Pagina 13 di 16

Re: Huey

Inviato: 8 settembre 2010, 14:20
da sidewinder89
Fino ad ora ti ho seguito in silenzio, ma ora devo dirti che sta venendo veramente una bomba! Con gli effetti di colore si sa che te la cavi benissimo, per cui mi limito a dirti come procederei io con la bruciatura (ma è un parere assolutamente personale e assolutamente teorico, non ho mai provato): partirei con il gun metal humbrol circoscritto su quella zona, qualche striatura in nero o nato black tamiya molto diluito, e poi gessetti per belle arti (e qui tu la sai molto più lunga di me) di varie gradazioni (nero e grigio scuro, marroncino scuro che si avvicini al color ruggine e una impolveratina di grigio chiaro) che dovrebbero mettere in risalto la parte precedentemente texturizzata; ovviamente prendi tutto con le pinze perchè come ti ho detto non ho mai provato, ma a naso io farei così.

Re: Huey

Inviato: 8 settembre 2010, 14:52
da pitchup
Ciao a tutti
Snake88 ha scritto:E' semplicemente un lavoro pazzesco.....
.. in effetti è nato per rimediare ad un danno capitatomi in fase di montaggio ma, ti assicuro, a sapere come mi sto divertendo l'avrei programmato in partenza proprio così ed inoltre avrei agito diversamente nel montaggio: ad esempio, per i vetri, avrei usato dell'acetato, molto più fino e relistico. Anche io un kit strapagato non mi sognerei di "scassarlo" così. Questo Huey è uno stampo molto vecchio e giocattoloso (1973) e sicuramente "precipitarlo" da subito mi avrebbe fatto risparmiare tempo ed olio di gomito. Comunque poi non è detto che si debba necessariamente "spaccare" in quanto possiamo rappresentare il classico Bf109 abbandonato e smontato nel 1945 oppure un Phantom a Davis Monthan con tanti pannelli aperti e vernice usurata. Le varianti ci sono insomma. :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Re: Huey

Inviato: 8 settembre 2010, 15:58
da pitchup
Ariciao
sidewinder89 ha scritto:mi limito a dirti come procederei io con la bruciatura
..in pratica, colori di base diversi a parte, ho fatto come suggerisci tu: tutto a pennello, una mano di brown Tamiya + toni acquosi di Orange Tamiya + marrone TAN Gunze molto acquoso + leggerissimo drybrush Silver.... poi passerò ai gessetti per avere un pò di nero in più e qualche colatura.
Intanto una foto per valutare e consigliarmi.
Domanda: i vetri come si invecchiano, in quanto sono troppo limpidi e sparano rispetto all'usura generale???
saluti
Massimo da Livorno

Re: Huey

Inviato: 8 settembre 2010, 16:00
da Snake88
mmmmm...a proposito di aeromobilili usurati...in cantiere non so se sarà subito dopo il 326 (specialmente perchè ho uno spillone che freme in scatola :-SBAV ) ho un av8b harrier 2 plus dell'hase, siccome vedendo le foto mi sono reso conto che la salsedine non è stata clemente con i nostri jet imbarcati e che ci sono in programma parecchie scrostature da fare quindi ho bisogno di tutto il vostro aiuti...perche sarebbe la prima volta che mi cimento in questa tacnica modellistica....hihii

Re: Huey

Inviato: 8 settembre 2010, 16:09
da Davide
pitchup ha scritto:Ariciao
sidewinder89 ha scritto:mi limito a dirti come procederei io con la bruciatura
..in pratica, colori di base diversi a parte, ho fatto come suggerisci tu: tutto a pennello, una mano di brown Tamiya + toni acquosi di Orange Tamiya + marrone TAN Gunze molto acquoso + leggerissimo drybrush Silver.... poi passerò ai gessetti per avere un pò di nero in più e qualche colatura.
Intanto una foto per valutare e consigliarmi.
Domanda: i vetri come si invecchiano, in quanto sono troppo limpidi e sparano rispetto all'usura generale???
saluti
Massimo da Livorno
wow,l'effetto incendio sulla vernice è stupendo...

Re: Huey

Inviato: 8 settembre 2010, 16:44
da Starfighter84
Ammazza che bell'effettino su quelle zone incendiate Max! però qualche tocco "fuligginoso" glielo darei... in fondo su sto chopper è sempre scoppiato un incendio... :-oook

Re: Huey

Inviato: 8 settembre 2010, 16:49
da pitchup
Ciao Valerio
Starfighter84 ha scritto:però qualche tocco "fuligginoso" glielo darei...
...c'hai raggione!!! Devo solo capire come e dove, in pratica devo incendiare qualche auto stanotte :evil: e domattina fotografare i risultati.
Devo dire che in foto è meglio che dal vivo il "rugginamento" ed inoltre che se fossi partito prima con questa idea l'avrei arrugginito tutto!
saluti
Massimo da Livorno

Re: Huey

Inviato: 8 settembre 2010, 17:32
da Psycho
ecco, meno male che metto la macchina in garage la notte... :D bel lavoro davvero fin qui!

Re: Huey

Inviato: 8 settembre 2010, 18:21
da sidewinder89
Beh, quello che io mi ero immaginato tu l'hai fatto...risultato eccellente! :-oook

Re: Huey

Inviato: 8 settembre 2010, 21:49
da sagat75
Ciao spero di poterti consigliare e magari esserti d'aiuto in merito alla simulazione della zona che riprodurrai bruciata,ho fatto per parecchio tempo assieme ai velivoli anche mezzi corazzati,ho anche riprodotto un phanther colpito da una cannonata a scopo sperimentale con validi risultati.
ciao Antonio.