Pagina 13 di 15
Re: BF-109 Eduard 1:48
Inviato: 24 aprile 2013, 18:50
da Maver76
Inizia a colorirsi il 109, una curiosità, a cosa serviva il colore alluminio? solo funzione primer o altro?
Re: BF-109 Eduard 1:48
Inviato: 24 aprile 2013, 19:02
da centauro84
Maver76 ha scritto:Inizia a colorirsi il 109, una curiosità, a cosa serviva il colore alluminio? solo funzione primer o altro?
Ciao! si fondamentalmente da primer
Re: BF-109 Eduard 1:48
Inviato: 24 aprile 2013, 19:04
da SPILLONEFOREVER
Che bello (già ora

) Gian Marco!

Re: BF-109 Eduard 1:48
Inviato: 24 aprile 2013, 19:12
da centauro84
SPILLONEFOREVER ha scritto:Che bello (gia ora

) Gian Marco!

Grazie Guido!!
Re: BF-109 Eduard 1:48
Inviato: 24 aprile 2013, 19:18
da davmarx
Già a questo punto è uno spettacolo Gian Marco, ottimo !

Re: BF-109 Eduard 1:48
Inviato: 24 aprile 2013, 19:23
da centauro84
davmarx ha scritto:Già a questo punto è uno spettacolo Gian Marco, ottimo !

Ciao Davide grazie!! si ma il bello ancora deve venire
Re: BF-109 Eduard 1:48
Inviato: 24 aprile 2013, 19:27
da ilGamma
giangi84 ha scritto:il bello ancora deve venire
siamo in trepida attesa!!!

Re: BF-109 Eduard 1:48
Inviato: 24 aprile 2013, 20:46
da Enrywar67
....bello Gianma'.....viene su proprio bene.....daje co' le macchie!!!!!!!Ciao Enrico.
Re: BF-109 Eduard 1:48
Inviato: 25 aprile 2013, 19:45
da centauro84
Ciao a tutti!! per le macchie ancora niente per ora solo decal (e neanche tutte le finirò di applicare a mimetica completata)
Re: BF-109 Eduard 1:48
Inviato: 25 aprile 2013, 19:59
da davmarx
Ottima decalizzazione, sono entrate benissimo persino nei rivetti !
Peccato solo per le svastiche con il bianco un po' decentrato, non ne hai altre migliori ?
O al limite una ritoccatina con la china bianca ? Tempo fa al super avevo trovato una penna a sfera con inchiostro bianco che per quei lavori era sorprendentemente efficace.
Ciao.
