Pagina 13 di 15

Re: GB VIET 2.0 - aquila1411 - F-4E "Spunky VI" - FineMolds 1/72

Inviato: 21 settembre 2022, 12:52
da Starfighter84
Non male l'effetto della zona tra gli scarichi... i segni delle "costolature" dovevano essere un pò più fitti... ma l'idea la rendono lo stesso. ;)

Re: GB VIET 2.0 - aquila1411 - F-4E "Spunky VI" - FineMolds 1/72

Inviato: 23 settembre 2022, 8:33
da microciccio
Ciao Andrea,

forse sono le foto ma le parti metalliche mi sembrano avere poco riflesso metallico. Che vernici hai usato?

microciccio

Re: GB VIET 2.0 - aquila1411 - F-4E "Spunky VI" - FineMolds 1/72

Inviato: 23 settembre 2022, 14:43
da Vegas
Bravo Andrea, bel lavoro sui metallizzati :clap:

Re: GB VIET 2.0 - aquila1411 - F-4E "Spunky VI" - FineMolds 1/72

Inviato: 25 settembre 2022, 20:13
da siderum_tenus
Ciao Andrea,

Potresti per favore descrivere i colori ed il procedimento che hai seguito nella zona degli scarichi?

Grazie. ;)

Re: GB VIET 2.0 - aquila1411 - F-4E "Spunky VI" - FineMolds 1/72

Inviato: 4 ottobre 2022, 22:56
da Aquila1411
Buona serata a tutti!
Intanto grazie per i vari complimenti (non tutti meritati a dire il vero), siete troppo buoni. :oops:

Questa sera non ho tempo ma prometto di rispondere anche alle domande che mi avete fatto.
Nel frattempo, con il poco tempo a disposizione, sono comunque
riuscito a posare le mille mila decals, chi ha già fatto F-4 sa di cosa sto parlando. Tanto per non far andare avanti questo wip senza foto eccone 2 al volo. Vi prometto di farne di migliori.










Per chi se lo domandasse il pitot è ancora in lavorazione. Se vi ricordate della caduta subita dal modello capirete anche il perché lo sto incollando solo ora, mentre normalmente l'avrei incollato prima della verniciatura prestandoci poi le dovute attenzioni. In realtà, nonostante l'abbia rimpiazzato con uno nuovo, sto avendo serie difficoltà a farlo stare in posizione perché il perno di fissaggio di quello rotto è rimasto saldamente fissato all'interno del radome e quindi sono costretto a lavorare solo con la superficie d'appoggio.

Già che ci sono chiedo anche un parere agli Effequattristi: che tipi di sporcature/usure era comune trovare in questo tipo di velivolo utilizzato nel periodo della guerra del Vietnam?

Re: GB VIET 2.0 - aquila1411 - F-4E "Spunky VI" - FineMolds 1/72

Inviato: 4 ottobre 2022, 23:27
da FreestyleAurelio
Come weathering lavorerei in maniera omogenea sulla scoloritura moderata della mimetica a tre toni, con documentazione alla mano. Poi aggiungerei poche colature lì dove le foto dimostrano che erano presenti.

Re: GB VIET 2.0 - aquila1411 - F-4E "Spunky VI" - FineMolds 1/72

Inviato: 5 ottobre 2022, 8:45
da microciccio
Ciao Andrea,

intanto ti segnalo questa pagina dove trovi foto di F-4 conciati per le feste.

Per la panza, anche se la versione è differente, ci sono due foto interessanti in questo e quest'altro post.

A seguire qualche immagine per degli effetti generali da cui prendere spunto.

Partiamo dalla panza.



Per proseguire con la parte superiore. Ti faccio notare la bordatura che caratterizza, in particolare, il verde più scuro.





Un'altra panza.



microciccio

Re: GB VIET 2.0 - aquila1411 - F-4E "Spunky VI" - FineMolds 1/72

Inviato: 5 ottobre 2022, 8:59
da Starfighter84
Quegli stencil avranno bisogno di una bella desaturata per integrarsi al meglio con la mimetica... così "sparano" davvero tanto Andrea. ;)

Re: GB VIET 2.0 - aquila1411 - F-4E "Spunky VI" - FineMolds 1/72

Inviato: 5 ottobre 2022, 17:00
da pitchup
Ciao
Diciamo che i phantom sono sempre stati sporcaccioni specie nella zona sottostante, in particolare nella zona che va dai due portellini ausiliari fino agli scarichi. Li una bella botta di oli conferirà quella patina marronastra tipica (vedi foto del JV 301). Per quanto riguarda le ali anche qui secondo me basterà tirare il lavaggi (dal brodi di entrata verso quello di uscita) nei pannelli per ricreare quelle striature.
Buon divertimento...perchè poi alla fine, per me, è questa la parte più divertente.
saluti

Re: GB VIET 2.0 - aquila1411 - F-4E "Spunky VI" - FineMolds 1/72

Inviato: 6 ottobre 2022, 18:59
da gabriele65
microciccio ha scritto: 5 ottobre 2022, 8:45
intanto ti segnalo questa pagina dove trovi foto di F-4 conciati per le feste.
Sono stupendi, specialmente quelli col radome scolorito. Chissà se qualcuno avrà mai il coraggio di realizzarne un cosi.

Ciao