Pagina 124 di 131

Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 21 dicembre 2024, 11:54
da microciccio
Bella postazione Nicola. :-oook

Fai caso alla posizione del compressore che può darti fastidio e ricevere qualche calcio o urtare contro la sedia mentre lavori.

Hai fatto una foto da rivista o è la sua condizione standard? Troppo ordinata per essere vera! :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco

PS: non trovo i guanti e la maschera che usi quando dipingi. Perché li usi, vero? :-incert :-incert

microciccio

Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 21 dicembre 2024, 14:33
da Maw89
microciccio ha scritto: 21 dicembre 2024, 11:54 Bella postazione Nicola. :-oook

Fai caso alla posizione del compressore che può darti fastidio e ricevere qualche calcio o urtare contro la sedia mentre lavori.

Hai fatto una foto da rivista o è la sua condizione standard? Troppo ordinata per essere vera! :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco

PS: non trovo i guanti e la maschera che usi quando dipingi. Perché li usi, vero? :-incert :-incert

microciccio
Grazie mille :D Ci sono ci sono :D A dx della carta c'è la maschera appesa e sopra la carta c'è la scatola dei guanti (che vedi depositati dopo l'uso vicino alla stampante, per fare il loro ultimo uso a pulire la resina della stampata :-laugh
La maschera la uso sempre, i guanti ammetto di usarli solo quando maneggio il modello, se faccio pezzi tenendoli con la pinzetta con supporti... no :-laugh

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 21 dicembre 2024, 20:02
da washaki
microciccio ha scritto: 21 dicembre 2024, 11:54 PS: non trovo i guanti e la maschera che usi quando dipingi. Perché li usi, vero?
Mi fai venire i sensi di colpa Paolo ... io la maschera coi filtri non so più neanche dove è finita :-(

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 22 dicembre 2024, 0:56
da microciccio
Off Topic
washaki ha scritto: 21 dicembre 2024, 20:02
microciccio ha scritto: 21 dicembre 2024, 11:54 PS: non trovo i guanti e la maschera che usi quando dipingi. Perché li usi, vero?
Mi fai venire i sensi di colpa Paolo ... io la maschera coi filtri non so più neanche dove è finita :-(
Ciao Marco,

proprio da te, con la tua allergia, non me lo sarei aspettato. :-NOOO

Imparare a lavorare usandoli entrambi richiede meno tempo del previsto e, statisticamente, i benefici sono inequivocabili.
microciccio

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 22 dicembre 2024, 9:36
da washaki
microciccio ha scritto: 22 dicembre 2024, 0:56 proprio da te, con la tua allergia, non me lo sarei aspettato.
Hai ragione da vendere Paolo....
Ma sai .... i guanti rendono più complicata la manipolazione dei pezzi e dell'aeropenna.
La mascherina è un catafalco davanti alla faccia che va ad unirsi agli occhiali per l'ingrandimento.
Iniziavo con tutte le buone intenzioni e poi cominciavo gradualmente a togliere.... :(

L'unica cosa che ho imparato a fare con una certa costanza e di mettermi nella cabina di aspirazione è quando incollo con la ciano, soprattutto quando faccio incollaggi massivi (come di recente i portelli del Wellington). Questa soluzione è abbastanza efficace e la faccio proprio per evitare quegli effetti fastidiosissimi del giorno dopo in caso di inalazione della ciano con il naso.....

Comunque mi hai fatto venire i sensi di colpa....
In giornata, se scendo in cantina, mi metto a cercare la mascherina :)

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 22 dicembre 2024, 9:53
da Starfighter84
Evoluzione che va di pari passo con i tuoi miglioramenti Nicola... direi che è un'evoluzione naturale! 👍

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 22 dicembre 2024, 23:10
da GenioLatenio
Tocca a me, tocca a me!

Lo so, è ridicola guardando quella di altri di voi, ma ho cominciato da poco e, soprattutto, non potrei avere di meglio (vivo in un buco di 40 mq e quello che vedete è il 50% della mia casa).

Ecco la mia postazione. Mancano alcuni pezzi, che sono nell'armadio, ma li tiro fuori solo quando mi servono (es. travaso la nitro in un boccettino col contagocce e lascio la latta nell'armadio). In basso a sinistra c'è il compressore. La postazione è mobile, ovvero uso come base un pezzo di un vecchio armadio, così posso spostare il tutto, dato che quello sotto è anche il tavolo da pranzo.

In verità avevo già cominciato a guardare qualche stazione di verniciatura (se si chiamano così), ma mi servirebbe senza tubo semplicemente perché non ho una finestra vicina da utilizzare (oltre al fatto che non voglio bucarla per fare uscire il tubo. Ho provato a cercarne ma non ho cavato un ragno da un buco.




Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 7 gennaio 2025, 23:04
da Trixtan
Mi accodo a questa simpatica discussione!!!

Ecco la mia postazione, che ho riorganizzato di recente per il modellismo, ma che serve anche a postazione per lavori di elettronica.
In realtà ci lavoro pure quando sono in smart working, quindi è un po' la mia tana.



cari saluti
Enrico

Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 7 gennaio 2025, 23:48
da microciccio
Ciao Enrico,

insomma una multi purpose station! :-oook

microciccio

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 8 gennaio 2025, 8:32
da Dioramik
Mmmmm...!!
Postazione per lavoro reale e postazione per hobby? Quando mai lavorerai seriamente invece di "smodellare"? :-oook :-laugh :-sbraco

Scherzo ovviamente. :-oook

Silvio the bear