Ivano, un ritocco a pennello quegli pneumatici se lo meriterebbero... le sbavature sono abbastanza evidenti.
Re: F-84G Tamiya 1/72
Inviato: 28 dicembre 2020, 14:30
da BlueNight
Starfighter84 ha scritto: 27 dicembre 2020, 22:57
Ivano, un ritocco a pennello quegli pneumatici se lo meriterebbero... le sbavature sono abbastanza evidenti.
Immaginavo non l'avrei passata liscia...
Mi darò da fare
Ma intendi le sbavature nere sui cerchioni che ho indicato con le frecce rosse ?
Perché quelle evidenziate con le frecce verdi sono il risultato di un dry-brush che mi sembrava tutto sommato non starci male e rendere gli pneumatici più credibili...
Re: F-84G Tamiya 1/72
Inviato: 28 dicembre 2020, 14:43
da Starfighter84
Esatto.... le sbavature contrassegnate in rosso le recuperi con un pennellino sottile e mano ferma. Usa i vinilici per questo scopo.
Per quanto riguarda il dry brush, è un pò pesante... l'hai fatto con l'alluminio?
Comunque se già sistemi le sbavature sei a posto.
Re: F-84G Tamiya 1/72
Inviato: 28 dicembre 2020, 15:31
da BlueNight
Starfighter84 ha scritto: 28 dicembre 2020, 14:43
Esatto.... le sbavature contrassegnate in rosso le recuperi con un pennellino sottile e mano ferma. Usa i vinilici per questo scopo.
la mano ferma dove la ordino..?
Starfighter84 ha scritto: 28 dicembre 2020, 14:43
Per quanto riguarda il dry brush, è un pò pesante... l'hai fatto con l'alluminio?
No, grigio chiaro, pennello asciuttissimo (pensavo... ), con l'occasione di ridare il nero, tento di alleggerire...
Re: F-84G Tamiya 1/72
Inviato: 29 dicembre 2020, 15:27
da pitchup
Ciao
Visto che ci sei, non usare il nero per gli pneumatici ma un grigio scurissimo!! Usa un colore stradiluito, quasi acqua, a pennello così il colore si deposita naturalmente e con precisone sul bordino del cerchione. Ci vorranno almeno 3 mani ma verrà un lavoro preciso.
saluti
Re: F-84G Tamiya 1/72
Inviato: 29 dicembre 2020, 16:02
da BlueNight
pitchup ha scritto: 29 dicembre 2020, 15:27
Ciao
Visto che ci sei, non usare il nero per gli pneumatici ma un grigio curissimo!! Usa un colore stradiluito, quasi acqua, a pennello così il colore si deposita naturalmente e con precisone sul bordino del cerchione. Ci vorranno almeno 3 mani ma verrà un lavoro preciso.
saluti
Grazie anche per questo utilissimo suggerimento!!!
Re: F-84G Tamiya 1/72
Inviato: 29 dicembre 2020, 16:18
da FreestyleAurelio
Ottimo il suggerimento di Max. Faccio così anche io.
Per non sbagliare, usa un lavaggio ad olio in nero per definire il bordo del cerchione, in questo modo se commetti degli errori saranno recuperabili.
Poi colori gli pneumatici con un grigio vinilico a pennello
Re: F-84G Tamiya 1/72
Inviato: 29 dicembre 2020, 21:39
da Geometrino82
Dai Ivano che è più difficile pensarlo che farlo.
Segui i suggerimenti di Max e Aurelio e vedrai che non farai molta fatica.
Marco
Re: F-84G Tamiya 1/72
Inviato: 29 dicembre 2020, 22:10
da BlueNight
FreestyleAurelio ha scritto: 29 dicembre 2020, 16:18
Ottimo il suggerimento di Max. Faccio così anche io.
Per non sbagliare, usa un lavaggio ad olio in nero per definire il bordo del cerchione, in questo modo se commetti degli errori saranno recuperabili.
Poi colori gli pneumatici con un grigio vinilico a pennello
Geometrino82 ha scritto: 29 dicembre 2020, 21:39
Dai Ivano che è più difficile pensarlo che farlo.
Segui i suggerimenti di Max e Aurelio e vedrai che non farai molta fatica.
Marco
Eh, ragazzi, vi voglio già bene, ma adesso con le ruote già pittate sono un po' in crisi...
Re: F-84G Tamiya 1/72
Inviato: 29 dicembre 2020, 22:50
da FreestyleAurelio
Nel dubbio....svernicia e poi birra ghiacciata o sorsetto di un buon vino rosso