Re: Re: La vostra postazione da lavoro.
Inviato: 11 settembre 2024, 19:33
Dopo aver scritto sul forum ho continuato la ricerca di alternative alla Lucent e ho trovato anche io il link di Amazon che hai postato tu e credo che effettivamente sia lo stesso identico prodotto, il che è ottimo perchè spedito da Amazon e costa pure meno della Lucent, anche se sono sempre 60 euro e in questo momento sono un po' in difficoltà quindi non l'ho ancora presa. La situazione di luce sulla mia postazione però non è ottimale, soprattutto dopo aver spostato la postazione di aerografia di lato. Adesso inizia anche a fare buio presto e già ora alle 18 non si riesce più a lavorare. Il video su youtube che hai postato è quello che mi aveva fatto propendere per questa lampada soprattutto per la possibilità di agganciarla in verticale come fa lui nel video visto che sulla scrivania non ho spazio. Proverò a lavorare ancora un po' con le luci che ho per vedere se riesco a migliorare la situazione in qualche modo, se proprio non va vedrò se prenderla. Nel caso vi aggiorno!microciccio ha scritto: 8 settembre 2024, 17:51Ciao Fabrizio,sfab84 ha scritto: 26 agosto 2024, 13:08...
Ho visto ieri una lampada che sembra perfetta, non so se posso mettere il link al prodotto, ma si chiama LUCENT ed è prodotta/distribuita da una ditta credo nuova che si chiama "game envy".
Penso che potrebbe essere perfetta se accangiata alla seconda mensola in alto. Penserei anche di prenderla ma si trova solo sul loro sito internet e dato che la ditta è americana ci sarebbero anche tasse di importazione e dazi che dovrei aggiungere al costo e rischio di finire per pagarla davvero tanto. Poi sul sito loro non ci sono indicazioni su politiche di spedizione, resi, garanzie ecc.. forse perchè è una ditta nuova fatta da marito e moglie, ma mi lascia perplesso l'acquisto da loro. Mi domandavo quindi se avete soluzioni simili da suggerirmi o anche altro che a me non è ancora venuto in mente.
la Lucent (si, puoi mettere i link senza problemi) che hai individuato mi sembra davvero una bella soluzione. Alla fin fine si tratta di una proposta analoga ad alcuni tipi di lampade che vengono solitamente utilizzate dagli architetti (questa ad esempio che trovo talmente simile da far pensare che sia lo stesso prodotto).
Ciò che la caratterizza è la possibilità di orientare i bracci per distribuire la luce in modo da abbracciare il pezzo in lavorazione. Le regolazioni (intensità, temperatura ecc.) invece mi sembra siano sostanzialmente una sorta di standard nei prodotti di buona qualità.
Ho trovato anche una recensione video in italiano (valutate voi se la si può considerare valida).
https://www.youtube.com/watch?v=nsby8FH0GtA
La diffusione dei led ha relegato in un angolo le precedenti soluzioni di illuminazione (modelli simili a questo, oggi passato ai led, un tempo era consigliato per il nostro hobby ed era dotato di tre tubi al neon).
microciccio