Pagina 13 di 22
Re: Moto Guzzi Alce
Inviato: 24 giugno 2013, 20:16
da Cox-One
Dalla foto proverei anche a portare in avanti di un paio di mm il guidatore ... per la gamba e i polsi penso che hai ragione ...
Hei comunque è un gran bel lavoro, già così è bello ... con le modifiche .... è proprio da Film.

Re: Moto Guzzi Alce
Inviato: 27 giugno 2013, 1:16
da diego.nello
Ho modificato la postura dei figurini e ho cambiato le braccia al passeggero.
Al pilota ho messo la testa, ho aggiunto sul viso un foulard, alzato il bavero ed ho cominciato a imbastire il cappotto... devo ancora sistemare il faro e altre due o tre cosette...
Le mani del pilota sono state riposizionate ed ora impugnano bene le manopole...
Foulard, bavero e cappotto sono fatti in carta da lucido imbevuta di vinavil diluito
Ora va molto meglio.... e posso cominciare a pensare ai particolari
Re: Moto Guzzi Alce
Inviato: 27 giugno 2013, 7:49
da microciccio
Ciao Dottor Frankenstin

,
[BBvideo 425,350]
http://www.youtube.com/watch?v=nxxSIX3f ... =endscreen[/BBvideo]
stai facendo un lavorone su quei due ma io ho una domanda sul veicolo: le chiazze sono la mimetica definitiva?
Off Topic
Cox-One ha scritto:Stavo guardando la moto con i due figurini quando .... hei ma io li ho già visti .... si si non mi sbaglio!!!
Vediamo chi indovina:
- buca.
- buca con acqua.
.....
Era in bianco e nero, il protagonista doveva portare "il prigioniero" a Roma ....
Ma certo IL FEDERALE!
mitico film.
Che dici nel futuro ci potrebbe essere una bella citazione .... o no?

[BBvideo 425,350]
http://www.youtube.com/watch?v=xLvnvbDVUCw[/BBvideo]

microciccio
Re: Moto Guzzi Alce
Inviato: 27 giugno 2013, 13:54
da diego.nello
microciccio ha scritto:
stai facendo un lavorone su quei due ma io ho una domanda sul veicolo: le chiazze sono la mimetica definitiva?
microciccio
Grazie Paolo
Ti preoccupa la camo? La vedi scura a causa delle immagini... e comunque anche nella realtà era fatta a pennello in modo approssimativo...
Era comunque mia intenzione con pennello asciutto e polvere schiarire e sporcare tutto... non credo se ne vedrà un molta a invecchiamento finito
ma se hai suggerimenti da dare sono bene accetti...

Re: Moto Guzzi Alce
Inviato: 28 giugno 2013, 8:42
da edo1961
Lavorone Diego ... davvero fantastico.
Re: Moto Guzzi Alce
Inviato: 28 luglio 2013, 21:17
da diego.nello
Re: Moto Guzzi Alce
Inviato: 28 luglio 2013, 21:43
da Cox-One
Penso che vada bene. Dalla foto ho solo una sensazione di manica stretta nella zona gomito spalla .... ma può essere una sensazione dovuta al colore dello stucco e dalla foto. Vedi tu.
Re: Moto Guzzi Alce
Inviato: 28 luglio 2013, 23:11
da diego.nello
Cox-One ha scritto:Penso che vada bene. Dalla foto ho solo una sensazione di manica stretta nella zona gomito spalla .... ma può essere una sensazione dovuta al colore dello stucco e dalla foto. Vedi tu.
no non è finita la manica ... manca proprio...
Re: Moto Guzzi Alce
Inviato: 29 luglio 2013, 0:53
da Rosario
Procede alla Grande!!

Re: Moto Guzzi Alce
Inviato: 29 luglio 2013, 7:25
da Cox-One
diego.nello ha scritto:Cox-One ha scritto:Penso che vada bene. Dalla foto ho solo una sensazione di manica stretta nella zona gomito spalla .... ma può essere una sensazione dovuta al colore dello stucco e dalla foto. Vedi tu.
no non è finita la manica ... manca proprio...
haaa dicevo io........
Allora ok, la postura mi sembra buona, ne troppo "rigida" ne troppo "corsaiola".
Fai bene a ricontrolallare i figurini. Mentre un mezzo, un cannone ecc. è una cosa che non sempre vedi e quindi è più facile rifarlo "a gusto tuo", il figurino lo confronti con una persona ..... e li è difficile riuscire a rifare tutti dettagli bene. Io ho sempre timore a metterli perchè un figurino mediocre rende mediocre anche il più bel modello.
Ma il tuo, visti i precedenti lavori, non dovrebbe proprio avere di questi problemi.