ok, spolveriamo per l' ultima volta sto wip...
come dicevo qualche post fa, le disgrazie sono sempre dietro l' angolo...
per un caso stranissimo, dopo aver finito tutte le procedure per le decals, ho ripassato i lavaggi, molto più diluti con lo stesso grigio/marrone usato prima delle decals, non so per quale strano caso, l' acqua ragia, penetrando mi ha scollato diverse parti; deriva, rails sulle ali, ed il canopy, erano tutti stati incollati con la nuova colla tamiya quella "ultra rapida", che avevo comprato qualche tempo fa per provarla...
Poco male, mi sono detto, ne approfitto per dare una lucidata al canopy ed il resto lo reincollo.
Scartato il canopy...sorpresa!, crepa all' altezza della linea di fusione precedentemente carteggiata e lucidata!
20170709_170254 by
alessandro gerini, su Flickr
a quel punto ho deciso di prendere un canopy Tamiya ed incollarlo, provandolo ovviamente prima a secco;
20170709_170325 by
alessandro gerini, su Flickr
Ovviamente il Tamiya non combacia in nulla con la fusoliera kinetic, più largo nella parte posteriore e piu corto di quasi 2 mm
ho cercato di adattarlo come meglio potevo senza risverniciare tutto e ricominciare da capo...
quindi dietro suggerimento di Maurizio ho messo un listello di plasticard sulla parte anteriore, ho futurizzato e stuccato tutto con la ciano, e l' ho montato.
dopo aver carteggiato la parte anteriore, mi sono accorto che anche la giunzione canopy/poppino non era perfetta (come non lo era nemmeno con il pezzo kinetic), quindi ho fatto una "sigillatura" con del nastro di alluminio per non far veder il buco ed in più ho dovuto togliere un pezzo di trasparente per cercare di farlo combaciare al meglio con la fusoliera riempito con vinilica e ciano.
20170710_110748 by
alessandro gerini, su Flickr
"Sistemata" la questione, ed ormai destinato alla ennesima crosta, ho deciso di finire tutto nel più breve tempo possibile per dedicarmi ad altro, quindi ho realizzato i carichi (prima volta che faccio missili da quando ho ripreso a modellare), l' idea era di mettere un Aim 120 ed un Aim 9 dummy sulle ali, ma pare che tale configurazione non sia mai esistita

per cui solo Aim 9, i 120 me li tengo per il prossimo...
20170713_170517 by
alessandro gerini, su Flickr
dopo di questo, serbatoi, carrelli, antenne, scaricatori e varie...ed il modello è finito...
non come avrei voluto, ma quello che mi rende soddisfatto è che l' effetto Haveglass è venuto esattamente come volevo!
un assaggio ed a brevissimo la Gallery
20170722_173016-1 by
alessandro gerini, su Flickr
Sicuramente prima o poi un altro ADF A.M.I. lo faccio, e quasi sicuramente verrà meglio di questo...
