Pagina 14 di 26
Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
Inviato: 14 agosto 2014, 22:23
da matteo44
Come al solito i tuoi lavori di gran classe e precisione mi lasciano sempre a bocca aperta...
Complimenti Valerio!!
Ma sopratutto bentornato a modellare!!!

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
Inviato: 15 agosto 2014, 8:12
da SPILLONEFOREVER
È proprio il caso di dire che. ....la postazione di lavoro non fa il monaco....emh il modellista

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
Inviato: 15 agosto 2014, 9:37
da MORO21
Valerio, mi sono "letto" come un pokerista il tuo WIP....come sempre piacevole e preciso.
Ma la chicca della cannuccia .........ridevo dicendo..."minki@...ma le pensa di notte?...ma poi ho pensato,.. no di notte mangia anguria...

...ma allora quando le pensi??".
Gran lavoro di precisione
Gigi
Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
Inviato: 15 agosto 2014, 22:09
da Fabio_lone
Bel lavoro come al solito Vale, sempre attentissimo ai dettagli. Mi sorprende sinceramente come tu non abbia deciso di intervenire sul vano carrelli prima di incollare le ali magari ricreando l'intera scatola visto che i triangoletti di rinforzo attuali sono molto grandi e spessi. Forse però il modello sarebbe andato troppo per le lunghe su un particolare poi non così visibile. Quindi ripavimentazione approvata. Adesso quelle centine sono una sfida... in realtà sarebbero dei profilati ad L, quindi o ti inventi qualcosa o anche qui devi cedere al compromesso...
Re: R: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italer
Inviato: 15 agosto 2014, 23:04
da nannolo
Se volessi fare lo sfaticato con un pò di fortuna potresti trovare dei profili di stirene adatti. Costano ma guadagni tempo. Oppure una cannuccia ad L ...

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
Inviato: 16 agosto 2014, 7:00
da ziper_it
Ottimo lavoro (ci fossero stati dubbi).
Se sottili i profilati ad L li fai facilmente con carta piegata ed imbevuta di ciano. Poi rifili alle dimensioni volute.
Francesco
Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
Inviato: 16 agosto 2014, 7:39
da Starfighter84
Grazie ragazzi!
Tempo fa avevo acquistato dei profilati ad L della Evergreen ma poi, guardandoli bene, li ho scartati perchè troppo fuori scala.
A dirla tutta l'unica soluzione è di riprodurre le centine con lo sprue o qualcosa di simile... tutte le altre soluzioni non danno un effetto visivo corretto.
Vediamo cosa mi inventerò!
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
Inviato: 21 agosto 2014, 18:54
da Starfighter84
Piccolo Up al mio work in progress!
Piani di coda mobili si... o no? dopo aver riflettuto qualche giorno e aver studiato la fattibilità... alla fine la decisione è stata presa. Ovviamente il kit non fornisce le superfici mobili separate dal piano fisso quindi, armato dell'incisore Trumpeter (provvidenziale in questi casi), ho inciso lungo la pannellatura e ripassato più volte la lama sulla stessa posizione fino a dividere la plastica.
P-47-27 by
Starfighter84, on Flickr
Dopo la separazione ho scavato l'interno della parte fissa del piano di coda per ricreare l'area di rotazione della superficie mobile (su quest'ultima ho, invece, smussato il bordo per renderlo tondeggiante). Gli "hinge point" (perni di rotazione) li ho ricavati da due profilati quadrati della Evergreen di opportuna misura.
P-47-29 by
Starfighter84, on Flickr
P-47-30 by
Starfighter84, on Flickr
P-47-31 by
Starfighter84, on Flickr
Altro dettaglio poco curato dalla Academy è il faretto di atterraggio. La ditta coreana fornisce solamente un vetrino circolare piatto e poco realistico...
Dopo aver girato mezza roma in cerca di un tondino di Plexiglass da 4mm, ne ho sagomato un'estremità in modo da ricreare la parabola riflettente del fato stesso; ho praticato un piccolissimo foro al centro che ho, successivamente, riempito di di colore nero. In questo modo ho cercato di simulare la lampada posta al centro.
Successivamente ho dipinto il fondo della parabola in argento... ho incollato il Plexiglass all'interno dell'alloggiamento con della colla cianoacrilica.... e una volta asciutta ho asportato l'eccesso lucidando la faccia esterna con carta abrasiva fine e compound Tamiya. L'effetto non mi dispiace!
P-47-33 by
Starfighter84, on Flickr
P-47-32 by
Starfighter84, on Flickr
Per il momento il modello è a questo punto.... STAY TUNED!

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
Inviato: 21 agosto 2014, 19:58
da davmarx
Bel lavoro Valerio.
Per il faro non avevi in casa sprue trasparente ? Se è piccolo di diametro vale il discorso della stiratura... se lo scaldi e lo tiri diventa più sottile, se invece lo comprimi assialmente diventa più grosso...
Ciao.
Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1
Inviato: 21 agosto 2014, 20:13
da SPILLONEFOREVER
Mi piaicie!!!!
Aspetto con ansia la fase della verniciatura in modo da poter copiare spudor.....emh....prendere appunti per il mio Spit
