Pagina 13 di 25

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 5 ottobre 2019, 16:37
da Poli 19
e dai Max accontentaci con altre foto, non temere!!!

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 5 ottobre 2019, 17:08
da Geometrino82
Tredici pagine e poco meno di una ventina di foto....e siamo quasi alla gallery.
:shock: :-NOOO :-NOOO

Marco

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 6 ottobre 2019, 14:29
da Jolly blue
Anche secondo me le foto non rendono bene...cmq mi sembra che stia venendo molto bene!!

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 6 ottobre 2019, 19:12
da fabrizio79
Ciao Max!
ora è meglio! :-oook

la foto l'hai fatta col cellulare??

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 6 ottobre 2019, 19:40
da Madd 22
Ciao max

Mi ero perso il wip, perdonami.
Gran bel lavoro sugli interni, un bel colpo d'occhio.
Sulla verniciatura della cellula invece ho limpresisone che il verde sia troppo chiaro.

Forse mi sbaglio, considerando anche che le foto spesso falsano l pefcezione reale.
Invece il pattern del pre shading si è amalgamato bene.

Attendo aggiornamenti fotografici max.

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 7 ottobre 2019, 8:01
da pitchup
Ciao a tutti
perdonatemi per le foto scarsine, è che sono un po' incasinato questo periodo ed al massimo riesco a fare qualche foto col cellulare al volo. A volte le faccio ma poi andandole a rivedere scopro che fanno pena e lascio perdere. Spero di avere un po' più calma nelle prossime settimane per condurre alla fine questo lavoro.
microciccio ha scritto: 5 ottobre 2019, 16:30 nell'ultima foto l'OD mi sembra ancora chiaro
... il fatto è che come colori non ce n'è uno uguale li nel vietfottutonam. Il tono a colori ripreso dalle cineprese/macchine dell'epoca va dal fresco forest green al quasi marrone. Comunque appena posso ti posto una delle tante foto che ho preso a riferimento :-oook Per Bologna ahimè non so ... ho problemi che mi fanno spesso fare la spola Livorno - Cassino e ritorno nei fine settimana.
saluti

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 7 ottobre 2019, 12:51
da Starfighter84
Mi sono rimesso un pò in pari con gli aggiornamenti... ero rimasto un pò indietro...!
Concordo con Luca sul verde... anche io lo vedo un pò chiaro. Inoltre l'occhio mi è caduto subito sull'effetto stressed skin che hai dato alla fusoliera... come lo hai riprodotto?
Le bombature sembrano in rilievo piuttosto che un'ondulazione della superficie... ;)

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 7 ottobre 2019, 17:58
da pitchup
Ciao a tutti
ho un attimo di tempo per rispondere ad alcuni quesiti e dare un riferimento ad alcune scelte cho ho fatto:
1) colori.
Ho usato un olive drab della Gunze h304 che però ho considerato solo come base di partenza quindi se non vi piace potete affidarvi a qualsiasi altro verde oliva.
microciccio ha scritto: 5 ottobre 2019, 16:30 nell'ultima foto l'OD mi sembra ancora chiaro come tono complessivo generale ma può dipendere dall'illuminazione
...come già dicevo in altro post, essenzialmente, il problema sta che se mettete "CH47 Vietnam" sul motore di ricerca per immagini non ne troverete uno uguale all'altro!!! Probabilmente le pellicole a colori dell'epoca "elaborano" il colore in modo diverso. Io ho preso a base questa:
Immagine
fonte: https://museum.vhpa.org/battalions/159ahb/159ahb.shtml

La foto è stata "presa" da un blog di veterani del Viet Nam quindi è originale dell'epoca e non posticcia. Come vedete il tono è molto chiaro e per niente virante al marrone.... a fianco una foto del modello a luce naturale.
Starfighter84 ha scritto: 7 ottobre 2019, 12:51 Inoltre l'occhio mi è caduto subito sull'effetto stressed skin che hai dato alla fusoliera... come lo hai riprodotto?
Le bombature sembrano in rilievo piuttosto che un'ondulazione della superficie.
...circa le stressature sono partito da questo particolare:
Immagine
fonte: http://users.atw.hu/eroberer/FPNP/GB/M60.html usata al solo scopo dimostrativo
come si vede lo stress sul Ch47 lavora in modo un po' diverso rispetto a quanto si vede su altri velivoli, nel senso che non segue i rivetti in corrispondenza delle "ordinate" del velivolo ma la struttura si deforma in alcune zone anche diagonalmente. Ho provato a ricreare questo effetto con del vinavil tirato... col senno di poi sarebbe stato meglio usare del Gunze surfacer liquido. Ormai è fatto e me lo tengo così.
Ora devo fare le ruote e poi si va alla conclusione...ma non prima di avergli messo una basetta sotto.
saluti

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 7 ottobre 2019, 19:18
da microciccio
Off Topic
pitchup ha scritto: 7 ottobre 2019, 17:58...
1) colori.
Ho usato un olive drab della Gunze h304 che però ho considerato solo come base di partenza quindi se non vi piace potete affidarvi a qualsiasi altro verde oliva.
microciccio ha scritto: 5 ottobre 2019, 16:30 nell'ultima foto l'OD mi sembra ancora chiaro come tono complessivo generale ma può dipendere dall'illuminazione
...come già dicevo in altro post, essenzialmente, il problema sta che se mettete "CH47 Vietnam" sul motore di ricerca per immagini non ne troverete uno uguale all'altro!!! Probabilmente le pellicole a colori dell'epoca "elaborano" il colore in modo diverso. ...
Grazie Max. :-oook
microciccio

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 7 ottobre 2019, 20:07
da FreestyleAurelio
Max io credo che quella foto sia sovraesposta.