Pagina 13 di 29
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 16/5 Primer
Inviato: 17 maggio 2016, 20:35
da SPILLONEFOREVER
Massimo hai montato anche i serbatoi invertiti. Quelle piccole alette triangolari vanno sopra.
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 16/5 Primer
Inviato: 17 maggio 2016, 20:39
da pitchup
Ciao Massimo
In effetti concordo con i due ultimi post, quello che fa notare Guido lo puoi vedere qui:
http://www.b-domke.de/AviationImages/St ... /7615.html
Il resto è detto da Valerio, le alette dei serbatoi sono montate in modo erroneo.
Per il resto, personalmente, userei un colore più azzurrognolo lavorato poi molto di postshading. In ogni caso prenderei un riferimento fotografico di un aereo vero.
Ultimamente ho letto che alcuni si affidano all'RLM75 per avere una buona equivalenza con il RAL7012, che stranamente non esiste se non come Revell 77 o xtracolor X254.
saluti
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 16/5 Primer
Inviato: 17 maggio 2016, 21:18
da PanteraNera
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 16/5 Primer
Inviato: 17 maggio 2016, 21:21
da Enrywar67
che colla hai usato?
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 16/5 Primer
Inviato: 17 maggio 2016, 21:23
da PanteraNera
Enrywar67 ha scritto:che colla hai usato?
La Revell contacta
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 16/5 Primer
Inviato: 17 maggio 2016, 21:29
da Enrywar67
prova con una lametta da barba....le vecchie gillette bilama....lavora di spigolo...entra nella fessura.....tagliano molto e sono sottili e flessibili....occhio alle dita...

Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 16/5 Primer
Inviato: 17 maggio 2016, 21:34
da PanteraNera
Enrywar67 ha scritto:prova con una lametta da barba....le vecchie gillette bilama....lavora di spigolo...entra nella fessura.....tagliano molto e sono sottili e flessibili....occhio alle dita...

Stavo proprio pensando alle lamette.....dai un tentativo si può fare....spero non finisca nel sangue!

Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 16/5 Primer
Inviato: 18 maggio 2016, 8:45
da microciccio
PanteraNera ha scritto:.....dai un tentativo si può fare....
Ciao Massimo,
le alette direttrici di flusso alla fine erano semplicemente delle piastre metalliche sagomate.
F-104Winglet_zps1ddad9ef by
Paolo, su Flickr
Puoi rimuovere e stuccare quelle del modello e riprodurle con della lamina metallica piegata ed incollata in sede. Ne guadagnerai anche in verosimiglianza del particolare.
microciccio
Nota: immagine inserita a scopo di discussione e tratta da questa pagina.
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 16/5 Primer
Inviato: 18 maggio 2016, 14:59
da pitchup
Ciao
PanteraNera ha scritto:tavo proprio pensando alle lamette.....dai un tentativo si può fare....spero non finisca nel sangue!

.... mi raccomando : prima di affrontare l'operazione e durante ripeti: il modellismo non è tutto... il modellismo non è tutto... il modellismo non è tutto... il modellismo non è tutto... il modellismo non è tutto... il modellismo non è tutto... il modellismo non è tutto... il modellismo non è tutto... il modellismo non è tutto... il modellismo non è tutto... il modellismo non è tutto... il modellismo non è tutto... il modellismo non è tutto... il modellismo non è tutto... il modellismo non è tutto!
saluti
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 20/5 Problem solved
Inviato: 20 maggio 2016, 21:12
da PanteraNera
Ho risolto il pasticcio sui serbatoi

, ecco come: in pratica la mia intenzione era quella di spostare le elette deviatrici di flusso dei serbatoi da sopra a sotto. Mentre le asportavo, purtroppo si sono arricciate diventando inutilizzabili. Non avendo a disposizione del lamierino, soluzione suggeritami da Paolo, ho usato del plasticard....risultato non realistico al 100% ma ora come ora non me la sento di fare di più....Infine ho montato le alette dei serbatoi nella maniera corretta....ecco a voi
Il colore della mimetica per le superfici superiori è già pronto, domani si inizia a colorare!!
