Pagina 13 di 35

Re: FIAT CR 32 1/48

Inviato: 9 settembre 2013, 11:11
da matteo44
:-000 :-000
Porca miseria che lavoro!!!
Complimenti!

Re: FIAT CR 32 1/48

Inviato: 9 settembre 2013, 11:58
da Bonovox
complimenti!

Re: FIAT CR 32 1/48

Inviato: 2 ottobre 2013, 10:00
da PVI_Speed
Salve,stò procedendo con i lavori e presto posterò altre foto del CR 32, ma ora mi rivolgo a voi per sapere chi può aiutarmi nella ricerca del simbolo della Qucaracha. Lo stò cercando da tempo ma non riesco a trovare chi fa le decals in 1/48 per il mio Cr 32 della 25° SQ. Sò che un tipo di quelle fatte per il Macchi 200 contengono il simbolo della Qucaracha senza il triangolo bianco di fondo ( ancora meglio visto che poi non era bianco ma celeste ), ma non sò chi le faccia. Qualcuno può aiutarmi? Grazie, saluti Luca.
Allego la foto del fregio della Qucaracha.
MarchiSpagna.jpg
Da notare che dal sax esce un solo aereo ( il Rada ) e non tre.

Re: FIAT CR 32 1/48

Inviato: 2 ottobre 2013, 11:19
da Cox-One
Stavamo aspettando con impazienza il riavvio dei lavori :-D ......
Per le decal, non ho idea. Immagino che tu abbia già vagliato le produzioni nostrane tipo Tauro ecc... e nella speranza che qualche conoscitore possa dare qualche dritta mi permetto di lanciare l'idea di farsele in casa.
Se non ricordo male qualcuno su questo Forum aveva provveduto in proprio con appositi fogli e stampanti laser.
Escludo l'idea della pittura .... secondo me troppo complesso e articolato il disegno .... ma come ultima razio, e avendo le giuste capacità, hai visto mai.

Re: FIAT CR 32 1/48

Inviato: 2 ottobre 2013, 12:24
da Davide
Complimenti per le migliorie!!!!
Fantastico lavoro! ;)

Re: FIAT CR 32 1/48

Inviato: 2 ottobre 2013, 19:22
da PVI_Speed
Grazie Davide.
Ho trovato le decals art. SKY-D48021, ma il negozio le ha terminate e non sà quando ritorneranno.
Temo che dovrò farmele da solo.
Con l'occasione posto un pò di foto sull'avanzamento dei lavori.
20130919_144615.jpg
20130919_145141.jpg
20130923_195035.jpg
Le istruzioni portavano l'orientamento dei piloncini in avanti, mentre dal disegno originale erano due avanti e due verso dietro. Su quello posteriore sx passava al suo interno anche il tubo della benzia che si collegava al piccolo serbatoio al centro dell'ala superiore.
20130924_185320.jpg
L'imperfezione della aprte superiore del muso diventa più evidente se ci si appoggiano le mitragliatrici. Come vedete le stesse ( quì solo una ) è troppo sollevata dalla cofanatura motore e la parte posteriore non affoca nella fusoliera. Questo a causa della poca pronunciata curvatura della parte superiore del muso. Quindi anche quì ho dovuto in parte rimodellare il muso e affogare le mitragliatrici allungandone leggermente la parte posteriore per diminuire l'angolo di incidenza tra la fusoliera e l'inizio delle mitragliatrici.
20130924_185328.jpg
Continua....

Re: FIAT CR 32 1/48

Inviato: 2 ottobre 2013, 19:32
da PVI_Speed
20130926_170021.jpg
Nel frattempo che lo stucco si asciugava, per regolare l'ala superiore ho fissao alla fusoliera due longheroni esterni in modo che mi facessero da fermo per regolare bene l'altezza dei piloncini interni, che avevo tolto per riposizionarli con l'ala temporaneamente fissata.
20130926_183738.jpg
Ho inserito i perni per il controllo del timone di coda ( non forniti con la scatola ) e incollato i piani di coda.
20131001_173036.jpg
Le prese d'aria superiori non mi convincevano e allora le ho rifatte in maniera più corretta.
20131002_163745.jpg
20131002_173038.jpg
Continua.....

Re: FIAT CR 32 1/48

Inviato: 2 ottobre 2013, 19:35
da PVI_Speed
20131002_181706.jpg
20131002_182038.jpg
Ora stò modificando l'ammortizzatore dei carrelli che parte dalla fusoliera e termina sopra alla gamba del carrello, perchè quello nel kit è sbagliato.
Per ora è tutto, alla prossima.
Saluti Luca.

Re: FIAT CR 32 1/48

Inviato: 2 ottobre 2013, 20:41
da comanche
Complimenti, stai ricostruendo metà del modello! :-oook

Re: FIAT CR 32 1/48

Inviato: 2 ottobre 2013, 20:46
da Cox-One
Solo questo? Dai scherzo. È un bel passo avanti, già si comincia a vedere il modello montato.
Per le decal neanche su ordinazione? Partire con l'autocostruzione anche di queste per la prima volta e su un modello così dettagliato è un altro grattacapo.
Comunque vedo che procede bene .... lo immagino già bello e verniciato! :-oook