Pagina 14 di 22

Re: EKA 3B Skywarrior - Hasegawa 1/72

Inviato: 10 ottobre 2014, 22:38
da Enrywar67
.....sono sincero ...un aereo a me sconosciuto....che stai lavorando alla grande......ti seguiro' con piu' attenzione.... ;) :-oook

Re: EKA 3B Skywarrior - Hasegawa 1/72

Inviato: 11 ottobre 2014, 8:11
da pitchup
Ciao
Enrywar67 ha scritto:.....sono sincero ...un aereo a me sconosciuto
...quoto.... anche per me è una vera scoperta ogni giorno!!!
Eppure devo dire che, leggendo qua e la, pare proprio che i piloti erano affezionati a questo camion che, malgrado tutto, ha lasciato un ottimo ricordo.
Poi, vabbè, a noi ce piace maveric e le piroette al decollo :-SBAV
saluti

Re: EKA 3B Skywarrior - Hasegawa 1/72

Inviato: 11 ottobre 2014, 10:32
da matteo44
Lavoro impeccabile Max!!!
Complimenti!

Re: EKA 3B Skywarrior - Hasegawa 1/72

Inviato: 11 ottobre 2014, 10:42
da ROGER
Santa Madre Scratch o come cavolo si scrive!
Stò rosicando abbestia! Io che mi avvilisco anche solo al pensiero di abbassare un misero flap.... :.-(

Sei bravissimo Max :-oook

Saluti dal Roger

Re: EKA 3B Skywarrior - Hasegawa 1/72

Inviato: 11 ottobre 2014, 13:18
da Kit
Ciao Max...!!!! Che bel lavorino...... :-SBAV :-oook .

Re: EKA 3B Skywarrior - Hasegawa 1/72

Inviato: 11 ottobre 2014, 17:46
da Starfighter84
Il fatto che le ali si incastrino alla perfezione è un gran bel vantaggio Max.... in fase finale, quando il montaggio è sempre delicatissimo, ti risparmierai un bel pò di noie! :-oook :-oook

Re: EKA 3B Skywarrior - Hasegawa 1/72

Inviato: 16 ottobre 2014, 8:14
da pitchup
Ciao a tutti
dopo alcuni giorni di assenza dovuta a svariati giri da nord a sud di questo sventurato paese (mi sono beccato ritardi, treni rotti e strade bloccate) si ritorna al lavoro (in tutti i sensi).
Sono ufficialmente cominciate le operazioni di stuccatura, in 10 anni penso di farcela :-bleaa sembrava ce ne volesse di meno invece......
saluti

Re: EKA 3B Skywarrior - Hasegawa 1/72

Inviato: 16 ottobre 2014, 8:41
da microciccio
pitchup ha scritto:... Sono ufficialmente cominciate le operazioni di stuccatura, in 10 anni penso di farcela :-bleaa sembrava ce ne volesse di meno invece......
Ciao Max,

le stuccature cui fai cenno sono legate ai tuoi lavori oppure è proprio lo stampo ad avere delle carenze?

microciccio

Re: EKA 3B Skywarrior - Hasegawa 1/72

Inviato: 16 ottobre 2014, 10:35
da pitchup
Ciao Paolo
microciccio ha scritto:le stuccature cui fai cenno sono legate ai tuoi lavori oppure è proprio lo stampo ad avere delle carenze?
...domanda pertinente.
nella zona abitacolo/tronco anteriore di fusoliera il cattivo fittaggio è dovuto sicuramente ai lavori di ampliamento dell'abitacolo (ricordate l'imbottitura ai lati?), per la giunzione ali invece ho dovuto "convincere" un pò queste ultime (fresando qua e la) perchè se le montavo così da scatola l'allineamento andava un po' farsi benedire (una estremità in su ed una in giù). Il resto invece è normale amministrazione presente su qualsiasi kit.
Direi che però a parte un po' la scocciatura ali "allegre" il kit Hasegawa non è male (inoltre, avendole segate, le estremità svolazzanti non si sarebbero magari neppure notate).
saluti

Re: EKA 3B Skywarrior - Hasegawa 1/72

Inviato: 16 ottobre 2014, 14:23
da Geometrino82
pitchup ha scritto:Ciao Paolo
microciccio ha scritto:le stuccature cui fai cenno sono legate ai tuoi lavori oppure è proprio lo stampo ad avere delle carenze?
...domanda pertinente.
Perchè altrimenti non gli rispondevi?

Cmq Max, continui a stupirmi. Mi sono messo in pari con il wip e ti faccio i complimenti, sopratutto per il pit.

Piccola curiosità:
Come hai realizzato le incisioni sul milliput per simulare l'imbottitura? con il cutter classico? Secondo te usando una retina, tipo i toulle delle bomboniere, si riesce?

Buona continuazione
Marco