Pagina 13 di 28

Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor

Inviato: 13 luglio 2010, 11:27
da CoB
benissimo andrea la colorazione è molto ben fatta. anche io uso l'alcool rosa lasciato schiarire al sola per perdere appunto il rosa! per la stuccatura sono sicuro che saprai lasciarci a bocca aperta! :o

Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor

Inviato: 14 luglio 2010, 19:26
da andrewb80
grazie a tutti! Mauro... tu riponi molta... troppa fiducia in me!! :-sbraco

volevo fare un annuncio a chi ancora non ne fosse al corrente!
NON USATE L'H-343 DELLA GUNZE!
Oltre ad essere molto opaco, talmente opaco da fare molta polvere, è anche strxxxxo da mandare via dall'aerografo. ci ho messo 40 min per pulirlo a fondo col chante claire ed alcool inoltre, anche se molto diluito praticamente si secca appena viene a contatto con l'aria, quindi già dentro l'aerografo è asciutto... guardate dopo qualche secondo di utilizzo durante il post-shading (quindi diluitissimo e mischiato con del bianco) cosa usciva dalla duse
Immagine
e quello era niente confronto a quello che ho visto uscire poco prima!


dovevo dar retta a Girolamo che mi consigliava di usare un altro nero....
Girolamo ha scritto: Per il nero io useri o il Gunze H77 oppure il Tamiya Nato Black XF 69.
comunque il modello non ne ha risentito più di tanto. dopo vi posto alcune foto!

Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor

Inviato: 14 luglio 2010, 20:16
da BernaAM
La colorazione è molto bella e con le decal sarà tutta un'altra impressione, per l'effetto polveroso potresti passare della carta abrasiva molto fine, io qualche volta l'ho provata rende anche le superfici belle lisce pronte per ricevere lo step decal. Per i lavaggi se posso permettermi dovrai utilizzare varie mescole praticamente come a fatto l'amico mastro Valerio sul suo A7, sul grigio scuro per esempio dovresti utilizzare un bel grigio chiaro o magari del bianco sporcato con del nero. Ottimo lavoro fino adesso.
Ciao.
Fabrizio.

Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor

Inviato: 14 luglio 2010, 20:39
da Kit
La fiducia te la stai guadagnando ad ogni post..... :-oook !! Per la pulizia "profonda" dell'aeropenna come nei casi postati poco sopra, prova il decerante Livax d20...è eccellente per togliere ogni residuo di smalti, acrilici, Future, ecc... (ma non lo dire a nessuno ;) ).

Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor

Inviato: 14 luglio 2010, 22:37
da brock66
Kit ha scritto:Per la pulizia "profonda" dell'aeropenna come nei casi postati poco sopra, prova il decerante Livax d20...è eccellente per togliere ogni residuo di smalti, acrilici, Future, ecc... (ma non lo dire a nessuno ;) ).
kit,dove si trova questo prodotto?

bravo la colorazione è proprio ben fatta,mi hai fatto rcordare che pure io ho avuto dei problemi simili ai tuoi con quel colore,è passato un po' di tempo,ma tu mi hai fato ricordare quanti improperi erano partiti......

Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor

Inviato: 15 luglio 2010, 0:44
da Starfighter84
Andrè, è normale con questo caldo!! qual'era la temperatura mentre aerografavi?? vabbè dai... una bella pulizia dell'aerografo e passa la paura. :)

Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor

Inviato: 15 luglio 2010, 1:03
da andrewb80
avevo detto che vi avrei fatto vedere delle foto... ma sinceramente non ho molto da farvi vedere! il post shading è quasi nullo, leggermente accennato, ma lo lascio così e mi sbrigo a sigillare tutto per 2 motivi: 1 ho paura a maneggiarlo troppo perchè con quel cacchio di nero, basta che ci appoggi il dito sopra e poi accidentalmente tocchi un altro colore, e puoi dare il modello alle forze dell'ordine per farti registrare le impronte, se ci aggiungiamo il caldo ed il fatto che le mani mi sudano anche a -5 gradi.. rischio di fare un bel mistone, 2 i modelli non erano molto consumati, quindi non insisterei troppo col post.

@berna: dici? speravo di cavarmela con un solo grigio, leggermante più scuro del gunship grey, un po' come avevo fatto per l'eagle. comunque mi riguarderò meglio il WIP di Valerio

@kit: troppo gentile. comunque per associarmi a brock. dove si trova questo livax? è da spruzzare direttamente con l'aerografo?

@brock: si... è qualcosa di maledettamente bastardo quel colore e non capisco perchè. poi la cosa bella, è che meno pressione usi, e più chiaro esce il colore. :-bleaa a 0.8 bar usciva quasi bianco, a 1.2 grigio, a 2 nero! :-WHA :-WHA

@valerio: si però me lo fa solo con quel colore li... devo ammettere però che aerografo in condizioni quasi critiche, oggi mentre facevo il postshading ci saranno stati sui 30/32 gradi con 80/90 % di umidità, tanto che il serbatoio del filtro anti condensa, sputava l'acqua mentre lavoravo sull'aereo

Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor

Inviato: 20 luglio 2010, 21:05
da andrewb80
eccomi con i nuovi sviluppi dell'aggressor.
ho colorato il muso dopo aver ricreato gli scaricatori di corrente con dello sprue filato ed incollato con la tamiya tappo verde (tnx Valè :-yahoo ).
successivamente ho dato del nero ma ho provare una cosa, davo delle passate e poi con la punta di un cutter, senza fare troppa forza, grattavo via in alcuni punti la vernice e ripassavo. ho continuato questa procedura per dare un effetto "consumato" al radome e simulare mani di vernice continue, dal momento che come ha detto qualcuno in un messaggio precedente, il radome veniva riverniciato di continuo e con diverse scale di grigio.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

questo è il meglio che sono riuscito a fare per le linee di scarico sul muso. non sono perfette e non sono tutte della stessa lunghezza, ma più di così penso di non riuscire a fare.
per quanto riguarda il pitot ho adottato la tecnica dello sprue in una siringa. successivamente ho incollato l'ago e stuccato a dovere. ovviamente la parte terminale del pitot (lo sprue per intenderci) mi è saltato via 2 volte. visto che sono già riuscito a reinserire un pezzo di sprue dentro l'ago, ci riproverò a modello finito, tanto per quante volte lo metterò, tante volte mi salterà via, quindi...

ora sotto con i commenti!

Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor

Inviato: 20 luglio 2010, 21:17
da brock66
bel lavoro,ero rimasto un po' perplesso vedendo i colori delle prime foto,poi vedendo le altre ho capito......
per gli scaricatori sul radome,dovrò farli anche io sul prossimo F-15,quindi li hai fatti con lo sprue stirato,certo che in 72 saranno belli sottili,proverò.
dai che ormai ti stai avvicinando alla fine :-oook

Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor

Inviato: 20 luglio 2010, 21:23
da Psycho
in effetti lo scaricatore più lungo è un po' storto, ma comunque nel complesso non è male come lavoro!