Pagina 13 di 27

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 27 settembre 2019, 19:13
da pitchup
ciao
bellissimi quei Sidewinders. Bravo!
Per me i colori sono ok non starei a modificare niente, tanto poi andranno lavorati e lavati e assumeranno ulteriori variazioni.
saluti

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 27 settembre 2019, 19:58
da FreestyleAurelio
È lui!
È lui Michele!
Per me puoi rimuovere tutti gli spilli RBF all'aeropenna!
Bravo!

Se posso chiedere, la ricetta definitiva delle tre tonalità qual è?

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 27 settembre 2019, 20:21
da fabrizio79
Adesso ci siamo con i colori!!
Vai Michele!!

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 27 settembre 2019, 20:22
da Madd 22
Ciao michele

Mi sono messo in pari con gli aggiornamenti
Stai facendo dei lavori di dettaglio veramente buoni, i carichi mi piacciono molto.
Riguardo alle mk 82, i lavaggi che hai eseguito, sarebbero da fare meno random e più selettivi. Ho notato che sxoloriscono più sulla parte centrale superiore.
Ovviamente hai ancora tempo per dedicarti al wheathering.

Per il pod litening, hai fatto un bel lavoro. Per fare la lente sarebbe stato perfetto usare quel acetato irridescente che varia il tono dal verde al viola in base al angolo della luce.
Cosi sembra tropo trasparente.
Toglimi una curiosita, ma alinterno della lente potevi aggiungere i vari accrocchi che si vedono nelle foto di dettaglio del reale?
Sarebbe un bel colpaccio di dettaglio.

Passiamo alla tintura del canopy.

Anche io, come ricorderai, ho dovuto tingere il canopy del f 16 barak.
Ho seguito anche io la ricetta del buon carmine, ma ho dovuto tribolare parecchio, e fare molte prove prima di ottenere un risultato accettabile.

Devi considerare chebla miadela cera ed inchioatro che ottieni deve avere la giusta concentrazione.
Inoltre il tono che ottieni viene smorzato quasi del tutto sul pezzo trasparente.
Dentro allamboccetta è scuro, ma farlo aderire tipo velo sul canopy lo schiarisce moltissimo.

Il pezzo che hainottenutontu è sicuramente più scuro rispetto all'originale. Devi capire come è quello reale, se devi aggiungere un tono ocar oppure riuderre l quantità di cera e farlo più scuro.

Quando vuoi resettare un trasparente dalla cera, usa semplicemente lo sgrassatore. 30 secondi e torna originale.

Cambiamo argomento, la camo.
Ilntononterroso per me è molto bicino al vero, ha la giusta componente calda.
Il verde scuro, ne vedo due nella prova, forse meglio quello più chiaro.
Adesso mi viene il dubbio sul verde chiaro. Dalle foto mi sembra troppo saturo. Un pelino più spento devi provare. Ma andrebbe pure bene cosi

Ricorda quando farai i lavaggi che devi per forza usare toni diversi sul sabbia e sui verdi.
Non fare lo stesso errore mio del barak.

Saluti

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 27 settembre 2019, 22:26
da Vegas
Grazie a tutti dei commenti,sono felice che vi piacciano i miei lavori.
Madd 22 ha scritto: 27 settembre 2019, 20:22 Quando vuoi resettare un trasparente dalla cera, usa semplicemente lo sgrassatore. 30 secondi e torna originale.
Sgrassatore tipo chate clear?
Non so se rifarò il canopy,non per pigrizia ma perché il tono non è male tutto sommato, comunque valuto attentamente in seguito.
Ti chiederò consiglio per i lavaggi più avanti Luca, grazie mille!
fabrizio79 ha scritto: 27 settembre 2019, 20:21 Adesso ci siamo con i colori!!
Vai Michele!!
Grazie Fabri,penso anche io
FreestyleAurelio ha scritto: 27 settembre 2019, 19:58 È lui!
È lui Michele!
Per me puoi rimuovere tutti gli spilli RBF all'aeropenna!
Bravo!

Se posso chiedere, la ricetta definitiva delle tre tonalità qual è?
Certo, mi sono appuntato le varie miscele.
Dunque,il verde scuro l'ho ottenuto con un mix di XF13:5 / XF2:1
il verde chiaro ho mixato H312:5/ H308:2
Secondo me su questo colore ci si può lavorare ancora per ottenere la giusta gradazione.
Il sabbia,per il quale ho fatto veramente tante prove,è
XF78:1 / XF2:2 più una aggiunta di rosso XF7 fatto gradualmente con la punta di uno stuzzicadenti fino ad ottenere la giusta gradazione.
Per darti le proporzioni del rosso ti posso dire che inizialmente ho mixato 30 gocce di XF78 e 60 di XF2, con una goccia di XF7,ed il colore era ancora troppo scuro e rosato, per cui sono arrivato a raddoppiare le gocce dei due colori fino a 60/120, a quel punto ho aggiustato con lo stuzzicadenti fino ad ottenere la tonalità che vedi.
Spero di esserti stato utile.
Ciao
pitchup ha scritto: 27 settembre 2019, 19:13 ciao
bellissimi quei Sidewinders. Bravo!
Per me i colori sono ok non starei a modificare niente, tanto poi andranno lavorati e lavati e assumeranno ulteriori variazioni.
saluti
Grazie Max, domani penso di andare col colore infatti, non vedevo l'ora.

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 28 settembre 2019, 23:06
da Starfighter84
I colori li hai presi Michele... chi l'ha dura la vince! Il verde chiaro è ancora un pelo chiaro forse... ma con i lavaggi lo sistemi secondo me. Lascia così... ci sei!

Per il canopy... forse un altro bagno per rafforzare la tinta lo farei.
Come mai la scelta di verniciare le alette posteriori dei Sidewinder in bianco? hai foto che avvalorano la scelta? 😉

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 29 settembre 2019, 8:28
da Vegas
Starfighter84 ha scritto: 28 settembre 2019, 23:06 I colori li hai presi Michele... chi l'ha dura la vince! Il verde chiaro è ancora un pelo chiaro forse... ma con i lavaggi lo sistemi secondo me. Lascia così... ci sei!

Per il canopy... forse un altro bagno per rafforzare la tinta lo farei.
Come mai la scelta di verniciare le alette posteriori dei Sidewinder in bianco? hai foto che avvalorano la scelta? 😉
CIao Valerio,
per il verde chiaro, che era quello che ci convinceva maggiormente all'inizio, ora è quello su cui ho piu dubbi, almeno voglio trovare il modo di spegnerlo un po, magari con del grigio, farò dei test.
Aveva ragione Max nel dire che i colori vanno visti tutti assieme, infatti a vedere il solo sabbia non ci si crederebbe mai che sia corretto , ma una volta messi i verdi va al suo posto.
Il canopy sembra anche a me un filo chiaro, ma non per rifarlo devo sverniciare nuovamente, per fotuna che ne ho preparati due in parallelo, proprio per queste evenienze :-oook
Relativamente agli AIM-L, mi sono basato su questa immagine, da cui ho preso anche l'idea per la configurazione, al netto dei serbatoi sub alari che ho rimpiazzato con il ventrale.
Dato che la colorazione degli AIM-9 con le fins bianche risale a diversi anni fa, ho pensato he ci puo stare visto che il Venezuela ha interrotto i rapporti e le forniture con il governo USA dopo la presidenza Chavez.
Qui alcuni esempi
ciao


immagine inserita a solo scopo di discussione fonte www.F-16.net


immagine inserita a solo scopo di discussione fonte www.Finescale.com


immagine inserita a solo scopo di discussione fonte www.ausairpower.net

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 29 settembre 2019, 12:24
da Starfighter84
Ci può stare ma il dubbio rimane... quelli montati sugli F-16 in coppia hanno la striscia blu a giudicare dalla foto.. ;)

Il verde ci può stare.... è facile anche che la diluizione lo abbia sbiancato un po'.

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 30 settembre 2019, 8:15
da drinkyb
Che fantastica camo. Non vedo l´ora di vederla sulla vipera.

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Inviato: 7 ottobre 2019, 12:56
da Kriskok
Per vegas, ho un articolo interessante sulle vipere venezuelane,se sei interessato fammi sapere!