Pagina 13 di 18

Re: .....in the box

Inviato: 25 agosto 2009, 20:22
da Starfighter84
:-asp la soluzione decal non mi garba molto... almeno io cerco sempre di evitare perchè non si sa mai come reagiscono le decal, e sopratutto SE reagiscono ai liquidi!
stavo pensando... ma se invece di usare la mascherina vera e propria, usi il contorno della mascherina stessa? così hai la forma del fregio rosso delle prese d'aria al contrario! quindi puoi coprire la parte in NM e aerografare la zona rossa. Non sò se mi sono spiegato... è più facile a dirsi che a farsi! :-oook

Re: .....in the box

Inviato: 25 agosto 2009, 23:15
da pitchup
ciao Valerio
ma se invece di usare la mascherina vera e propria, usi il contorno della mascherina stessa?
.. stavo proprio vedendo questo pochi minuti fa ed al momento propendo per questa soluzione. Secondo te si può spruzzare su una decals per desaturarla direttamente sul foglio prima di appiccicarla al modello?? :?:
saluti
Massimo da Livorno

Re: .....in the box

Inviato: 25 agosto 2009, 23:56
da Starfighter84
Mmmmm... si, se sono smalti. Ma non sò come reggono al bagnetto nell'acqua... con che colore le desatureresti le decal?

Re: .....in the box

Inviato: 26 agosto 2009, 13:07
da pitchup
Ciao Valerio
Se lo faccio con acqua sporca grigio chiarissimo e poi una cerata di Future. comunque credo che opterò per le mascherine :-XXX
saluti
Massimo da Livorno

Re: .....in the box

Inviato: 26 agosto 2009, 23:55
da pitchup
Ciao a tutti
Alla fine ha prevalso l'idea delle mascherine per le parti marcate in rosso del velivolo poste sulle prese d'aria, ai lati della gobba dorsale ed allo chevron rosso in coda caratteristico del reparto di appartenenza il 119° Tayaset. Intanto ho fatto le ultime 2 sul lato dx. Domani sera proverò per quelle sulle prese d'aria certamente le più ostiche.
saluti
Massimo da Livorno
IMG_0758.JPG
IMG_0759.JPG

Re: .....in the box

Inviato: 27 agosto 2009, 1:59
da Starfighter84
Bravo Max, sapevo che una "misera" mascheratura non ti avrebbe fermato! la decal è la soluzione più semplice... ma mascherare e verniciare è sicuramente quella più bella e "redditizia" dal lato estetico. Lo Chevron non è male...! :-oook

Re: .....in the box

Inviato: 27 agosto 2009, 12:41
da pitchup
Ciao Valerio
Queste sono andate liscie... il bello viene per quelle sulle prese d'aria! Ho ricavato una mascherina, per provare, predendo a base la mascherina che elargisce la Eduard...boh... non mi pare che vada benissimo c'è da "convincerla" un pò. Ma anche le decals secondo me sono ostiche da appiccicare in quella zona. Vedremo :-XXX
saluti
Massimo da Livorno

Re: .....in the box

Inviato: 27 agosto 2009, 17:54
da BernaAM
Bene Massimo la prima è andata bene speriamo per le prossime, per avere meno aderenza hai provato il nastro adesivo opaco apposito con poca adesività ?
Facci vedere i prossimi aggiornamenti che il modello inizia ad essere interessante.
Ciao Fabrizio.

Re: .....in the box

Inviato: 27 agosto 2009, 19:11
da pitchup
Caio Fabrizio
hai provato il nastro adesivo opaco apposito con poca adesività ?
...ehhh... io rimango fedele al mio amato nastro telato che oramai conosco come pregi e difetti, uno di famiglia a casa mia insomma! Speriamo bene per le maschere delle prese d'aria :-bleaa
saluti
Massimo da Livorno

Re: .....in the box

Inviato: 27 agosto 2009, 22:22
da pitchup
Ciao a tutti
E' andata!!!! fatte le walkways sulle prese d'aria grazie ad una buona dose di calma e pazienza ed ecco il risultato. :-yahoo
saluti
Massimo da Livorno