Pagina 14 di 18
Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista
Inviato: 14 gennaio 2010, 0:12
da Rickywh
Fabio84 ha scritto:Hai passato un trasparente lucido Acrilico o smalto? ( se esiste)
a smalto (gloss 35Humbrol) molto diluito in più passate...
Re: A4-M 1:72 Fujimi - richiesta altre info
Inviato: 16 gennaio 2010, 23:08
da Rickywh
ciao, decals al suo posto, se le volessi desaturare lo posso fare direttamente sopra le decals o prima rilucido tutto?
praticamente che sequenza dovrei seguire? lucido, desaturazione + ripresa lavaggi, trasparente di finitura va bene?
thanks
Ricky
ps: domani con luce naturale fotografo e posto
Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista
Inviato: 16 gennaio 2010, 23:39
da Icari Progene
messe le decal dai una lucidata per bloccarle, poi desaturi, altra velata di lucido e infine olio! (io faccio così) poi messo l'olio e finito il tutto compresi i ritocchi mano di satinato
Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista
Inviato: 17 gennaio 2010, 10:38
da Starfighter84
Quoto il procedimento di Luca sopratutto perchè è il più sicuro! nel senso... se sbagli qualcosa, o sei dai una mano troppo "generosa" di vernice sopra le decal senza lucido che le protegge butti via tutto. Con lo strato di trasparente al contrario, le decal sono protette e puoi recuperare facilmente gli errori! basta magari una passata di pasta abrasiva per eliminare l'eccesso di vernice....
Vai Ricky che ci sei quasi! vogliamo tutti vederlo finito il tuo Falchetto!

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista
Inviato: 17 gennaio 2010, 11:53
da Rickywh
ok, farò così... allora x adesso lascio stare il set fotografico, ora devo scappare ma conto di rimetterci le mani in giornata... grasssie 1000!!!!
Ricky
ps: nel frattempo sono riuscito a rompere la sonda di rifornimento e ad invertire l'ordine dei pezzi di una decal che avevo separato xchè troppo lunga
...pazienza

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista
Inviato: 18 gennaio 2010, 20:46
da Rickywh
...come a solito ne approfitto:
1- devo desaturare le stelline bianche sulla deriva (fondo blu scuro) e se si con che colore?
2- che colore usereste per riprendere le pannellature sul blu delle insegne e sul nero delle walkways?
allego foto del modello di nuovo lucidissimo
thanks, Ricky
Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista
Inviato: 18 gennaio 2010, 20:59
da Bonovox
Allora Ricky per tutte le decals spruzza la tinta base mooolto diluita (max 15% di colore il resto diluente) anche per la deriva (è sul blu che devi agire), facendo leggere passate. Stai attento a non spruzzare tanto, quindi pressione bassa e ripeto leggeri passaggi. Per le linee di pannellatura sugli scuri usa la stessa miscela ad olio che hai fatto per le altre pannellature (grigio). Alla fine sigilla tutto con un trasparente Flat che amalgama tutto e se lo dai anch'esso leggero ti verrà satin.
Bello il tuo modello e grazie per il tuo commento sul Tornadazzo. La guaina è piatta perchè è una fotoincisione Eduard tutta d'un pezzo. L'ho messa come tutti gli altri!
PS: non lo lucidare tanto perchè se no scivola tutto!!!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista
Inviato: 18 gennaio 2010, 23:47
da Starfighter84
Rickywh ha scritto:...come a solito ne approfitto:
1- devo desaturare le stelline bianche sulla deriva (fondo blu scuro) e se si con che colore?
2- che colore usereste per riprendere le pannellature sul blu delle insegne e sul nero delle walkways?
thanks, Ricky
Ciao Ricky, vai che ci sei quasi!!

rispondo alle tue domande:
1- Le stelline bianche...lasciale così! desaturare due tinte così in contrasto non è semplice e sopratutto, in scala, non rende granchè. Rischieresti di avere una chiazza chiara che non si integra bene col blu di fondo...
2- Bella domanda. A questo punto devi decidere... cioè: vuoi ottenere un effetto realistico o vuoi ottenere un effetto più "modellistico"? nella realtà, anche le pannellature sotto alle insegne si sporcavano con la stessa porcheria scura che investiva tutto l'aeroplano... quindi anche le pannellature coperte dal blu diventavano "nere"!
Se invece vuoi esaltare il dettaglio di superficie in senso "modellistico" ti consiglierei un grigio medio... buono magari quello che avevi usato all'inizio dei lavaggi leggermente schiarito!
Altrimenti, altra soluzione è quella di desaturare le decal col grigio di fondo... passare un'altra mano di trasparente e ri-eseguire il lavaggio sulle insegne e le walkways schiarite.

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista
Inviato: 19 gennaio 2010, 0:36
da Fabio84
molto bello! Io lo lascerei così!
Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista
Inviato: 20 gennaio 2010, 0:32
da Rickywh
Fabio84 ha scritto:molto bello! Io lo lascerei così!
anche a me piace così, è molto d'impatto, però mi ero ripromesso di provare le varie tecniche su questo modello... quindi qualcosa ho fatto, spero solo di non aver esagerato.
ciao
Ricky