Pagina 13 di 37
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Inviato: 29 gennaio 2018, 7:58
da microciccio
washaki ha scritto: 29 gennaio 2018, 1:50... Dimenticavo di dire che sto organizzandomi per mettere un paio di aghi a simulare i cannoni sotto pancia. Quando li avrò montati metto foto anche di quelli. ...
Ciao Marco,
il vivo di volata dei cannoni è è interno ai POD che li racchiudono senza sporgere come mostra la foto di questo
post. Mi fai capire meglio dove metterai gli aghi?
microciccio
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Inviato: 29 gennaio 2018, 12:01
da washaki
Ciao Paolo,
In effetti i cannoncini non sporgono e la zona in scala 1:72 è un po' microscopica.
Volevo realizzare la situazione della seconda foto, quella col tecnico per terra, in cui i cannoncini non hanno il tappo di protezione conico.
Quindi ho forato con una punta (una delle più piccole che ho). Ma il risultato non mi piace per nulla. Troppo plasticoso e finto. Purtroppo ora non posso postare una foto perché non sono a casa ...
Allora ho pensato di usare l'ago in questo modo:
- Misuro il diametro esterno del più piccolo ago che trovo (un'amica infermiera me ne ha procurati di diverse misure)
- buco con una punta dello stesso diametro
- taglio un pezzetto dell'ago, diciamo 3, 4 mm. Giusto per poterla manipolare
- Infilo questo segmento di ago nel buco facendolo arrivare a filo (come nella foto), magari dopo la verniciatura del POD, così si noterebbe un po' di "stacco" metallico sul colore
Se la cosa andasse come la vedo nella mia testa otterrei almeno un foro più credibile. Più rotondo e con un aspetto più realistico.
Lo so, lo so
Stiamo parlando di decimi di millimetro e di dettagli che, se tutto va bene, li puoi vedere con una lente di ingrandimento o non li vedi affatto.
Ma questa è la mia "malattia"
Come dice sempre un mio amico fer-modellista parlando della mia mania: "anche se non si vede, l'importante è che lui (io) sa che c'è"
ciao
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Inviato: 29 gennaio 2018, 14:36
da pensionato
Solo un suggerimento dovuto all'età e non alla mia perizia costruttiva: non usare mai una punta dello stesso diametro del buco che vuoi fare, perché per forza il buco si allarga durante l'operazione. Fai un forellino più piccolo (anche di parecchio), poi, se non basta, l'allarghi con una punta un po' più grande fino a raggiungere la larghezza voluta. Questo permette oltretutto di sbagliare un po' anche il punto esatto della foratura, dato che è sufficiente che sia entro i limiti del foro previsto.
Questo è valido per qualunque foro tu debba fare, anche nei muri o nel legno.
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Inviato: 29 gennaio 2018, 18:50
da washaki
Grazie Mille Alfredo, metto in memoria.
... E difficile lavorare con la plastica per ottenere pezzi o dettagli piccolissimi.
Più il campo si rimpicciolisce poi e più la plastica sembra burro.
L'ago più piccolo che ho è da 0,63 mm
Cercherò di stare molto attento e partirò da una punta 0,3 o 0,4
Spero venga un bel lavoro
Nel caso metto foto
buona serata
ciao
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Inviato: 29 gennaio 2018, 19:04
da pitchup
Ciao Marco
bravo... pian pianino stai arrivando a scaldare il compressore!
saluti
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Inviato: 29 gennaio 2018, 21:11
da washaki
Cerco di alimentare il "Sacro Fuoco"
Ma mi manca il tempo accidenti...
Ora mi metto a fare i buchi e ci applico gli aghi.
Faccio sapere
ciao
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Inviato: 29 gennaio 2018, 23:40
da Poli 19
vai Marco che stai facendo un ottimo modello...le migliorie sono quello che serve per fare una bella costruzione. Riguardo agli aghi...se ti servono più piccoli quelli da insulina misurano 0,4 mm...
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Inviato: 30 gennaio 2018, 0:27
da washaki
Grazie per la informazione,
non ci avevo pensato agli aghi da insulina
per ora mi sono adattato con 0,63. Direi che è perfetto per la scala che sto facendo ed il pezzo in questione.
Ma farò sicuramente scorta anche di quelli da insulina.
Nel frattempo ho fatto i buchi. Ho deciso di non inserire subito gli aghi ma di farlo dopo la verniciatura. Penso (spero) che il colore cromo lucido risalterà sulla vernice creando un effetto più realistico anche se stiamo parlando di un ago che non deve sporgere quasi per nulla.
Staremo a vedere
Saluti a tutti
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Inviato: 5 febbraio 2018, 21:06
da washaki
Rientro solo per una notizia,
Purtroppo Airfix risponde che non hanno più alle scorte pezzi del mio GR.3. Strano ... non hanno intenzione di venderne più? ,,, mah ...
Di conseguenza mi devo adattare con quello che ho. Peccato, Andrà meglio col prossimo modello.
Speriamo che la crepa si confonda un po' quando avrò montato il tegicristallo.
Il lavoro dei cannoncini con gli aghi è venuto bene ma la foto la metterò quando i pezzi saranno verniciati e montati perché ora se metto gli aghi al loro posto non sono più in grado di toglierli. Ho una sola possibilità di piazzarli e quindi lo faccio dopo che ho verniciato.
Portate pazienza ...
Per ora uso il poco tempo a disposizione per eliminare i difetti dalla fusoliera in vista dell'incollaggio finale
Magari metto una foto del lavoro finito prima di verniciare
ciao a tutti
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Inviato: 5 febbraio 2018, 22:32
da siderum_tenus
Ciao Marco,
Una vera disdetta la risposta di Airfix...
Le possibili soluzioni che mi vengono in mente sono la termoformatura del vetrino, oppure (ma non credo questa soluzione sia economicamente conveniente) comprare un altro kit, dal quale "cannibalizzare" il trasparente ed eventuali pezzi danneggiatisi / rotti durante la costruzione.
