Pagina 13 di 15

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 21 marzo 2012, 9:53
da Maver76
Auguroni futuro papà !!!

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 21 marzo 2012, 13:51
da mattia_eurofighter
pinopino ha scritto: l'altro giorno mentre girovagavo per il negozio (che vende di tutto) del mio paese, sono stato attratto da dei colori che fino a quel momento sfuggivano alle mie attenzioni.
leggendo i vasetto... ho capito che si trattava proprio di colori per modellismo... sinceramente mi sembravano gli humbrol a prima svista... anche xkè se il vasetto non è uguali sono molto simili. Si chiamano RAINBOW ( http://www.office4us.com/colori-per-rit ... 29529.html ) voi che ne pensate? li avete mai usati?

grazie sempre dei vostri consigli, siete dei geni!!!
ciao pinopino, se ti può interessare gli usavo un po di tempo fa... oltre al nero e al bianco che sono gli unici opachi gli altri li lascerei perdere, sono lucidi e coprono molto le pannellature e dettagli vari, oltre al fatto che i colori con il modellismo che facciamo centrino poco o nulla, acquistarli non vale la pena :-bleaa . il nero opaco invece ha una resa molto bella!
un saluto mattia :-oook

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 22 marzo 2012, 15:17
da pinopino
preziosissimi consigli... come al solito!!!

SIETE MAGNIFICAMENTE GRANDI!!!

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 22 marzo 2012, 15:58
da pitchup
Ciao Peppe
Prima di tutto augurissimi per il pupo in arrivo :-oook
Colori Rainbow???? Gli smalti Rainbow io li ho usati all'inizio della mia carriera modellistica oramai quasi 30 primavere fà. Ovviamente non sò se troverai i riferimenti FS, all'epoca almeno sui barattoli non c'erano, però ti assicuro che a pennello io li ho trovati simili ai Molak o agli Humbrol e li diluvo con acquaragia. Figurati che alcuni barattoli comprati nel 1981 mi sono durati integri fino a qualche anno fà quando li ho buttati perchè non li usavo non perchè erano secchi! Se usi i colori a smalto io ti consiglio di farne una bella scorta almeno dei colori generici: bianco rosso nero giallo ecc ecc e di altri colori anche un pò militareschi (verdi, grigi) con un pò di adattamenti.
saluti

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 22 marzo 2012, 19:16
da Bonovox
ah proposito peppino...lo vediamo in galleria magari con foto migliori? ;)

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 23 marzo 2012, 15:39
da pinopino
grazie a tutti per gli auguri... sono felicissimo!!!
cmq rigurdo i colori rainbow, la cosa che mi ha fatto andare su di giri è che ho trovato il colore delle frecce tricolori (blu cobalto) senza nessuno sforzo e con la dicitura esatta. Ho anche letto che sono specifici per passarli a pennello.
ne comprerò qualcuno... solo per farmi persuaso. il mio "io" mi dice che non sono male... e ne ho avuto conferma da alcune vostre risposte.

ci aggiorneremo presto, intanto vi anticipo ke il lavoro sulla riva aquarama prosegue, presto posterò anche qualche foto su di essa!

a presto amici miei! ciauz...

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 20 aprile 2012, 13:36
da pinopino
ciao ragazzi,
anche se a rilento sto lavorando ancora... sulle frecce tricolori... adesso mi è venuto un dubbio guardando le immagini su internet.
ma il sotto del pan 339 è grigio... oppure bianco???

aspetto vostre risposte... grazie sempre!

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 20 aprile 2012, 13:40
da FreestyleAurelio
Se non sbaglio è in alluminio

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 20 aprile 2012, 13:52
da Obi-Wan Kenobi
Ciao peppino!
Se ho ben capito questi sono i tuoi primi lavori, ho letto tutto il tuo lavoro e devo farti i complimenti, un ottimo inizio direi!

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Inviato: 20 aprile 2012, 14:23
da pinopino
Ciao Obi!!!!
Si sono i miei primi lavori... Anche se da un pò di tempo ho iniziato anche il RIVA AQUARAMA.
Ultimamente mi sono impantanato un pò... Ho riscontrato diverse difficoltà nell' esecuzione dei lavori...
Ti ringrazio tantissimo dei complimenti...
A risentirci.

Grazie ancora, pino