Cosa posso usare per ripassare la pannellatura in questione? Io ho pensato di usare scotch trasparente su più strati come guida, ma a volte questo metodo, giò provato, non ha datto i risulati sperati......
Intanto, oggi è successo un piccolo disatro. Ho montato una presa d'aria, la ho appoggiata su un tavolo, ho spostato innavertitamente il termoventilatore non accorgendomi che l'aria caldissima andava a finire sul pezzo e.......
..la paratia interna della presa d'aria si è deformata per il caloreeeee

ed è inutilizzabile!
Anche la par te superiore della presa d' aria ha subito danni ,ma recuperabili con l'utilizzo del milliput
Dopo una serie di imprecazioni indicibili sulla mia sbadataggine ( se non combino almeno una c...ta su un modello non mi riconosco

) non mi sono erso d' animo e ho scelto la strada dell autocostruzione:
Ho inanzitutto scollato la paratia dalla presa d'aria poi ho preso del plasticard, lo ho ritagliato cercando di copiare la parte da sostituire, lo ho incollato, ho attaccato all' interno una piccola " guida" sulla quale poggerà la paratia antidetriti....
.... cercando di imitare il più possibile quella sana
Per aiutarmi a riparare la parte rotta con il milliput, sto facendo un lavoro di " carpenteria" :Ho incollato provvisoriamente un pezzo di plasticard con del vinavil avendo cura di incollare sopra a questo pezzo un pò di stagnola.....Così facendo il milliput non sprofonderà nella presa d'aria , non si attaccherà al pezzo e una una volta che sarà asciutto e duro, rimuoverò il pezzo provvisorio e otterrò una superfice alla pari. Difficile da spiegare bene, è più facile a dirsi. Dovrebbe funzionare
