Pagina 13 di 31

Re: GB2012 Vietnam F-8E Crusader 1\48 Hasegawa agg. 29-05-20

Inviato: 29 maggio 2012, 11:28
da Snake88
Ale85 ha scritto:sta crescendo bene sto crociato!! Purtroppo la Aires è fatta così: ottima qualità ma tanta sofferenza!!!
ciao
Ale
Decisamente tanta Ale!
vabbe ma poi alla fine sarà solo un bal vedere con l'Aires!
G.

Re: GB2012 Vietnam F-8E Crusader 1\48 Hasegawa agg. 29-05-20

Inviato: 29 maggio 2012, 18:00
da SPILLONEFOREVER
Bel lavoro Giuseppe, as usual :-oook
Ti faccio come al solito i complimenti per la grinta che metti nel modellare (e per i risultati che ottieni ovviamente :) )

Visto che sono il fanalino di coda del Crusader Team (il mio F-8 è ancora a dormine nella sua scatola) approfitto per fare una considerazione del tutto personale.
Mi chiedo se valga davvero la pena - per uno scratch builder con un po' di esperienza - "dannarsi per adattare pregevolissimi aftermarket quando forse (e sottolineo forse) lo stesso tempo potrebbe essere impiegato per migliorare e dettagliare quanto fornito da scatola (magari con un pizzico di soddisfazione personale in più).

My two cents ;)

Re: GB2012 Vietnam F-8E Crusader 1\48 Hasegawa agg. 29-05-20

Inviato: 30 maggio 2012, 0:03
da Snake88
SPILLONEFOREVER ha scritto:Bel lavoro Giuseppe, as usual :-oook
Ti faccio come al solito i complimenti per la grinta che metti nel modellare (e per i risultati che ottieni ovviamente :) )

Visto che sono il fanalino di coda del Crusader Team (il mio F-8 è ancora a dormine nella sua scatola) approfitto per fare una considerazione del tutto personale.
Mi chiedo se valga davvero la pena - per uno scratch builder con un po' di esperienza - "dannarsi per adattare pregevolissimi aftermarket quando forse (e sottolineo forse) lo stesso tempo potrebbe essere impiegato per migliorare e dettagliare quanto fornito da scatola (magari con un pizzico di soddisfazione personale in più).

My two cents ;)
Stra quoto tutto ciò che hai detto Guido e ti ringrazio per i complimenti!
Cmq purtroppo al momento le mie capacita mi fanno essere scratchbuilder solo per necessita,nel senso che se non ho alternativa alla resina mi butto sulll autocostruzione anche perché il dettaglio de gliafter mi piace parecchio...
C è cmq da dire che ogni volta che lavoro di scratch mi fa sentire veramente bene e mi da autostima e sicurezza ma ancora (tranne per piccoli lavoretti) non mi sento pronto da fare tutto in scratch anche se in futuro l idea è quella di operare così!

Cmq grazie ancora per i complimenti!
Un saluto
Giuseppe

Re: GB2012 Vietnam F-8E Crusader 1\48 Hasegawa agg. 29-05-20

Inviato: 30 maggio 2012, 12:50
da Popaye
Complimenti,per il lavoro e per la tenacia nell'adattamento!Tutto molto ben realizzato :-oook
Giuse

Re: GB2012 Vietnam F-8E Crusader 1\48 Hasegawa agg. 29-05-20

Inviato: 30 maggio 2012, 18:35
da ROGER
Oddio che mal di pancia che mi è venuto a vedere tutto quel tribolare che hai dovuto fare, e che dovrai fare ancora per inserire i varti kit in resina....sei davvero un modellista tosto e tenace, oltre che capace...
Un salutone da Ruggero....ciao Giuseppe

Re: GB2012 Vietnam F-8E Crusader 1\48 Hasegawa agg. 29-05-20

Inviato: 30 maggio 2012, 18:52
da Snake88
Popaye ha scritto:Complimenti,per il lavoro e per la tenacia nell'adattamento!Tutto molto ben realizzato :-oook
Giuse

Ciao Giuseppe
grazie milla per i complimenti!
ROGER ha scritto:Oddio che mal di pancia che mi è venuto a vedere tutto quel tribolare che hai dovuto fare, e che dovrai fare ancora per inserire i varti kit in resina....sei davvero un modellista tosto e tenace, oltre che capace...
Un salutone da Ruggero....ciao Giuseppe
Dai Rugge passa anche tu al lato oscuro del modellismo alias quello fatto di Aftermarket plasticard riempitivo a go go e imprecazioni varie ahahah
lo dico perche da quello che mi pare tu sei uno che predilige i montaggi da scatola! :-Figo
cmq grazie mille per gli apprezzamenti è sempre un piacere riceverli!

cmq tornado al discorso di adattamenti vari ecc ecc oggi dopo altri colpi di lima profondi sono riusciuto a fare entrare il pit nel suo alloggio senza che le plastiche ed il windshield ne risentissero (ancora grazie willy per la precedente segnalazione)
purtroppo non ho potuto postare le foto ma spero di farlo presto ma dato che sono in procinto di fissare tutto alle plastiche originali sto cominciando a pensare ai colori che dovro utilizzare per verniciare il cockpit
io personalmente pensavo a questi per la vasca le paretine le consolles laterali e frontali
allora tamyia XF-54 lumeggiato abbondantemente con FS 36375 per la vasca
e poi classico Nato Black lumeggiato con grigio medio per consolles laterali e frontali!ù
che ne dite?possono andare?

Spero di postare qualcosina molto presto!
Saluti
Giuseppe!

Re: GB2012 Vietnam F-8E Crusader 1\48 Hasegawa agg. 29-05-20

Inviato: 30 maggio 2012, 19:04
da Starfighter84
Tutto il lavoro propedeutico col plasticard che hai fatto nel pozzetto è servito Peppe... le fessure si sono ridotte tantissimo! bene così... procedi sulla rotta giusta.
Condivido i colori che hai scelto per il pit... vai tranquillo! :-D
SPILLONEFOREVER ha scritto:Mi chiedo se valga davvero la pena - per uno scratch builder con un po' di esperienza - "dannarsi per adattare pregevolissimi aftermarket quando forse (e sottolineo forse) lo stesso tempo potrebbe essere impiegato per migliorare e dettagliare quanto fornito da scatola (magari con un pizzico di soddisfazione personale in più).
Quello che dici è vero Guido... ma anche inserire un set in resina dove fisicamente sarebbe impossibile dà una certa soddisfazione! :-D

Re: GB2012 Vietnam F-8E Crusader 1\48 Hasegawa agg. 29-05-20

Inviato: 30 maggio 2012, 19:20
da Snake88
Starfighter84 ha scritto:Tutto il lavoro propedeutico col plasticard che hai fatto nel pozzetto è servito Peppe... le fessure si sono ridotte tantissimo! bene così... procedi sulla rotta giusta.
Condivido i colori che hai scelto per il pit... vai tranquillo! :-D
SPILLONEFOREVER ha scritto:Mi chiedo se valga davvero la pena - per uno scratch builder con un po' di esperienza - "dannarsi per adattare pregevolissimi aftermarket quando forse (e sottolineo forse) lo stesso tempo potrebbe essere impiegato per migliorare e dettagliare quanto fornito da scatola (magari con un pizzico di soddisfazione personale in più).
Quello che dici è vero Guido... ma anche inserire un set in resina dove fisicamente sarebbe impossibile dà una certa soddisfazione! :-D
Ciao Vale!
grazie mille per i complimenti cmq è giusto sottoliealre che il pozzetto ancora deve essere lisciato quindi diciamo che la limata ancora è grezza darò il colpo finale di lisciature varie quando uniro le semifusoliere!
cmq per i colori allora utilizzerò quelli!
grazie per la conferma! :-D

cmq tornando al discorso aftermarket o no scratch o no dipende dai punti di vista credo..perchè reputo che il "sollazzamento" modellistico può arrivare in modi diversi o costruendosi (parlo per me ovviamente) da zero un inttero cockpit o stravolgendo le forme gli incastri e tutto di un kit originale per farci entrare un corpo estraneo
io fino ad ora mi sono cimentato solo in piccoli lavoretti da ambedue le parti cioè ho scratchato con moderazione ( ho visto autocostruzioni in giro anche qui sul forum letteralmente magistrali in confronto ad un misero pit) ed ho inserito qualche cockpit in resina ( non mi sono mai cimentato ad esempio in un set di conversione) però dal baso della mia esperienza posso dire cher tutte e due lecose una volta ultimate mi hanno portato un bel pò di "sollazzamento" quindi il piacere si può provare facendo un pò l'uno un pò l'altro
ovviamente c'è da considerare gli abituè delle cose ma quella credo sia un' altra storia e si rischierebbe di dilagare troppo anche perchè credo che sia utilizzare gli after sia andare di auto costruzione comporti i suoi pro ed i suoi contro bisogna solo trovare ( visto che la scelta è del tutto soggettiva) un punto di incontro!

spero di non avervi annoiato ma visto che non possiamo parlarne in un bar vicino ad un buon aperitivo approfitto del forum oper fare un pò di conversazione!
un saluto a tutti
Giuseppe

Re: GB2012 Vietnam F-8E Crusader 1\48 Hasegawa agg. 29-05-20

Inviato: 1 giugno 2012, 18:42
da Snake88
Buonasera MT
eccomi qui ad aggiornare nuovamente il WIP
niente di esagerato ma piccole cose che stanno facendo crescere pian pianino il modello.
eravamo rimasti alle plastiche ridotte all osso per far entrare il bellissimo cockpit aires ma purtroppo nemmeno le plastiche ridimensionate di brutto sono servite per farlo entrare quindi dopo una lunga serie di limate e prove a secco del cockpit con le stampate originali del kit sono riuscito a far entrare il cockpit al suo posto e tendendo sempre in considerazione le parole del mio collega di GB wily che sta o ha avuto problemi con il wind shield sono riuscito a far incastrare tutto senza problemi di sotto o sovra dimensionamento.
eccovi quindi le foto
Immagine
Immagine

potrete notare in questa immagine che forse mi sono lasciato prendere un pò la mano con l'assottigliamento delle plastiche che dovrebbero alloggiare la palpebra quindi mi sa che questo inconveniente mi costringerà ad usare ancora più plasticard per riuscir a posizionarla
Immagine

come potete vedere il windshield sta a suo posto senza problemi
Immagine

ho fatto un altro piccolo passettino avanti con il modello, cioè quello di modificare canopy e sedi dello stesso per portarlo dalla posizione chiusa a quella aperta
Immagine
(per chi non lo sapesse per quanto ottimo il kit hasegawa soffre di questa gran mancanza cioè quella di avere la posizione del canopy obbligata a chiusa)
quindi per non toccare il tutto una volta a fusoliere incollate ho preferito agire fin da subito per risolvere questo problema

quindi prima di tutto dopo aver visto dove agire ho rimosso la parte interna delle sedi del canopy allargandole
Immagine
e poi ho rimosso anche le 2 alette che obbligavano il vestrino a mantenere la posizione chiusa
Immagine

dopo svariate prove e ribadisco svariate...ho perso una mattinata dietro a tutto cio ho deciso che il miglior riferimento su cui basarmi per crearmi delle nuove alette (che dovranno essere leggermente più grosse e più lunghe) sarebbe stato quello di fissare il canopy in posizione aperta (santo patafix)
Immagine

e poi incollando dei quadratini di plasticard come nuove alette, modellarle fino a quanto non si sarebbero incastrate nelle nuove sedi.
eccovi il lavoro completo (ancora è da rifinire)
Immagine
Immagine
Immagine

spero di potervi aggiornare al più presto sui lavori anche perche voglio mettere un po di colore al pit che cosi non mi piace affatto!

2 piccole domande nel mentre che si siamo!
avete immagini del cono di scarico interno del crusader?
e un'altra piccola cosa...come lo faccio sto modello con alaalzata e flap estesi o tutto bello in posizione di volo?
sono combattuto su questa scelta!

un saluto
Giuseppe

Re: GB2012 Vietnam F-8E Crusader 1\48 Hasegawa agg. 01-06-20

Inviato: 1 giugno 2012, 19:29
da willy74
Come vedi è un osso duro l'amico ma te la stai cavando proprio bene,avanti così :-oook :-oook :-oook !!!