Premesso che qui segue solo un mio personalissimo punto di vista, facciamo una carrellata dei predecessori:
- F-86: un caccia di prima linea, il meglio allora disponibile nel mondo occidentale, la punta di diamante della tecnologia aerospaziale dell'epoca. Nulla da dire!
- G-91PAN / R: un caccia tattico con scarse o nulle capacità militari, ma leggero e manovrabilissimo. Comunque un aereo di prima linea, anche se in pratica con prestazioni militari ridotte perfino rispetto al suo predecessore (F-84). Probabilmente l'aereo ideale per una pattuglia acrobatica.
- MB-339: un addestratore, con spiccatissime doti di manovrabilità. Oltretutto biposto, con capacità quindi di portare occasionalmente "passeggeri" VIP.
- M-345 HET: l'addestratore prossimo futuro dell'AMI, con una linea piacevolissima ( e una splendida livrea da manifestazione), che probabilmente costa la metà di un '339, sia da comprare che da far volare. Forse (ma non lo sappiamo ancora) con caratteristiche di volo leggermente inferiori, che costringeranno la PAN a rinunciare al alcune manovre caratteristiche (Lomcevak, volo folle, ecc..)
Ad una prima occhiata sembrerebbe che andiamo peggiorando di passaggio in passaggio, e probabilmente i prossimi aerei saranno gli SF-260! Però resto convinto che i nostri piloti siano i migliori, e che appena ne avranno preso le misure, sapranno sfruttare il piccolo '345 al meglio, regalandoci emozioni come sempre. Oltretutto, la PAN per me è una specie di bandiera. So che quando volano non stanno mostrando il top disponibile nell'AMI. Altrimenti avrebbero 10 Typhoons e allora sì sarebbe un'altra cosa. Ma francamente tra '339 e '345 non vedo differenze. E' comunque un simbolo, e farà la sua funzione proprio come prima.
Ripeto: solamente i mei due eurocents.
