Pagina 13 di 20

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy- AGGIORNAMENTO 25/08

Inviato: 27 agosto 2012, 17:10
da fabio1967
Ottimo e abbondante. Vai alla grande :-oook

Saluti
Fabio

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy- AGGIORNAMENTO 27/08

Inviato: 27 agosto 2012, 21:43
da mattia_eurofighter
grande carmine!!! ottimo il cablaggio della cabina! :) piccoli ma grandi dettagli! :-oook

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy- AGGIORNAMENTO 27/08

Inviato: 27 agosto 2012, 22:25
da Starfighter84
Peccato per l'indicente del vetrino Carmine... quando si lavora con i trasparenti le precauzioni non sono mai troppe!! maschera sempre... anche quando sembra superfluo. ;)

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy- AGGIORNAMENTO 27/08

Inviato: 28 agosto 2012, 10:20
da FreestyleAurelio
Carmine le tue autocostruzioni sono sempre un vero piacere per gli occhi :-oook

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy- AGGIORNAMENTO 27/08

Inviato: 28 agosto 2012, 16:49
da ROGER
Fai sempre buone cose, la tua agile manualità nel ricreare i vari particolari mi affascina e allo stesso tempo mi genera un pelino di invidia ;) ma forse la scala un pò ti aiuta (è solo una scusa per consolarmi :-Figo )
Un caro saluto dal Roger

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy- AGGIORNAMENTO 27/08

Inviato: 28 agosto 2012, 17:08
da Bonovox
che bell'aggiornamento e pian piano prende forma

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy- AGGIORNAMENTO 27/08

Inviato: 29 agosto 2012, 11:01
da pitchup
Ciao Carmine
sei un vero mago! :-SBAV
saluti

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy- AGGIORNAMENTO 27/08

Inviato: 31 agosto 2012, 20:24
da sarvo
Ciao Carmine, stai andando alla grande
più ti seguo più mi rendo conto che
questo hobby ti calza a pennello (o ad aerografo :-sbraco )

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy- AGGIORNAMENTO 27/08

Inviato: 2 settembre 2012, 21:45
da HornetFun
:-oook :-oook :-oook

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy- VERICIATURA

Inviato: 2 settembre 2012, 23:02
da ilGamma
grazie a tutti ragazzi!!!! :-oook :oops:
e scusatemi se non vi rispondo uno per uno :(

come sempre, nel weekend riesco a dedicarmi per bene al modellismo, quindi vi lascio con un po di aggiornamenti

per iniziare, ho messo i classici piompbini da pesca nel muso, in modo da evitare il tail sitting

Immagine


ho dettagliato la coda, sforacchiando per far passare cavi e tubazioni.
per riprodutte una cuffia presente dietro al mozzo del rotore di coda ho usato un po' di filo avvolto

Immagine


sul rotore pricipale ho incollato le pale (curvate a mano un acqua calda) e i nuovi leveraggi in resina

Immagine
Immagine
Immagine

gli UWP completati, con i rack per gli hellfire del Cobra, con cavetti e l'onnipotente nastro tamiya

Immagine


e finalmente eccoci alla verniciatura, la mia prima vera volta con l'aerografo :?
Stavolta ho voluto azzardare, quindi mi son ripiarmiato di dare il primer.
Ho fatto anche il preshading, direi con buoni risultati, ma una volta dato l'helo drab, mi son reso conto che non era quello che volevo.Sarebbe stato ok se fosse stato un modello normale, ma le versioni istruttore, non sono uniformi nel colore, anzi sembrano rattoppate, con la vernicie scolorita ai bordi delle pannellature.
Ho stesto su tutto il modello l'helo drab in acrilico e successivamente, sulle parti che mi interessavano, ho dato l'helo drab in smalto.Quest'ultimo somiglia più ad un grigio che a un verde e è consigliato per gli invecchiamenti
non insultatemi per la verniciatura!!! :-D

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

per ora è tutto, in settimana prevedo di dare il fondo bianco e l'arancio sulle parti non verniciate