Pagina 13 di 13

Re: Dassault Mirage III

Inviato: 4 agosto 2010, 18:53
da seastorm
Bene Marco, mi sembra proprio venuto bene il tuo Mirage!
Il bello del modellismo risiede (anche) nel fatto che si apprendono determinate tecniche avendo la consapevolezza che non si finisce mai di imparare...
Complimenti per il tuo lavoro, ciao, Sergio

Re: Dassault Mirage III

Inviato: 4 agosto 2010, 19:36
da Popaye
Veramente un ottimo lavoro!Soggetto non comune ma molto interessante.Complimenti anche alla luce del fatto che il kit è vecchiotto a quanto hai detto!
Buone vacanze
Giuse

Re: Dassault Mirage III

Inviato: 4 agosto 2010, 23:00
da Bonovox
Ben fatto Marco!
Perchè non mostri altre belle foto nella sezione "Gallerie"??

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Dassault Mirage III

Inviato: 4 agosto 2010, 23:42
da Starfighter84
Molto bene Marco, complimenti per aver portato a termine questo kit "giurassico". Le decal hanno fatto un pò di silvering ma, effettivamente, la qualità di quelle fornite dalla scatola è sempre molto bassa.
Il tettuccio conveniva incollarlo e lisciarlo prima della verniciatura... lascia parecchie fessure.

Sei sulla buona strada però, continua così! aspettiamo altre foto fatte con una luce "migliore"... ok? :-oook

Re: Dassault Mirage III

Inviato: 5 agosto 2010, 0:27
da mark
Si, comunque la maggior parte delle decals non hanno fatto silvering per fortuna,se notate...giusto quelle rosse sulle ali, ma per il resto non mi pare siano evidenti... Per il tettuccio purtroppo avevo timore di metterlo prima, in quanto per mascherare meglio dovrei procurarmi il nastro tamiya se trovo qualche negozio che lo vende...O và bene il maskol? il nastro di carta normale non và affatto bene perchè non aderiva molto o forse quello che ho ha perso un pò di "colla"..

Re: Dassault Mirage III

Inviato: 5 agosto 2010, 11:15
da spitfire
per mascherare va' bene il maskol,abbonda nel dubbio.
marco

Re: Dassault Mirage III

Inviato: 5 agosto 2010, 14:37
da Starfighter84
Il Maskol non è molto indicato per i trasparenti... o meglio, non per la mascheratura dei frames. Il maskol, quando lo vai ad eliminare dal tettuccio, "scheggia" la vernice lasciando i bordi molto frastagliati ed irregolari. Per la mascheratura usa sempre il nastro Tamiya... poi, in caso, per il riempimento delle zone centrali dei trasparenti puoi utilizzare il Maskol.

;)