Pagina 13 di 22

Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late #Washing!

Inviato: 27 febbraio 2018, 11:26
da FreestyleAurelio
Grazie a tutti Ragazzi :-oook
Dioramik ha scritto: 26 febbraio 2018, 22:08 Forse ho perso il filo o qualche info importante ma vorrei chiedere se hai finito questo modello, in gallery non l'ho trovato e mi piacerebbe vedere come si conclude la storia.
Ad una mia domanda mi hai suggerito di leggermi i wip degli altri utenti, così ho pensato di iniziare da uno dei tuoi ed è stato molto utile ed illuminante, purtroppo non è terminato, lo hai abbandonato oppure sei in un momento di pausa modellistica?
Scusa se per caso sono stato indiscreto. :oops:
Nell'attesa ti devo fare veramente i complimenti per come hai lavorato su questo modello, da memorizzare ogni passaggio. :-oook
Ciao Silvio, grazie, sono lusingato.
In realtà ho ripreso da poco per via della Laurea. Adesso sto procedendo con il weathering e non appena avrò terminato questa divertente e lunga fase, aggiorno il wip. Ad ogni modo ci saranno update su tutti i miei wip ancora in corso d'opera :) :-Figo
Starfighter84 ha scritto: 6 agosto 2017, 10:48 Unico appunto: lo stemma di reparto sul muso non ha copiato bene i rivetti sottostanti?
Esatto Valè, i rivetti dovrò rifarli a mano con la matita ;)

Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late #Washing!

Inviato: 27 febbraio 2018, 12:39
da das63
ciao Aurelio
non avevo visto il WIP e me lo sono divorato tutto insieme; c'è tanto da apprendere dal tuo modo di procedere e dalle tue spiegazioni. :thumbup: complimenti!

:-D
M

Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late #Washing!

Inviato: 27 febbraio 2018, 12:59
da Nabucodonosor
bellissimo, un capolavoro!

Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late #Washing!

Inviato: 22 aprile 2019, 16:48
da silman
Ciao Aurelio (e auguri di Buona Pasqua, visto il periodo). Ho una domanda: sulle rivettature fai lo stesso procedimento? spennellatura di diluente e olio diluito? Grazie… Ciao! Silvio

Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late #Washing!

Inviato: 23 aprile 2019, 11:04
da FreestyleAurelio
silman ha scritto: 22 aprile 2019, 16:48 Ciao Aurelio (e auguri di Buona Pasqua, visto il periodo). Ho una domanda: sulle rivettature fai lo stesso procedimento? spennellatura di diluente e olio diluito? Grazie… Ciao! Silvio
Ciao Silvio, grazie; in generale si ma se i rivetti sono poco profondi applico direttamente il lavaggio senza diluente

Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late #Washing!

Inviato: 23 aprile 2019, 15:42
da silman
Grazie Aurelio, ti saluto con riconoscenza e somma invidia :-laugh Complimenti davvero...

Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late #Washing!

Inviato: 25 aprile 2019, 23:10
da fabietto
FreestyleAurelio ha scritto: 23 aprile 2019, 11:04
Ciao Aurelio bellissimo lavoro, una domanda quando hai dato il Reverse Preshading lo hai dato sopra il Mr.Surface 1200, perchè sembra che il colore di fondo non sia grigio ma un verde o forse sono le foto che danno questo effetto.

Grazie

Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late #Washing!

Inviato: 27 aprile 2019, 10:05
da FreestyleAurelio
fabietto ha scritto: 25 aprile 2019, 23:10
FreestyleAurelio ha scritto: 23 aprile 2019, 11:04
Ciao Aurelio bellissimo lavoro, una domanda quando hai dato il Reverse Preshading lo hai dato sopra il Mr.Surface 1200, perchè sembra che il colore di fondo non sia grigio ma un verde o forse sono le foto che danno questo effetto.

Grazie
Ciao Fabio, ho applicato il Reverse Preshading direttamente sul Mr.Surface ;)

Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late #Washing!

Inviato: 27 aprile 2019, 10:45
da pitchup
Ciao AUrelio
Perdonami una domanda a bruciapelo colpa della mia testa oramai tendente alla ruggine: ma, alla fine, il modello l'hai terminato???
saluti

Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late #SCALE MATT FINISHING!

Inviato: 17 ottobre 2019, 19:37
da FreestyleAurelio
Immagine

E dopo molto tempo finalmente sono riuscito a dedicarmi al modellismo, a questo modello e al suo wip

Immagine

Ho usato il trasparente opaco della Mr.Paint diluito con il laquer thinenr tamiya. Dal momento che questo prodotto è venduto già diluito, il mio mix è stato di 60% matt clear e 40% thinner con una pressione di 0,5bar.

Immagine

Una volta caricata la coppetta la facilità di stesura con queste lacche è sempre disarmante :)

Immagine

Devo dire che questo opaco mi ha convinto molto e il risultato è una opacizzazione direi perfetta e senza aloni. La luce diffusa nel soft box viene assorbita e riflessa in maniera eccellente dalla superfice del modello.

Immagine

Immagine

Immagine

Non ho avuto modo di provare l'ottimo opaco della Alclad ma quello della Mr.Paint viaggia su una qualità altrettanto alta! ;)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ho iniziato un primo step di weathering al ventre del modello che in questi giorni continuerò ed estenderò a tutto il modello.

Immagine

Immagine

Immagine

Ciauz! ;)