pitchup ha scritto:Ciao Andrea
Hai ottenuto un effetto tela (con i relativi strappi) molto morbido e realistico, devo dire proprio che mi piace!
saluti
Se piace all'eletto n.1 allora posso ritenermi soddisfatto...
SPILLONEFOREVER ha scritto:
Non so cos' altro aggiungere Andrea....
Magari qualche riferimento storico per darmi una mano tratto dalle tue fonti personali tipo quel francese e l'alluminata ?
ponisch ha scritto:
Trovo molto interessanti anche i soldatini insoliti ,di che marca sono?
i figurini sono della Andrea Miniatures e facevano parte di una scenetta in cui era compresa anche una parte di trincea. Visto che era insufficiente ai miei scopi l'ho messa da parte per riutilizzarla come basetta per un figurino singolo.
La qualità della scultura e' buona anche se ho trovato qualche mancanza, facilmente colmabile con un po' di milliput.
Massimo ha scritto:
Meno male che in altra sede qualcuno ha detto:
" I wingnut valgono tutti i (tanti ) soldi che costano.
Sono per quei modellisti come me che si nascondono dietro kit perfetti e senza rogne nell'assemblaggio..."
...ma mi faccia il piacere!!!!!

Prima o poi mi dovro' cimentare con un aereo con assemblaggi tremendi e resine da inserire. Allora vedrai ci cosa... non sono capace....
FreestyleAurelio ha scritto:Complimenti Andrea
Trovo tutto semplicemente STUPENDO!!!!!
Diciamo che mi devo ingegnare in qualche modo per fare passare in secondo piano le carenze tecniche...
Ora un mini aggiornamento. Ho dato una mano di pc10, volutamente tendente al marrone. La vernice era era ottenuta mescolando in diverse percentuali ocra gialla, ossido di ferro e nero lampante e con il tempo tendeva a passare da un verde al marrone cioccolato a causa dell'ossidazione dei pigmenti.
Una volta verniciato l'aereo pero' mi sono accorto che il colore e' veramente smorto. Percio' ho dato subito un po' di pc10 in cui ho abbondato con l'olive drab lasciando piu' scure le zone d'ombra.
Se poi riesco a trovare il coraggio vorrei lasciarmi andare a qualche licenza spagnoleggiante per dare un po' di vita al colore base, usando del desert yellow e del olive green per sfumare alcune zone.
Per ora la situazione e' questa, con l'aereo incerottato in attesa delle ombre delle centine.
Diciamo che la luce dei faretti me lo fa vedere... sotto un'altra luce. Sotto i riflettori il verde della mescola esce di piu' rispetto alla luce naturale e cio' mi incoraggia un pochino.
IMG_4892.JPG
IMG_4897.JPG
Una volta rimosso il nastro provo a vedere se riesco a movimentarne il colore con un post un po "spagnolo".
Se non va .... svernicio e rifaccio da capo con una tinta piu' verde.
Vediamo e incrociamo le dita....
