Sempre più bello questo progetto Dennis! Spero di avere la fortuna di vederlo dal vivo a qualche fiera (magari Lucca) quando lo avrai completato! Per la mascheratura temo che la strada maestra sia il solito nastro kabuki e la pazienza di Giobbe.
Sconsiglio caldamente i vari liquidi di mascheratura, non ne conosco uno che non richieda passaggi di ritocco successivi all'applicazione.
Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI
Inviato: 22 agosto 2019, 14:19
da ponisch
Potresti mettere tipo dei coni nelle finestre che illuminano per concentrare il fascio luminoso e mettere della carta velina o carta per sartoria (bianca e leggera) per opacizzare. Sono più fine della carta forno.
Nicola
Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI
Inviato: 22 agosto 2019, 17:47
da denis
ponisch ha scritto: 22 agosto 2019, 14:19
Potresti mettere tipo dei coni nelle finestre che illuminano per concentrare il fascio luminoso e mettere della carta velina o carta per sartoria (bianca e leggera) per opacizzare. Sono più fine della carta forno.
Nicola
interessante, non avevo pensato alla carta da sarta!
per quanto riguarda il cono ci stavo pensando devo vedere il come.
BackToZeon ha scritto: 22 agosto 2019, 11:40
Sempre più bello questo progetto Dennis! Spero di avere la fortuna di vederlo dal vivo a qualche fiera (magari Lucca) quando lo avrai completato! Per la mascheratura temo che la strada maestra sia il solito nastro kabuki e la pazienza di Giobbe.
Sconsiglio caldamente i vari liquidi di mascheratura, non ne conosco uno che non richieda passaggi di ritocco successivi all'applicazione.
soprattutto la pazienza di giobbe!
ecco a voi l'asfalto, non è finito ancora, vorrei fare qualche macchia con gli olii per poi con una bella mano di opaco uniformare il tutto. inoltre qualche sassolino vicino al buco e un po di crepe, e vediamo come sta qualche sbuffetto di polvere e magari qualche scrostatura leggerissima sulle righe.
come consigliato ho diminuito le placche anteriori!
Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI
Inviato: 23 agosto 2019, 10:17
da Starfighter84
Metterei le "zolle" in posizione più obliqua per aumentare la dinamicità della scena... così sembra che si stiano alzando proprio in quel momento Den!
Così sembrano troppo appoggiate sulla strada...
Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI
Inviato: 23 agosto 2019, 10:51
da microciccio
denis ha scritto: 22 agosto 2019, 11:10... Il problema enorme ė la mascheratura di queste finestre per poi dipingere il palazzo intero e su questo in particolare se avete idee esponetele pure! ...
Ciao Denis,
io ti direi di dipingere il palazzo prima di inserire i led per i quali puoi fare una struttura in plastica che scorra al suo interno e li metta in posizione a posteriori.
denis ha scritto: 22 agosto 2019, 11:10... Anche le finestre pensavo di differenziarle, soprattutto quelle del condominio con qualcuna chiusa qualcuna con le tende insomma vediamo che mi invento ovviamente tutto dall'interno quindi sarà necessario mascherare e dipingere il fuori. ...
Anche particolari come le tende puoi realizzarli nella struttura che sorregge i led. Naturalmente ti serviranno delle prove per garantire che la posizione di tutti gli elementi sia corretta. Per lo scorrimento ci sono profilati plastici che possono fare al caso tuo e per agevolarlo, se le tolleranze sono strette, basta un po' di olio siliconico.
Starfighter84 ha scritto: 23 agosto 2019, 10:17... le "zolle" ... sembrano troppo appoggiate sulla strada...
Anche per me Denis. Forse manca il buco lasciato dal sollevamento delle zolle o non lo vedo io nelle foto.
microciccio
Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI
Inviato: 23 agosto 2019, 15:45
da ponisch
Per fare i coni potresti usare il plasticard creando un tronco di cono con base quadrata (dimensione della base uguale al perimetro della finestra).
poi colorato l'interno di nero per evitare dispersioni di luce.
buona l'idea di tende per mascherare le luci
I led sono normali o UV?
Nicola
Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI
Inviato: 23 agosto 2019, 16:04
da denis
Starfighter84 ha scritto: 23 agosto 2019, 10:17
Metterei le "zolle" in posizione più obliqua per aumentare la dinamicità della scena... così sembra che si stiano alzando proprio in quel momento Den!
Così sembrano troppo appoggiate sulla strada...
che di ti sembrano che in quel preciso istante è esattamente l'idea che ho infondo è l'attimo del passo in corsa. invece se sembrano solo pogiate li, devo aumentare la profondità del buco
pensavo anche che nella zolla di terra attaccata all'asfalto( che devo ancora fare da fare lo sborono e attaccarci un tubo dell' acqua o qualcosa del genere
denis ha scritto: 22 agosto 2019, 11:10... Il problema enorme ė la mascheratura di queste finestre per poi dipingere il palazzo intero e su questo in particolare se avete idee esponetele pure! ...
Ciao Denis,
io ti direi di dipingere il palazzo prima di inserire i led per i quali puoi fare una struttura in plastica che scorra al suo interno e li metta in posizione a posteriori.
denis ha scritto: 22 agosto 2019, 11:10... Anche le finestre pensavo di differenziarle, soprattutto quelle del condominio con qualcuna chiusa qualcuna con le tende insomma vediamo che mi invento ovviamente tutto dall'interno quindi sarà necessario mascherare e dipingere il fuori. ...
Anche particolari come le tende puoi realizzarli nella struttura che sorregge i led. Naturalmente ti serviranno delle prove per garantire che la posizione di tutti gli elementi sia corretta. Per lo scorrimento ci sono profilati plastici che possono fare al caso tuo e per agevolarlo, se le tolleranze sono strette, basta un po' di olio siliconico.
Starfighter84 ha scritto: 23 agosto 2019, 10:17... le "zolle" ... sembrano troppo appoggiate sulla strada...
Anche per me Denis. Forse manca il buco lasciato dal sollevamento delle zolle o non lo vedo io nelle foto.
microciccio
la vedo difficile come soluzione anche perchè ci sarebbe il cablaggio da far passare che non è il massimo della vita. vediamo se mi viene in mente una maniera. mi risparmierebbe un sacco di fatica.
ponisch ha scritto: 23 agosto 2019, 15:45
Per fare i coni potresti usare il plasticard creando un tronco di cono con base quadrata (dimensione della base uguale al perimetro della finestra).
poi colorato l'interno di nero per evitare dispersioni di luce.
buona l'idea di tende per mascherare le luci
I led sono normali o UV?
Nicola
i ledi sono UV , ma essendo micro smd la luce è già direzionale, ha un angolo veramente minimo un 20/30 gradi al massimo e a mio avviso un cono tipo faro non sarebbe utile.
intanto ho comprato una cinquantina di led più potenti sempre uv da 3W dovrei avere abbastanza luce speriamo arrivino presto!
Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI
Inviato: 23 agosto 2019, 16:18
da pawn
Prova a scendere sotto il manto stradale nella zona di rottura. Così sembra una zolla posata sopra
ponisch ha scritto: 22 agosto 2019, 14:19
Potresti mettere tipo dei coni nelle finestre che illuminano per concentrare il fascio luminoso e mettere della carta velina o carta per sartoria (bianca e leggera) per opacizzare. Sono più fine della carta forno.
Nicola
interessante, non avevo pensato alla carta da sarta!
per quanto riguarda il cono ci stavo pensando devo vedere il come.
Lo usata anch'io nel diorama del Destroyer per fare la cupola a luce naturale.
Nicola
Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI
Inviato: 29 agosto 2019, 20:50
da Ivons
Ciao Denis, bellissimo questo diorama e l'effetto fluo è proprio bello.
Concordo con i pareri di chi mi ha preceduto nel consigliarti di spegnere qualche led delle finestre , te la butto lì, rivedere un attimo le zolle di asfalto sfondato, a mio parere dovrebbero sprofondare un poco di più nel buco creato dall'effetto peso dell'Eva, inoltre qualche oggetto di contorno tipo un paio di auto, qualche cartello, insegne e magari qualche transenna in fotoincisione o altri particolari per rendere un poco più viva la zona.
Un grande lavoro comunque, bellissimo!