Pagina 13 di 24

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 12/05

Inviato: 13 maggio 2016, 21:44
da fearless
:-oook :-oook :-oook

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 12/05

Inviato: 8 giugno 2016, 20:52
da davmarx
Buona sera gente.
Non mi sono perso, ho solamente meno tempo libero causa lavoro.

In realtà non avrei voluto fare un aggiornamento al wip per le poche cose che ho fatto ma non mi andava di vederlo finire in terza pagina, così eccomi a mostrare il misero gancio d'arresto del kit un pochino migliorato, come forma e come dettagli. In realtà il pezzo Italeri non ha nulla da invidiare all'omologo Hasegawa, tant'è che Eduard ha pensato di includere una riproduzione in resina al suo set per gli scarichi dei reattori. Lo potete vedere qui.


ImmaginePhantom IMG_1576 by Davide Raimondi, su Flickr
ImmaginePhantom IMG_1575 by Davide Raimondi, su Flickr
ImmaginePhantom IMG_1574 by Davide Raimondi, su Flickr
ImmaginePhantom IMG_1573 by Davide Raimondi, su Flickr

Scusate per la messa a fuoco poco precisa, non sono riuscito a fare meglio di così. :-vergo

Poca roba, ma temevo anche di scordarmi come caricare le foto da Flickr che resta una "primizia" per me, dinosauro informatico ! :-sbraco


Se tutto procede bene come sembra le prossime immagini che mostrerò saranno dell'aereo con la fusoliera chiusa. XX-X

Saluti a tutti.

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 08/06

Inviato: 8 giugno 2016, 23:23
da nannolo
leggendo i tuoi wip si impara a conoscere l'aereo stesso per come curi i particolari... tanti piccoli interventi che alla fine fanno la differenza. ..
ooooook

inviato con tapacoso...

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 08/06

Inviato: 10 giugno 2016, 10:42
da davmarx
Grazie andrea, sei troppo generoso... allora forse ti piacerà anche questo aggiornamento. ;)


Buon giorno a tutta la gang di MT.

Oggi vi mostro quanto ho fatto in uno dei punti del Phantom che più mi piacciono, la presa d'aria di raffreddamento alla base della deriva, dettaglio che tutti i produttori di modelli semplificano troppo per i miei gusti.
Sistemare questa benedetta presa d'aria mi è costata un'intera serata di lavoro ma sono felice, il risultato è sufficientemente fedele all'originale che ho trovato magnificamente ritratto nelle belle foto del "The Modern Phantom Guide" di "Jake Melampy" edito da "Reid Air Publications" a pagina 128.
Mi dichiaro ufficialmente soddisfatto. ;)

Come vi anticipavo l'altro giorno ero sul punto di unire le due semi-fusoliere, cosa che effettivamente ho fatto, e la base della deriva "monca" era un vero pugno in un occhio a quel punto del montaggio. Proprio non riuscivo a guardarla ed ho dovuto lavorarci sopra immediatamente... :-D

Inizio col mostrarvi nuovamente il dettaglio offerto dal kit Italeri:

Immaginephantom_12 IMG_1461 by Davide Raimondi, su Flickr


Ovviamente se ricordate ho rimosso il "coso strano"...

Immaginephantom_14 IMG_1465 by Davide Raimondi, su Flickr


Poi ho sagomato del plasticard da 5 decimi di spassore per riprodurre il primo "livello"...

ImmaginePhantom IMG_1577 by Davide Raimondi, su Flickr
ImmaginePhantom IMG_1578 by Davide Raimondi, su Flickr
ImmaginePhantom IMG_1579 by Davide Raimondi, su Flickr


Come secondo passo ho tagliato in sagoma del plasticard da 1 decimo per rappresentare il piano di separazione dello strato limite e l'ho incollato al pezzo di cui sopra:

ImmaginePhantom IMG_1580 by Davide Raimondi, su Flickr
ImmaginePhantom IMG_1581 by Davide Raimondi, su Flickr
ImmaginePhantom IMG_1582 by Davide Raimondi, su Flickr
ImmaginePhantom IMG_1583 by Davide Raimondi, su Flickr


Come ultima cosa ho incollato la lama di separazione dei flussi realizzata sempre in plasticard ma stavolta da 0,25.

ImmaginePhantom IMG_1584 by Davide Raimondi, su Flickr
ImmaginePhantom IMG_1585 by Davide Raimondi, su Flickr
ImmaginePhantom IMG_1586 by Davide Raimondi, su Flickr


L'unica accortezza che ho seguito è stata di sagomare ogni singolo pezzo aggiunto per dargli la corretta freccia del bordo d'attacco della deriva prima di incollare il seguente, al fine di non perdere i riferimenti dimensionali. Per incollare ho usato solo la tappo verde Tamiya che si è comportata benissimo anche col plasticard da 0,1 notoriamente molto delicato.


A me il risultato piace, voi cosa ne pensate ? Notate qualcosa di migliorabile ? :-oook

A presto, saluti a tutti.

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 10/06

Inviato: 10 giugno 2016, 11:29
da Rickywh
Penso che sia un ottimo risultato, un dettaglio bellissimo :-oook :-oook

ciao,
Ricky

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 10/06

Inviato: 10 giugno 2016, 11:45
da manto87
Proprio un tocco di classe Davide, in tanti sottovalutano quella presa d'aria ma devo dire che con il tuo intervento è diventata decisamente un'altra cosa rispetto a prima, ottimo lavoro!!

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 10/06

Inviato: 10 giugno 2016, 12:04
da SPILLONEFOREVER
Serata davvero ben spesa Davide!
Ottimo lavoro :-oook

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 10/06

Inviato: 10 giugno 2016, 12:38
da Bonovox
EEEEECCOLE LE COSE CHE VORREI SEMPRE VEDERE!!!!! :-banana :-banana :-banana :-banana :-banana :-banana

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 10/06

Inviato: 10 giugno 2016, 12:40
da Argo2003
Mi associo! Splendido lavoro, te lo dico col massimo dell' invidia possibile!
[emoji38] [emoji23]

Inviato dal mio GT-I8260

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 10/06

Inviato: 10 giugno 2016, 12:43
da filippo77
Bel dettaglio .. da prendere in considerazione anche per il mio