pitchup ha scritto: 22 novembre 2020, 17:33
Ciao
Se non erro gli stab dovrebbero avere 23° di diedro negativo nel Phantom. Dimensioni importanti davvero. Per il compressore fatti due calcoli e vedi la somma che vuoi investirci (a pensarci bene il mio Amati ha 23 anni.... quasi come mia figlia!!!). Bel lavoro fin qui!
saluti
Ti ricordi bene Max ma i 23° erano delle tip alari
FreestyleAurelio ha scritto: 23 novembre 2020, 11:40
Grazie Paolo,
Melampy riporta a pagina 130 del suo volume sul Phantom, un angolo di diedro pari a 33° per gli stabs
Devo vedere sul Daco.
EDIT: Ho scritto alla Reid Air per chiedere chiarimenti. Vi terrò aggiornati
Ciao Aurelio,
ho letto anch'io e confermo, probabilmente si tratta di un errore di stampa. Hai fatto bene a scrivere perché su libri di questa caratura l'errata corrige è quantomeno doverosa, anche se fatta sul sito dove ormai non c'è più traccia del volume che, penso, prima o poi sarà riproposto come second edition secondo la prassi di questo editore.
Sul DaCo l'informazione mi sembra sia assente, così come non l'ho trovata nel Pilot's Flight Operating Instructions. Mi sono quindi rivolto altrove e, se alcuni testi semplicemente sorvolano sul dato numerico, magari perché orientati a descrivere altri aspetti dell'evoluzione del Phantasma, ho trovato ancora qualche disuniformità nelle informazioni perché, ad esempio, a pagina 15 di questo testo ho trovato una inclinazione di 23° (l'immagine è tratta dal video e l'ingrandimento altera il testo ma si capisce abbastanza bene).
Tim McLelland invece riporta a pagina 5 del suo F-4 Phantom un valore di 23,25°.
In generale però un intorno di 23° è il valore più diffuso ed una differenza di 0,25° è modellisticamente ininfluente perché solitamente saltano all'occhio differenze che si attestano intorno ai 2°. Naturalmente poi va valutato da caso a caso anche perché la scala influisce sulla percezione ... bla, bla, bla.
Per chiudere ho fatto una piccola prova, che vale quel che vale, ma penso possa essere sufficientemente attendibile visto che, comunque, una differenza di 10° sarebbe stata evidenziata. Ho messo insieme un goniometro e la foto di un F-4 ripreso posteriormente.