Pagina 13 di 17

Re: GB VIET 2.0 - VorreiVolare - SkyHawk A-4B VF-15 USS Indipendence 1966- Airfix 1:72

Inviato: 26 marzo 2022, 8:22
da Starfighter84
L'H-20 non sarà mai opaco se si utilizza il thinner col retarder... allunga i tempi di asciugatura e lo fa diventare semi lucido. O nitro, o diluenti a base alcolica... mai il Leveling Thinner!

Re: GB VIET 2.0 - VorreiVolare - SkyHawk A-4B VF-15 USS Indipendence 1966- Airfix 1:72

Inviato: 26 marzo 2022, 15:09
da VorreiVolare
Un passo indietro ...
Ho riparato/riattaccato tutti e tre gli attacchi per lo slat sinistro che avevo rotto, ho usato la ciano ...



Quindi ho dato un punto di roso e Poi ho attaccato gli slat. :-D

Poi sono partito ad opacizzare con l'H20 :)

Re: GB VIET 2.0 - VorreiVolare - SkyHawk A-4B VF-15 USS Indipendence 1966- Airfix 1:72

Inviato: 26 marzo 2022, 15:22
da VorreiVolare
Geometrino82 ha scritto: 26 marzo 2022, 6:25 Se ti conforta, mi dimentico sempre anche io di usare i guanti e qualche mia "firma digitale" c'è nei miei modelli. Ti comprendo alla grande.
Ottimo lavoro.
Marco
Buon giorno Marco :)
Vediamo chi arriva prima ai guanti ? :mrgreen:
Intanto sto adoperando una pezzuola pulita :cool:
Fly-by-wire ha scritto: 25 marzo 2022, 22:08 Per quanto riguarda l'opaco, io l'H20 Gunze e l'XF-86 Tamiya non li considero nemmeno opachi perchè inefficaci.
Se vuoi un vero opaco ti consiglio di provare l'ALC-314 della Alclad, è una bomba!
Starfighter84 ha scritto: 26 marzo 2022, 8:22 L'H-20 non sarà mai opaco se si utilizza il thinner col retarder... allunga i tempi di asciugatura e lo fa diventare semi lucido. O nitro, o diluenti a base alcolica... mai il Leveling Thinner!
Buon giorno Fabio e Valerio
Per quanto riguarda l'utilizzo del diluente Nitro con l'H20, lo ho letto due giorni fà in un topic di Freestyle-Aurelio, è ne ho già dato due mani: In effetti la superficie superiore, quella del grigio H315, è ora un semilucido che mi sembra leggermente tendente al matt.









Devo però anche dire che la superficie inferiore, quella bianca ottenuta col surfacer bianco e in parte col XF-2 (e poi sopra il X-22 clear gloss), passato l'H20 solo col leveling, era già decisamente molto più matt di quella che è adesso quella superiore. :roll:

Per l'alclad opacizzante (ti ringrazio tanto Fabio, ed era anche in un post di Valerio), se riesco a prenderlo, penso che darò una passata alla fine

Adesso sto attaccando i carrelli, spero di finirli domani.

Che ne pensate se dò un leggero sbuffo di nero nelle zone d'attacco cannoncini? O meglio di no?

ciao
domi
:wave:

Re: GB VIET 2.0 - VorreiVolare - SkyHawk A-4B VF-15 USS Indipendence 1966- Airfix 1:72

Inviato: 26 marzo 2022, 15:35
da Starfighter84
Non darei il nero Domiziano... ma opacizzerei ancora! 😉

Re: GB VIET 2.0 - VorreiVolare - SkyHawk A-4B VF-15 USS Indipendence 1966- Airfix 1:72

Inviato: 26 marzo 2022, 23:13
da VorreiVolare
Starfighter84 ha scritto: 26 marzo 2022, 15:35 Non darei il nero Domiziano... ma opacizzerei ancora! 😉
:-oook
Grazie Valerio :-laugh

Benissimo, allora appena riesco a prenderlo passerò l'Alclad 314 opacizzante alla fine di tutto direi, penso che ci vorrà un mesetto.

Comunque come programma ho:
- finire di mettere i carrelli,
- fare e mettere i ganci di fermo nei pozzetti e il faro nel copriruota,
- fare le righe al il gancio di arresto e metterlo,
- approntare e posizionare i carichi: 2 bombe Mk 82 posizionate su ciascuno dei due TER, un serbatoio centrale,
- fare e applicare il pitot,
- riparare e attaccare la sonda di rifornimento,
- passare l'opacizzante,
- inserire il seggiolino,
- passare la cera Pledge sul cupolino e sul parabrezza
e poi ..... :-XXX

Ovviamente, vi ringrazio per qualsiasi cosa ritenete opportuno segnalarmi ! :-laugh

Ciao
Domiziano
:wave:

Re: GB VIET 2.0 - VorreiVolare - SkyHawk A-4B VF-15 USS Indipendence 1966- Airfix 1:72

Inviato: 27 marzo 2022, 11:09
da microciccio
Ciao Domiziano,

quando realizzerai le righe del gancio puoi tagliare tante striscioline di nastro e ricoprire tutta la lunghezza (base bianca già data e asciutta) per rimuoverle alternatamente prima di passare il nero. Così avrai automaticamente il distanziamento corretto.
Le striscioline da rimuovere lasciale lasche per agevolare la rimozione.

microciccio

Re: GB VIET 2.0 - VorreiVolare - SkyHawk A-4B VF-15 USS Indipendence 1966- Airfix 1:72

Inviato: 27 marzo 2022, 20:39
da Bonovox
dai che sei ormai alla fine ;)

Re: GB VIET 2.0 - VorreiVolare - SkyHawk A-4B VF-15 USS Indipendence 1966- Airfix 1:72

Inviato: 27 marzo 2022, 21:52
da rob_zone
L'opaco Alclad è un ottimo prodotto, io non ne posso più fare a meno!
Forza che ci sei quasi Domiziano, adesso tocca a quei dettagli che faranno la differenza..!!

Saluti
RoB da Messina

Re: GB VIET 2.0 - VorreiVolare - SkyHawk A-4B VF-15 USS Indipendence 1966- Airfix 1:72

Inviato: 29 marzo 2022, 1:54
da VorreiVolare
Bonovox ha scritto: 27 marzo 2022, 20:39 dai che sei ormai alla fine ;)
Grazie Francesco :-laugh
Diciamo che intravedo il chiarore :-lino
rob_zone ha scritto: 27 marzo 2022, 21:52 L'opaco Alclad è un ottimo prodotto, io non ne posso più fare a meno!
Forza che ci sei quasi Domiziano, adesso tocca a quei dettagli che faranno la differenza..!!

Saluti
RoB da Messina
Grazie Roberto, spero di averlo quanto prima :-oook
microciccio ha scritto: 27 marzo 2022, 11:09 Ciao Domiziano,

quando realizzerai le righe del gancio puoi tagliare tante striscioline di nastro e ricoprire tutta la lunghezza (base bianca già data e asciutta) per rimuoverle alternatamente prima di passare il nero. Così avrai automaticamente il distanziamento corretto.
Le striscioline da rimuovere lasciale lasche per agevolare la rimozione.

microciccio
Ciao Paolo , ottima soluzione :-D
Ci ho provato, dovevo tagliare le striscioline a 1,65 mm, invece le ho fatte di 1,4 mm circa per cui alla fine anzichè i 13 trattini previsti me ne sono venuti 15 e non proprio precisi





Non sono soddisfatto, ma come prima volta me lo faccio bastare, soprattutto perché la mascheratura è venuta -per le mie aspettativa- discreta.

Re: GB VIET 2.0 - VorreiVolare - SkyHawk A-4B VF-15 USS Indipendence 1966- Airfix 1:72

Inviato: 29 marzo 2022, 2:10
da VorreiVolare
Quindi sono passato alla realizzazione dei ganci di fermo.
Li ho fatti con del cavo di rame di due diametri, da 0,9 mm e 0,5 mm. Con lo 0,5 ho fatto il gancio che ho appiattito un poco col martello; quindi ho incollato con la ciano il gancio ad un segmento dritto (o presunto tale :-sbraco ); ho poi colorato il gancio di giallo ed una parte del segmento di bianco.



Dimenticavo, nel frattempo ho messo il carrello, adesso il trampoliere è in piedi ! :-banana



Ho quindi attaccato il gancio di arresto ed i ganci di fermo, ed ecco lo stato dei fatti al momento :



Sò che ci sono molte magagne, ma almeno sto procedendo :-laugh
:-XXX

Ciao
Domi