Buono il lavoro fino ad ora, compimenti.
Forza che manca poco...
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Inviato: 8 luglio 2011, 20:23
da The..Game
Dai che ci siamo.
Scusa se non te l'ho deto prima,ma per non avere problemi con l'aerofreno avresti dovuto tagliare la plastica che sta nel vano...spero di essermi spiegato.
Il problema non è l'aerofreno ma il suo vano,tagliandolo avresti risolto.
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Inviato: 13 luglio 2011, 2:52
da Obi-Wan Kenobi
The..Game ha scritto:Dai che ci siamo.
Scusa se non te l'ho deto prima,ma per non avere problemi con l'aerofreno avresti dovuto tagliare la plastica che sta nel vano...spero di essermi spiegato.
Il problema non è l'aerofreno ma il suo vano,tagliandolo avresti risolto.
Si ti sei spiegato
Avevo pensato a fare ciò,ma dopo numerose prove a secco ho preferito carteggiare perchè tagliando la palstica ho notato che si sarebbero formate delle depressioni. Ora il risultato è abbastanza soddisfacente,come ha detto Vaòerio ora dovrò mettermi a rifare quelle poche pannellature,andrò a rivedermi il preziosissimo thread/guida nella sezione qua sul forum
Ora purtroppo sono quasi fermo però,sto preparando un esamone e non faccio nulla più che dare una carteggiata ogni tanto e incollare qualche particolare
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Inviato: 13 luglio 2011, 22:43
da Obi-Wan Kenobi
Oggi ho incollato gli scarichi: li devo stuccare? Nelle foto del mezzo reale ho notato che non sono fusi con la fusoliera ma leggermente distaccati.
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Inviato: 13 luglio 2011, 23:13
da microciccio
Obi-Wan Kenobi ha scritto:Oggi ho incollato gli scarichi: li devo stuccare? Nelle foto del mezzo reale ho notato che non sono fusi con la fusoliera ma leggermente distaccati.
Ciao Roberto,
in verità non ho ben capito cosa intendi, quindi contribuisco a far luce sul tuo dilemma con una foto che spero possa esserti utile.
14 settembre 2010 - 50° anniversario PAN - EF-2000 Eurofighter Typhoon - Zona scarichi
microciccio
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Inviato: 3 agosto 2011, 3:30
da Obi-Wan Kenobi
Dopo un'altra lunga assenza ecco con nuovi aggiornamenti.
Sono pronto a verniciare!
Alcuni punti (non troppo evidenti a meno che non si guardi da molto vicino) sono rimasti imperfetti ma vi dico come la penso.. dopo mesi passati a stuccare e studiare per gli esami attuerò la tecnica del ...chi se ne frega...
Non voletemene
Ho letto i vari thread sull'efa per cercare di capire quali sono i colori da usare ma ho visto un pò di confusione,in definitiva.. quali sono i colori della livrea italiana?
Grazie
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Inviato: 3 agosto 2011, 12:14
da Popaye
Bene bene..siamo alla resa dei conti!Devo diere che è venuto su molto bene
Per i colori ti consiglio una cosa:guarda un pò i vari Eurofighters che sono stati relizzati...giudica quello che ti sembra più vicino alla colorazione che vuoi e usa quei riferimenti.Se usi le indicazioni Revell tempo 2 giorni e ti ricoverano per crisi di nervi...
Giuse
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Inviato: 3 agosto 2011, 12:30
da Starfighter84
I riferimenti sono questi Roberto!
- Tutto l'aereo FS 26492, Gunze H61, Tamiya XF-12;
- Bordo d'attacco di deriva e canard FS 36495, Gunze H338, Tamiya XF-14, Humbrol 147;
- Radome FS 36440, Gunze H325, Humbrol 129;
Ma gli scarichi non ti conveniva montarli a fine verniciatura?