Pagina 13 di 27

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 21 luglio 2011, 6:46
da Snake88
Grandissimo montaggio e cura per i dettagli maniacale...certo quel mm e mezzo rovina tutto il lavoro che hai fatto fino ad ora... :-sbraco :-prrrr :-prrrr :-sbraco ovviamente scherzo....
cmq mi paice da morire il tuo modo di modellare Luca sempre molto preciso e fedele!
Adesso voglio la mimettica ollele ollala FACCELA VEDE FACCELA.....no meglio di no questo!! :-sbraco :-sbraco

Saluti
Giuseppe

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 21 luglio 2011, 13:18
da Psycho
questo mig ti sta venendo veramente ottimo! :-oook

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 21 luglio 2011, 15:40
da Madd 22
Grazie a tutti per i complimenti ragazzi ! Li apprezzo molto!:)
Starfighter84 ha scritto: Rispondo ad un pò di quesiti che ci hai posto:

Canopy: normalmente preferisco non verniciarlo assieme al resto del modello per evitare rischi di infiltrazioni di vernice da sotto. Preferisco mascherare il cockpit e verniciarlo a parte... Nel tuo caso, meglio mascherare i montanti dell'abitacolo (quelli su cui poggia il cupolino) con del nastro Tamiya, almeno sei sicuro che la mascheratura è più precisa.
Per quanto riguarda la fessura che il vetrino lascia con il dorso, non ti preoccupare tanto dovrai tenere il canopy aperto!

Aerofreno: è vero, a terra è quasi sempre chiuso... ma quel set Aires sarebbe un peccato sprecarlo e lasciare tutto chiuso! prenditi una piccola licenza poetica... :-oook
Per stuccare lo scalino che si forma, inserisci un listello di plasticard: se le dimensioni sono precise non hai neanche bisogno dello stucco per sistemare la fessura. ;)

Come mai non hai fissato il radome? è preciso? non lascia fessure? :)
Quindi... dovrei mascherare la vasca del cockpit, con il nastro teso tra i due montanti...ma poi glielo appoggio il canopy sopra?

Per l'aerofreno lo lascerò aperto, sarebbe un peccato davvero! Gli scalini li ho sistemati con lo stucco bicomponente della tamiya... non è molto fino come lavoro, ma sono davvero stanco di costruire o rimediare a imperfezioni di questo kit!!! Quindi vada come vada... con lo stucco...in caso un bel lavoro di washing in quella zona nasconderà eventuali magagne!
La tua soluzione (come quella di Paolo-microcicco) erano buone, ma quando ho letto i messaggi avevo già stuccato per eccessiva fretta.

il radome adesso è a posto! Lo adattai già subito quando montai il muso del MiG, è più largo di circa 1mm, quindi c'è da sistemarlo sicuramente, e di conseguenza anche assottigliare il cono per equilibrare la forma. C'è anche da sistemare un pelino la base del cono, (per intenderci la parte che sarà incollata sulla plastica) perchè così come fornito il pezzo di resina tende a a incastrarsi male e lasciare una fessura da qualche parte.
microciccio ha scritto: concordo con Valerio. Solo sulla stuccatura ti propongo una alternativa: al posto di inserire un listello (è vero che potrebbe essere tanto preciso da evitare la stuccatura anche se lo ritengo poco probabile dato che i bordi della fessura mi sembrano arrotondati) potresti preparare un pannellino di plasticard molto sottile (anche un piatto di plastica andrebbe bene come materiale iniziale) che copra tutto. Le costolature potresti realizzarle in rilievo forzando la plastica sottile con un bulino o ... come preferisci
Grazie anche a te Paolo, ma come detto sopra, la fretta mia ha fatto usare solo lo stucco. Speriamo bene :D
Ma dimmi :P, che cosa è un bulino?

Tornando al MiG, ho cominciato a verniciare (come cavia ho usato le due velature dell'impennaggio orizzontale), per la prima volta mi sto cimentando nel pre e post shading.

Questo è il risultato:
Immagine
Immagine

Come potete immaginare l'effetto dal vivo è un po più marcato.

volevo sapere... oltre al gusto personale, quanto deve essere marcato l'effetto...siccome ho letto che con i trasparenti l'effetto tende molto ad neutralizzarsi...
Premetto che voglio raprresentato un modello abbastanza vissuto...quindi...
Devo calcarlo l'effetto o va bene così?

Chiudo dicendo che sul dorso userò solo post shading :)

A presto con il seguito!

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 21 luglio 2011, 16:52
da Paolo89
Se gli vuoi dare un'aria vissuta allora insisti ancora di più..... vai di post-shading adesso

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 21 luglio 2011, 21:07
da microciccio
Madd 22 ha scritto:...Grazie anche a te Paolo, ma come detto sopra, la fretta mia ha fatto usare solo lo stucco. Speriamo bene :D
Ma dimmi :P, che cosa è un bulino?...
Ciao Luca,

intanto prego!

Il bulino è un attrezzo con stelo e punta metallica che si usa per le incisioni. Di solito si chiama bulino anche quello utililizzato per eseguire sui muri il segno che aiuta a trovare la giusta posizione ove eseguire un foro tramite trapano a percussione.
Nel nostro caso l'uso, più che generare una incisione, è finalizzato a realizzare una gobba nel sottile pannello plastico che risalti come se fosse una nervatura di irrigidimento.
La paternità del metodo, per quanto ne so, va ascritta al modellista Mike Grant che oltre a produrre delle decalcomanie collabora con la rivista Scale Aviation Modeller International, edita da SAM Publications, nella quale cura, in pratica mensilmente, la rubrica Circuits & Bumps ove si occupa di fornire suggerimenti utili a rivitalizzare vecchi kit Airfix che restano nelle proprie scatole a prendere polvere.

microciccio

Re: МиГ-29 Academy 1/48

Inviato: 21 luglio 2011, 23:14
da Madd 22
Ecco... dopo una attenta e maniacale mascheratura dei pozzetti... ho cominciato ufficialemnte la verniciatura!

Ho pre-shadizzato il ventre... è la prima volta... ho cercato di tenere la mano più dritta possibile... ma in alcuni punti sbandavo!

Ho passato il nero anche in quelle zone prive di pannelli ma dove suppongo che ci sia un ombra (esempio nella giunzione condotti aria-gondole motori e fusoliera).

Domani sessione di grigio prima sotto e poi sopra! Speriamo bene

Comunque a me il pre shading non mi convince molto come tecnica!


Immagine

Ciao

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 21 luglio 2011, 23:25
da Starfighter84
Madd 22 ha scritto:Quindi... dovrei mascherare la vasca del cockpit, con il nastro teso tra i due montanti...ma poi glielo appoggio il canopy sopra?
Il canopy io lo vernicierei a parte Luca... non lo poggiare sul modello. ;)
volevo sapere... oltre al gusto personale, quanto deve essere marcato l'effetto...siccome ho letto che con i trasparenti l'effetto tende molto ad neutralizzarsi...
Premetto che voglio raprresentato un modello abbastanza vissuto...quindi...
Devo calcarlo l'effetto o va bene così?
L'effetto che hai ottenuto sui piani di coda è buono... però troppo leggero secondo me. Dovresti marcare un pò di più la mano altrimenti i trasparenti e i lavaggi portano via tutto.

Infine, concordo con te sulle perplessità che hai sul pre shading... ma comunque ti dico che l'hai applicato bene! :-oook

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 22 luglio 2011, 18:37
da Madd 22
Ho concluso la verniciatura del ventre...

Ribatto e confermo che il pre-shading non mi convince per niente! Sarà che è la prima volta che lo uso... per fortuna il post-shading mi darà più possibilità di raggiungere un compromesso che mi piaccia:)
Di seguito tre foto, la prima con luce naturale, secondo Flash e la terza di fronte alla finestra

Immagine
Immagine
Immagine



Ora lascio asciugare un 3 orette, poi lo giro e passo solo il grigio sopra, in modo che domani primo pomeriggio inizio a spruzzare il verdastro...

Ciao

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 22 luglio 2011, 19:39
da microciccio
Ciao Luca,

anche se non sei convinto per me il risultato è :-oook

microciccio

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 23 luglio 2011, 0:29
da Bonovox
bellissimo! L'effetto che traspare del pre secondo me è buono; giocherai di più col post.
come mai il radome non l'hai montato?

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te