Pagina 13 di 18
Re: F-18A VFA 97 Hase 1/48 verniciato 13/09
Inviato: 14 settembre 2012, 19:49
da Starfighter84
Re: F-18A VFA 97 Hase 1/48 verniciato 13/09
Inviato: 14 settembre 2012, 20:01
da ilGamma
Re: F-18A VFA 97 Hase 1/48 verniciato 13/09
Inviato: 14 settembre 2012, 20:53
da fishpot69
Ciao Valerio,direi che mi ha soddisfatto abbastanza

nel dubbio ho deciso di seguire il tuo consiglio,ora con tutti i vari passaggi di invecchiamento vediamo cosa viene fuori

Re: F-18A VFA 97 Hase 1/48 verniciato 13/09
Inviato: 14 settembre 2012, 21:28
da Starfighter84
Re: F-18A VFA 97 Hase 1/48 verniciato 13/09
Inviato: 14 settembre 2012, 23:09
da mattia_eurofighter
veramente bello paolo! gia questa mimetica è bellissima, se poi è realizzata a mano libera poi...

i colori sono perfetti, per il colore più scuro che cosa hai usato?

Re: F-18A VFA 97 Hase 1/48 verniciato 13/09
Inviato: 15 settembre 2012, 7:43
da fishpot69
mattia_eurofighter ha scritto:veramente bello paolo! gia questa mimetica è bellissima, se poi è realizzata a mano libera poi...

i colori sono perfetti, per il colore più scuro che cosa hai usato?

Ciao mattia,il colore più scuro è il Gunze H301 FS 36081

Re: F-18A VFA 97 Hase 1/48 verniciato 13/09
Inviato: 15 settembre 2012, 7:47
da willy74
Re: F-18A VFA 97 Hase 1/48 aggiornamento 16/09"weatering"
Inviato: 16 settembre 2012, 20:10
da fishpot69
Ciao ragazzuoli

un piccolo aggiornamento con la desaturazione dei colori della mimetica e le procedure di "invecchiamento" con le trafilature di olio idraulico.Ultimamente avevo preso l'abitudine di usare lo Smoke Tamiya dato ad aerografo diluitissimo usando un post-it come "dima",ad esempio sullo Kfir...

...mentre per l'F-18 ho voluto rispolverare la tecnica dei pastelli grattugiati che usavo anni fa

ma ora lascio spazio alle foto

Per desaturare i colori li ho schiariti con bianco Tamiya e dati al centro delle pannellature molto diluiti,in una percentuale di 20% colore e 80% diluente con giusto un filo di pressione,0,2 o 0,3 al massimo

ed ecco i pastelli per belle arti grattugiati su un foglio di carta abrasiva,in questo caso un grigio ed un arancione.

ed il bello è che si possono mischiare fino ad ottenere la tonalità voluta

tirandoli con un pennellino si ottiene questo effetto,avevo dimenticato quanto fosse divertente
A presto
Re: F-18A VFA 97 Hase 1/48 aggiornamento 16/09"weatering"
Inviato: 16 settembre 2012, 20:21
da Bonovox
meno male che hai spiegato in maniera esauriente la procedura, se no con quel pennello in mano ti avrei confuso per Giotto!
Il fondo è opaco per meglio aderire le polveri?
Re: F-18A VFA 97 Hase 1/48 aggiornamento 16/09"weatering"
Inviato: 16 settembre 2012, 20:38
da fishpot69
Bonovox ha scritto:meno male che hai spiegato in maniera esauriente la procedura, se no con quel pennello in mano ti avrei confuso per Giotto!
Il fondo è opaco per meglio aderire le polveri?
Esatto Francesco

per fare meglio aderire le polveri le do sull'opaco

poi con il lucido sigillo il tutto e vado di lavaggi nelle pannellature
