Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic
Inviato: 1 maggio 2017, 22:58
caro Luca...ho letto ora tutto il wip e ti faccio i miei complimenti...lavori eccellenti...bravo!
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Infatti per il discorso luci di navigazione, ho anche io il dubbio sul colore, per fortuna ho verniciato solo la piccola luce sulla wingtip. Le luci in fusoliera le devo ancora fare.microciccio ha scritto:Ciao Luca,
mi sono letto tutto il WIP da dove avevo interrotto. Complimenti, davvero bei lavori.
Ho visto anch'io le foto del libro ed in effetti sembrano blu ma non dovrebbe essere possibile perché le luci di destra sono verdi. Penso possa trattarsi di un effetto dovuto all'illuminazione o ad un filtro.Madd 22 ha scritto:... Ho aggiunto le due stazioni di lancio sulle estremità dell'ala. Prima di fissare questi si fissa sulla parte interna una piccola parte di sprue trasparente, che riproduce la luce di navigazione posta proprio tra l'ala e il rail. Ho dipinto lo sprue nella parte interna del colore rosso (blu invece quello opposto) per dare l'impressione della luce interna al bulbo trasparente. Vedremo una volta verniciato tutta l'ala che effetto farà. ...
A quanto ho letto l'effetto sul canopy degli F-16 dipende da una lamina metallica, a memoria ricordo oro, talmente sottile da risultare trasparente che fa parte degli strati che lo compongono come protezione per il pilota dalle radiazioni elettromagnetiche, in particolare le infrarosse che sono ben schermate dall'oro, d'alta quota. Il fatto che si rilevino differenze cromatiche deduco che dipenda dalla luce e dall'inclinazione delle superfici del trasparente rispetto all'obiettivo fotografico e, si legge anche, dall'effetto Faraday (questo video penso chiarisca il lato ottico dell'effetto).Madd 22 ha scritto:... Una delle caratteristiche degli F16 di qualsiasi aeronautica del mondo è quella di avere il canopy di varie tonalità tendenti al giallo, più o meno scuro, trasparente o specchiato in base alle esigenze del teatro operativo.
Per quanto riguarda la IAF, c'è una gran varietà. Alcuni hanno il canopy più scuro, altri tendente a un ocra scuro, altri un giallo più chiaro. Quindi come sempre una foto del esemplare interessato è la soluzione migliore. ...
Ho trovato alcune discussioni, nessuna fonte al di sopra di ogni sospetto, dove si parla dell'argomento e c'è anche chi sostiene tesi differenti: Golden canopy, gold effect on f16 canopy, What kind of materials is being used for Fighter jets glass shields? e questo .pdf che, secondo me, val la pena di leggere.
Naturalmente se ci fosse qualcuno che potesse citare fonti certe ed autorevoli saremmo tutti lieti di mettere un punto fermo sulle cause della doratura del canopy.![]()
Concludo con due immagini inserite a scopo di discussione.
Lockheed-General Dynamics F-16 Fighting Falcon - Canopy by Paolo, su Flickr
Lockheed-General Dynamics F-16 Fighting Falcon - Canopy effetto ambrato by Paolo, su Flickr
Confermo che leggendo la bibliografia quella è la batteria.Madd 22 ha scritto:... Ho iniziato dando un fondo di Gunze H21 off white su tutte e tre le wheel bay, successivamente ho cominciato a dipingere i particolari seguendo alcune foto.
Più precisamente nero per cablaggi, alluminio per tubazioni idrauliche e altri particolari come accumulatori martinetti pompe in varie tonalità di metallizzati.
L'unico punto di colore è la scatola (probabilmente batteria) color azzurro, che a dir la verità è stato riprodotto ad occhio. ...![]()
C'era anche una discussione dedicata ai vani carrello dell' F-16, con delle belle foto, dove si discuteva anche di questo argomento ma è andata perduta durante il crash del 2015.
microciccio
Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte da qui e quo.
Starfighter84 ha scritto:Pozzetti molto belli Lu, ottimo!
Lo scarico... all'esterno scurirei leggermente. Giusto una velatura di Steel se te la senti. All'interno non è male... l'effetto che inganna l'occhio, forse, è quello dei petali che si nascondono quando lo scarico è chiuso: a te sono venuti scuri, nella realtà sono le zone più chiare in tutto l'insieme.
Io pulirei Lu...!Madd 22 ha scritto:entro quindi meglio "pulire" le zone in bianco?
Senza esagerare... magari nella zona della gondola motore....Madd 22 ha scritto:qualche sbuffo di sand e olive drab sotto alla fusoliera ci sta?
Concordo appienoStarfighter84 ha scritto:Parecchia fatica... ma gli aerofreni, a terra, sono sempre aperti.... e la resina Brassin è molto fica!