Pagina 13 di 26
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Inviato: 14 giugno 2010, 20:58
da Psycho
intendi i missili per struffoli? sono i ruhrstahl X-4, i primi missili aria-aria (a volte aria-terra controcarro) che avrebbero equipaggiato gli aerei della luftwaffe se il conflitto si fosse prolungato...
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Inviato: 14 giugno 2010, 22:58
da Takaya74
Psycho ha scritto:intendi i missili per struffoli? sono i ruhrstahl X-4, i primi missili aria-aria (a volte aria-terra controcarro) che avrebbero equipaggiato gli aerei della luftwaffe se il conflitto si fosse prolungato...
Questi però sembrano "a caduta".....
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Inviato: 15 giugno 2010, 12:27
da Psycho
no no, erano proprio missili, leggi qua:
http://www.luft46.com/missile/x-4.html
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Inviato: 15 giugno 2010, 15:51
da Takaya74
Grande!!!
Grazie per avermelo fatto notare.
Dal modello non sembra assolutamente, la coda è tondeggiante, nessun accenno ad un possibile ugello!
Ci metto subito mano!
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Inviato: 20 giugno 2010, 1:39
da Takaya74
Eccomi di nuovo qui, alla mia prima "seria uscita" con il nuovo aerografo.
Devo dire che sono sempre più soddisfatto dell'acquisto. Mi regala una precisione finora sconosciuta.
Per ora ho dato un pre-shading non troppo pesante, giusto per vedere l'effetto di massima che dava.
Inoltre devo correggere un errore di simmetria sulle ali, e le devo ombreggiare nella parte inferiore.
Tutti gli altri commenti li lascio a voi!
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Inviato: 20 giugno 2010, 2:10
da Bonovox
Perfetto, ci sai fare con le linee! Vai col resto adesso
Naturalmente il pre va dato dopo la prima mano di fondo....
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Inviato: 20 giugno 2010, 2:42
da CoB
bene così!
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Inviato: 27 giugno 2010, 19:21
da Takaya74
Questo è il risultato dopo la prima mano di bianco........
Vi prego non dite nulla........

Manco avessi usato la pala per dare il colore.
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Inviato: 27 giugno 2010, 20:27
da Psycho
vabbè dai, devi ancora prendere mano con lo strumento!

Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Inviato: 27 giugno 2010, 21:27
da Icari Progene
Il bianco è un colore perfido. ce ne vogliono almeno almeno 4 passate per fare una cosa decente