Pagina 14 di 23
Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Inviato: 4 giugno 2014, 16:12
da ROGER
Ce maratona questo montaggio!!!
Beh ormai ci sei
Monta subito il wind shield e maschera serenamente, il nastro puoi lasciarlo anche anni e viene sempre via senza storie! Esperienza personale
Saluti dal Roger
Re: R: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Inviato: 4 giugno 2014, 16:55
da SPILLONEFOREVER
Starfighter84 ha scritto:PanteraNera ha scritto:Mi sa che avete ragione, è la soluzione migliore......grazie! Ma non li dipingerò subito...ho paura che, come è già successo, essedo lunghi i miei tempi, lasciando il nastro Tam incollato per un mese, la Future si deteriori rovinando tutto....
No, puoi stare tranquillo Massimo... la Future non si rovina.
Ad esempio, Guido sul suo CCV ha lasciato le mascherature sui vetrini per 3 mesi! Nessun danno alla fine...
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Ho quasi sfiorato i quattro mesi con i trasparenti mascherati e NON trattati con la Future. Non è successo assolutamente niente.

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Inviato: 4 giugno 2014, 23:37
da PanteraNera
Bah... non saprei se sentirmi tranquillo o meno....almeno fino a quando avrò terminato il modello...se la Future verrà danneggiata dal nastro mi terrò il modello così com'è...non posso mica rifare la stuccatura e rovinare tutta la vernice...

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Inviato: 5 giugno 2014, 6:50
da matteo44
PanteraNera ha scritto:...se la Future verrà danneggiata dal nastro...
Al limite poi, con un pennellino, ripassi le zone con la Future....
Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Inviato: 6 giugno 2014, 18:03
da PanteraNera
Ho dato il primer al modello.....
Mi sono sorpreso dell' ottimo montaggio che ho fatto....incredibile...non c'è stato nessun aggiustamento da fare!

Inizialmente volevo dare come primer il Mr Surfacer 1000 ma dopo ripetuto prove, mi sono convinto che era meglio il Tamiya Sky Gray. E' bastato diluirlo molto ed aggiungere il retarder e l' effetto gessoso si è ridotto quasi del tutto...
Ora è tempo delle prove colori della camo....ho ancora dei dubbi da chiarire...posterà le foto dei provini e preparatevi a consigliarmi....

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Inviato: 7 giugno 2014, 9:21
da Bonovox
aspettiamo le prove, allora!

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Inviato: 7 giugno 2014, 11:42
da PanteraNera
No, non aspettatele più....perché dopo aver fatto delle foto mi sono reso conto che i colori vengono fuori troppo sfalsati. sia in luce artificiale che in luce naturale....devo aver fatto qualche stupidata con il bilanciamento del bianco della fotocamera. Comunque, mi sono convinto che tra le coppe di colori....
la più fedele è quella Tamiya XF-54 per il grigio + Tamiya XF-61 per il verde scuro. Il gunze H-331 mi sembra troppo scuro ed ha una componente violetta che lo fa sembrare simile al Gunship Gray. I due verdi invece sono molto simili, ma il Tamiya è leggermente più scuro quindi più azzeccato. Alla fine, grosso modo dovrebbe venire fiori qualcosa di simile
Questo week comincio la verniciatura....
Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Inviato: 7 giugno 2014, 12:52
da microciccio
Ciao Massimo,
bella la primerizzata. Concordo sull'uso di colori normali, di solito quello base della mimetica. I primer specifici sono forse più utili in caso di montaggio maggiormente tormentato.
Per le tinte allora aspettiamo di vederle sul modello.
microciccio
Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Inviato: 7 giugno 2014, 13:03
da SPILLONEFOREVER
Alla fine sei stato ampiamente ripagato di tutte le stuccature e conseguenti carteggiate caro Massimo.
Anche io preferisco adoperare un "buon" grigio chiaro come primer.
Quindi andrai di Tamiya?

Re: GB FF.AA.Brit-PanteraNera-Hunter FGA.9 1/32 Revell
Inviato: 7 giugno 2014, 13:17
da PanteraNera
SPILLONEFOREVER ha scritto:Quindi andrai di Tamiya?

Yesss! Anche per la parte inferiore , usando l`aircraft gray!