seguo Sebastian: ultimo OT per chiudere con due risate in compagnia.
Off Topic
Assumiti le tue responsabilità Sebastian!
Stavolta l'allungamento del WIP dipende più da te che dall'autore!!
Scherzi a parte ho visto all'opera la piaga dei gabbiani romani: sono cattivi e senza timori reverenziali dell'essere umano.
microciccio
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Inviato: 6 novembre 2021, 19:23
da Geometrino82
Porca paletta che lavorone Marco. Mi sono letto solo ora tutto il wip e pensavo di aver visto tutto a pagina 6 con quella mascheratura, ma mi sbagliavo.
Complimenti davvero un lavoro maniacale e certosino.
Marco
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Inviato: 7 novembre 2021, 2:30
da washaki
microciccio ha scritto: 5 novembre 2021, 17:17
Assumiti le tue responsabilità Sebastian!
Stavolta l'allungamento del WIP dipende più da te che dall'autore!!
VERO ! ! !
Stavolta sto facendo di tutto per mantenermi ad un livello "normale" di pagine ... spero di riuscirci
Geometrino82 ha scritto: 6 novembre 2021, 19:23
un lavoro maniacale e certosino
Da ricovero direi.
Ciao a tutti
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Inviato: 7 novembre 2021, 20:17
da Madd 22
Ciao Marco
mi sono perso il wip, questo coso è enorme, hai fatto un bel lavoro negli interni. Anche se si vedrà poco, è tutta esperienza che male non fa. Hai riprodotto molti particolari, la perizia nella pittura e nell'invecchiamento arriverà con la pratica.
Adesso con la stessa voglia e la stessa attenzione dedicati agli esterni. E mi raccomando, attenzione alla stuccatura, non mi pare un kit molto onesto.
Buon lavoro!
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Inviato: 8 novembre 2021, 10:39
da siderum_tenus
Ciao Marco,
ero rimasto indietro con questo wip, e me ne scuso, ma ho recuperato l'arretrato; posso solo dire di essere rimasto a bocca aperta nel rimirare la quantità e la qualità di dettagli che hai aggiunto.
Stai andando alla grandissima, per cui non mi resta che augurarti buon lavoro.
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Inviato: 9 novembre 2021, 11:48
da washaki
Madd 22 ha scritto: 7 novembre 2021, 20:17
Adesso con la stessa voglia e la stessa attenzione dedicati agli esterni. E mi raccomando, attenzione alla stuccatura, non mi pare un kit molto onesto.
siderum_tenus ha scritto: 8 novembre 2021, 10:39
Stai andando alla grandissima, per cui non mi resta che augurarti buon lavoro.
Grazie davvero per i complimenti. Ce la sto mettendo tutta e mi diverto un sacco. Ho solo poco tempo da dedicare a questo Hobby e maggior parte lo perdo a "montare" e "smontare" il laboratorio sul tavolo della cucina.
Concordo sul fatto che il kit, benché abbastanza ben fatto, sta mostrando i suoi limiti. La stuccatura del sottopancia mi sta dando dei problemi a causa del cattivo allineamento e non vorrei usare troppo stucco per chiudere. Vedremo alla prima mano di fondo che cosa risalterà e se potrò correggere.
Cercherò di documentare il più possibile
Grazie ancora
Ciao a tutti
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Inviato: 16 novembre 2021, 1:59
da washaki
HELP:
ho bisogno di un piccolo aiuto (sto pensando in particolare a Paolo "Microciccio" che trova sempre delle immagini che lo sa solo lui dove le trova )
Sto preparando le ali. Sotto l'ala sinistra di aereo ci sono 2 fari che penso siano per l'atterraggio notturno. Sono esattamente sotto l'ala e a riposo sono inseriti nel profilo come in questa foto:
Inutile dire che ora mi ha preso la paranoia di riprodurli aperti. Ho trovato anche le sprue trasparenti da lavorare per riprodurli.
Ho solo bisogno di qualche foto in più per vedere i dettagli che posso riprodurre.
Ho cercato più volte in internet ma oltre a queste 2 foto e poco altro non ho trovato.
Soprattutto mi manca una immagine dei fari aperti in cui si veda il meccanismo che li sostiene...
Insomma vi sarei grato se mi sapeste indirizzare verso qualche immagine più esplicativa
GRAZIE !!!
Ciao a tutti
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Inviato: 16 novembre 2021, 5:59
da Seby
Per me non sono estratti, solo penzolano dato che manca il rivestimento dell'ala dove erano avvitati. Avvitati puntano la pista verso il basso, come dici tu punterebbero davanti al l'aereo quindi il vuoto. Secondo me.
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Inviato: 16 novembre 2021, 14:57
da microciccio
Ciao Marco,
il tempo è poco ma penso che cercando bene magari qualcosa si possa trovare.
Potrebbero venirti utili queste fotoincisioni (le ricordo prodotte anche da altre marche, queste sono le prime che ho trovato).
Seby ha scritto: 16 novembre 2021, 5:59
Per me non sono estratti, solo penzolano dato che manca il rivestimento dell'ala dove erano avvitati. Avvitati puntano la pista verso il basso, come dici tu punterebbero davanti al l'aereo quindi il vuoto. Secondo me.
Quanto ha scritto Marco, eccezion fatta per la suddivisione di ala e ali*, è corretto. Le luci erano retrattili e venivano orientate anteriormente, come i fari delle automobili, per illuminare la porzione di terreno posta davanti al velivolo come mostra lo spaccato.
* Si definisce ala l'insieme delle due semiali destra e sinistra (in realtà si dovrebbe ulteriormente precisare ma può andar bene così), non viceversa. Basta pensarci: il Wellington è definito monoplano mentre, ad esempio lo Heyford era un biplano.
Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix
Inviato: 16 novembre 2021, 16:28
da Seby
microciccio ha scritto: 16 novembre 2021, 14:57
Le luci erano retrattili e venivano orientate anteriormente, come i fari delle automobili
oh ma che auto hai Paolo ben cercato come sempre fonte