Pagina 13 di 27

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 16 marzo 2023, 10:56
da Starfighter84
I radome li rivedrei... sei ancora in tempo! ;)

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 16 marzo 2023, 11:46
da Geometrino82
Starfighter84 ha scritto: 16 marzo 2023, 10:56 I radome li rivedrei... sei ancora in tempo! ;)
Certo che sono ancora in tempo. Alla fine fortunatamente è abbastanza semplice mascherarlo.

Che idee puoi darmi?

Saluti
Marco

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 16 marzo 2023, 20:40
da Starfighter84
Da manuale il colore è il 36314 Marco, in scala più o meno corrisponde al Barley Grey. Fai delle prove però... ;)

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 17 marzo 2023, 8:50
da Geometrino82
Starfighter84 ha scritto: 16 marzo 2023, 20:40 Da manuale il colore è il 36314 Marco, in scala più o meno corrisponde al Barley Grey. Fai delle prove però... ;)
Grazie Valerio.
Cercando su Hobby Color Converter, ho confrontato il FS36314 con il Barley Gray (Gunze H334) il colore che ho usato io (Gunze H325)


C'è differenza.

Miiiiiii che fatica.

Saluti
Marco

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 17 marzo 2023, 9:18
da pitchup
Ciao Marco
Secondo me ti stai crucciando troppo su questo particolare. Basta solo differenziare leggermente il tono del radome da quello della fusoliera per far percepire lo stacco del colore causato dai differenti materiali (e qualche buona foto per vedere quanto differenziare).
saluti

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 17 marzo 2023, 20:41
da Geometrino82
pitchup ha scritto: 17 marzo 2023, 9:18 Ciao Marco
Secondo me ti stai crucciando troppo su questo particolare. Basta solo differenziare leggermente il tono del radome da quello della fusoliera per far percepire lo stacco del colore causato dai differenti materiali (e qualche buona foto per vedere quanto differenziare).
saluti
Hai ragione Max, ma devi capire che io passo la settimana a praticare "modellismo pensato" o teorico in quanto gli unici momenti che ho per effettuare quello praticato sono ridotti ad un paio di ore nel weekend. Quindi passo la settimana a pensare e scervellarmi per una cosa che può sembrare apparentemente banale, ma che finché non mi ci trovo ad affrontare non la posso identificare come tale e quantificare.

Saluti
Marco

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 18 marzo 2023, 17:47
da Geometrino82
Qualcuno ce l'ha con me e non vuole che io finisco sto progetto... :-WHA





Avevo anche dato una passata di trasparente prima di mascherare.
Non mi spiego come mai. Uffi.

Bè, messa da parte l'incazzatura tirati tre grossi respiri, ho cercato di risolvere il problema per andare avanti. Passate di 800/1000 e 2000 bagnate e poi nuova passata di colore. XX-X





Saluti
Marco

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 18 marzo 2023, 19:48
da VorreiVolare
Forza Marco che riesci a farcela :-laugh

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 18 marzo 2023, 19:53
da Fly-by-wire
Ciao Marco, hai fatto molti progressi con il reparto caccia :-D

Che peccato per il colore che è venuto via con il nastro…per caso avevi pulito la superficie prima di verniciare?

Vedo che stai già risolvendo :-oook

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 18 marzo 2023, 20:58
da Starfighter84
Molto strano che sia saltato così... ricordami sotto cosa hai usato, hai dato un primer?