Pagina 13 di 23

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Inviato: 6 agosto 2021, 12:35
da pankit
Ciao Fabio!!!
Scusami se per tanto tempo non ho più seguito il wip ma ho una vita piena piena adesso e quando aggiorno perdo tutto il tempo solo nell'aggiornare :(

Ti posso dire??? Sei sulla strada giustissima per questa scala, sulle pannellature tanto di cappello perché SONO l'elemento che andrà sempre rifatto soprattutto sugli Italeri spanciati, io pure prima riencido ricalcando le preesistenti (se corrette) e poi carteggio per eliminare i canaloni se così li posso chiamare ahahah

Verrà davvero bello questo Intruder, io ho lo stesso kit e lo tengo in caldo da anni perché é tremendo, il tuo wip sicuramente mi sarà di ispirazione :-yahoo

p. s. mitico con gli spigoli ;)

A presto!!

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Inviato: 6 agosto 2021, 15:04
da fabio1967
Sempre aggiornamenti molto interessanti. Bravissimo Fabio.
Saluti.
Fabio

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Inviato: 6 agosto 2021, 19:27
da fabrizio79
Ciao Fabio!
benissimo così! :-oook :-oook :-oook

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Inviato: 8 agosto 2021, 12:21
da siderum_tenus
Ciao Fabio,

A costo di ripetermi, questo è un kit che ti fa guadagnare la santità, o l'inferno per direttissima! :-D

Bellissimi, gli interventi, specialmente sul serbatoio! :-oook

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Inviato: 10 agosto 2021, 22:22
da Fly-by-wire
Starfighter84 ha scritto: 3 agosto 2021, 21:39 Ottima idea. Lo sprue, però, non farlo troppo lungo per evitare l'effetto lente. ;)
Ciao Valerio, dopo aver letto l'ho accorciato subito finchè ero in tempo :-oook grazie!
Jacopo ha scritto: 4 agosto 2021, 9:21 Ottimo lavoro, piccola precisazione la torretta ha subito un aggiornamento post guerra del Golfo e solo pochi A-6 l'hanno equipaggiata.


Per il resto hai fatto un ottimo lavoro! Mi piace molto la tanica 2.0 :-D
Grazie Jacopo per la precisazione sulla torretta!
microciccio ha scritto: 4 agosto 2021, 9:53 Ciao Fabio,

la torretta del kit è già quella corretta?

microciccio
Ciao Paolo, purtroppo no :-no-no

Il kit fornisce la torretta con delle pannellature circolari in negativo al posto della lente, va quindi stuccato il tutto e la lente va ricreata da zero.
Bonovox ha scritto: 3 agosto 2021, 23:15 Ottimo con le gambette ;)
pitchup ha scritto: 4 agosto 2021, 8:07 Ciao
sicuramente è un A6 e a me piace l'A6!!! E' un kit un po' ostico però, alla fine, cattura bene le linee.
Buon proseguimento
saluti
rob_zone ha scritto: 4 agosto 2021, 12:28 Ciao Fabio

Benissimo così! :-oook

Saluti
RoB da Messina
fabio1967 ha scritto: 6 agosto 2021, 15:04 Sempre aggiornamenti molto interessanti. Bravissimo Fabio.
Saluti.
Fabio
fabrizio79 ha scritto: 6 agosto 2021, 19:27 Ciao Fabio!
benissimo così! :-oook :-oook :-oook
siderum_tenus ha scritto: 8 agosto 2021, 12:21 Ciao Fabio,

A costo di ripetermi, questo è un kit che ti fa guadagnare la santità, o l'inferno per direttissima! :-D

Bellissimi, gli interventi, specialmente sul serbatoio! :-oook
Grazie ragazzi per aver seguito i lavori e sono contento che ve piacciano :-V
pankit ha scritto: 6 agosto 2021, 12:35 Ciao Fabio!!!
Scusami se per tanto tempo non ho più seguito il wip ma ho una vita piena piena adesso e quando aggiorno perdo tutto il tempo solo nell'aggiornare :(

Ti posso dire??? Sei sulla strada giustissima per questa scala, sulle pannellature tanto di cappello perché SONO l'elemento che andrà sempre rifatto soprattutto sugli Italeri spanciati, io pure prima riencido ricalcando le preesistenti (se corrette) e poi carteggio per eliminare i canaloni se così li posso chiamare ahahah

Verrà davvero bello questo Intruder, io ho lo stesso kit e lo tengo in caldo da anni perché é tremendo, il tuo wip sicuramente mi sarà di ispirazione :-yahoo

p. s. mitico con gli spigoli ;)

A presto!!
Ciao Mattia, figurati! Il tempo è tiranno per noi modellisti purtroppo :mrgreen:
Il bello è che i WIP sono come delle Serie TV, se non si riesce a seguirli "in diretta" si possono sempre recuperare "in differita" :-sbraco

Ti ringrazio! Confesso che le pannellature stanno diventando quasi un'ossessione per me, nei miei ultimi 4 modelli a 3 ho ripassato / sistemato le pannellature perchè non mi convincevano.

Spero che questo WIP ti possa tornare utile allora :-oook Anche se alcune zone come cockpit, prese d'aria e pozzetti carrello sono davvero desolanti...quindi preparati :-sbraco

Vi propongo intanto alcuni lavoretti partendo dalla torretta.
Siccome il kit la propone bella liscia con qualche pannellatura abbozzata, ho inciso le mancanti e con un tondino di sprue trasparente ho ricreato la lente.

Siccome non mi convinceva del tutto ho "scavato" lo sprue trasparente e con delle colate di Tappo Verde ho ricreato la lente 2.0







Poi ho forato con delle micropunte per ricreare gli scarichi rapidi del carburante rendendoli più veritieri





Ho incollato dei pezzettini di plasticard a sandwich e successivamente ho levigato il tutto per ricreare la piccola presa d'aria omessa da Italeri.
La foto è un po sfocata ma spero che si riesca a vedere



Ed infine ho incollato il windshield...si presenta così ora.







Seguirà una bella raccordata come si deve :-oook



A presto ragazzi!

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Inviato: 11 agosto 2021, 10:31
da microciccio

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Inviato: 11 agosto 2021, 10:41
da Starfighter84
Il parabrezza sarà una bella rogna... aiutati con qualche fettina di Plasticard per raccordare tutto Fabio, col solo stucco non ce la fai. ;)

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Inviato: 14 agosto 2021, 12:07
da Fly-by-wire
Starfighter84 ha scritto: 11 agosto 2021, 10:41 Il parabrezza sarà una bella rogna... aiutati con qualche fettina di Plasticard per raccordare tutto Fabio, col solo stucco non ce la fai. ;)
Plasticard e ciano is the way :-oook
microciccio ha scritto: 11 agosto 2021, 10:31 Ciao Fabio,

pongo alla tua attenzione l'estensione della torretta TRAM (Target Recognition Attack Multisensor) che nella maggior parte delle foto sporge meno.
Ciao Paolo, caspita che occhio! Io non me ne ero accorto :oops:

Ormai c'è poco da fare, staccarla per abbassarla senza fare danni è impossibile :.-(

Nel frattempo pensavo a come armare questo Intruder :-D
Le configurazioni sono quasi infinite

Mi piacerebbe farlo così...


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte dstorm.eu

...ma ho qualche dubbio.

Le Mk.20 Rockeye montate sui MER sono 4 per ogni lato presumo, ma non riesco a capire che cosa abbia montato sui piloni interni :think:

Così a prima vista mi sembra una GBU-10 o 12, ma dall'altro lato cosa ci sarà montato?

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Inviato: 14 agosto 2021, 12:21
da Starfighter84
Secondo me il carico è simmetrico Fabio... e non è affatto male, bella scelta!

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Inviato: 14 agosto 2021, 13:19
da Bonovox
Fly-by-wire ha scritto: 14 agosto 2021, 12:07
microciccio ha scritto: 11 agosto 2021, 10:31 Ciao Fabio,

pongo alla tua attenzione l'estensione della torretta TRAM (Target Recognition Attack Multisensor) che nella maggior parte delle foto sporge meno.
Ciao Paolo, caspita che occhio! Io non me ne ero accorto :oops:
...'mbari, a cu 'ccù sta parannu!? :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
(Paolo traduciii) :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev

Anch'io sono d'accordo sul fatto dei carichi simmetrici :-oook