image.jpeg
Penso si trovi anche su hannants. Te le consiglio devi riprodurre un block 40,
Ciao
Off Topic
Ciao Michele,

Ho controllato su Hannants, ma -almeno per la scala 1:48- il kit si riferisce agli F-1A MLU, per cui non so se vada bene, p.e., per un block 25 o un block 40...

Re: F16C block 50 tamiya 1/72

Inviato: 29 febbraio 2016, 18:08
da francesco74
Direttamente sul sito DACO è possibile acquistarli,spedizione verso Italia a euro 4,50.Non ho capito ancora di che materiale sono realizzati,dalla traduzione in Inglese dal sito DACO dice in vinile,saluti.

Re: F16C block 50 tamiya 1/72

Inviato: 29 febbraio 2016, 20:59
da Vegas
Si sono adesivi ritagliati con un laser o un incisore su un foglio di vinile.

Re: F16C block 50 tamiya 1/72

Inviato: 1 marzo 2016, 10:49
da Vegas
WIP F16C block 50 tamiya 1/72

Provo per la prima volta a linkare un mini album con alcune immagini del mio wip, fatemi sapere per cortesia se ho eseguito la cosa correttamente e se vedete le foto, diversamente correggerò quanto devo.

come potete notare sono alle fasi conclusive, le decals hanno fatto un silvering esagerato, credo causa la superficie non sufficientemente lucida prima dell'applicazione,
lezione per il futuro, non è mai abbastanza lucido.
I lavaggi sono un po pesantini ma mi sono divertito a sperimentare seguendo (in modo goffo) i tutorial di Aurelio.
serviranno altri esercizi per prendere confidenza ma è già un primo passo avanti.
Come per il fulcrum, anche qui ho rifatto spesso e volentieri le cose, verniciature lucidature ecc, non riesco ancora a trovare i miei riferimenti, sono tantissimi i fattori da considerare tra materiali, attrezzature imprevisti ecc, ma non mollo, cerco sempre di studiare i vostri wip e il forum.
Domenica ho pensato anche di rimuovere tutte le decals e rifare la stesura da capo, avrei un set di ricambio (non 100% completo però), ma avevo già dato due mani di trasparente sopra di esse, pensavo che questo avrebbe attenuato un po il silvering ma non è stato così.
Alla fine ho desistito perchè temevo di fare piu danni che altro.
Ho sperimentato anche la colorazione con gli alclad sull'ugello di scarico, usando un sepia per la parte violacea e il blu per sfumare.
Per me in questa fase è molto importante sperimentare cosa nuove per vedere i miei limiti e anche la resa di certi colori o materiali, spesso, come per i lavaggi, ho rifatto le cose diverse volte, idem per gli alclad, che ho sverniciato e nuovamente spruzzato per capire come asciugano e come vano stesi, sempre facendo riferimento ai vostri post.

Venendo al modello, il montaggio è stato aiutato molto dalla estrema precisione dei pezzi Tamiya, ammetto che a volte ho avuto fretta, altre volte, come ho già scritto ho usato il modello come anti stress e i risultati si vedono... ma anche da questo F16 sto traendo insegnamenti, all'inizio in modello non mi entusiasmava, ma col passare del tempo e l'arrivo della verniciatura mi sono affezionato al mio viperino e vorrei trarre il meglio che posso arrivati a questo punto.

Ditemi la vostra, intanto ultimerò i carrelli, la calotta e i carichi per poi chiudere questo mio secondo progettino.
Ciao

Re: F16C block 50 tamiya 1/72

Inviato: 4 marzo 2016, 14:24
da Starfighter84
Michele, se posti all'esterno diventa tutto più scomodo. Puoi hostare le foto su siti esterni senza problemi... però, per favore, linkale e falle visualizzare sul forum.
E' anche più semplice per tutti coloro vogliano aiutarti... se si visualizzano subito le foto, sicuramente, si è più invogliati a rispondere.

Re: F16C block 50 tamiya 1/72

Inviato: 4 marzo 2016, 15:23
da Vegas
ciao,
posto le immagini direttamente su suggerimento di Valerio.
vale il testo del mess. precedente,
ciao