Pagina 13 di 17

Re: GB Desert Storm - pensionato - Jaguar GR 1A (Revell 1/72)

Inviato: 21 aprile 2016, 10:06
da microciccio
Ciao Alfredo,

raccomando cura ed attenzione ai particolari finali che talvolta rischiano di mettere in ombra un bel modello. In particolare fai attenzione a:
  • le superfici aerodinamiche dei carichi supportati dai piloni che risultano sovente fuori scala;
  • l'assenza delle fasce colorate e degli stencil talvolta particolarmente evidenti sia sul modello che, in particolare, sui carichi;
  • i punti d'attacco dei carichi, che tendono a farsi notare, e richiedono qualche lavoretto da parte del modellista;
  • il carrello da contrastare cromaticamente quanto basta per renderlo realistico.
Adesso che ti ho rotto a sufficienza le scatole :-prrrr posso dire che mi piace! :-oook

microciccio

Re: GB Desert Storm - pensionato - Jaguar GR 1A (Revell 1/72)

Inviato: 21 aprile 2016, 12:30
da pensionato
matteo44 ha scritto:Colore veramente perfetto e steso anche molto bene... Barvo Alfredo! :clap: :clap:

Unico appunto... io cambierei il colore dello sfondo... magari un cartoncino azzurro renderebbe molto meglio il tutto ;)
Troppo buono, Matteo! Ho dovuto lisciarlo e ridare il colore sul muso, perché (in qualunque modo usi l'aerografo) mi viene sempre un'area "lavata" e intorno dei goccioloni. Ma alla fine ce l'ho fatta.

Hai perfettamente ragione sullo sfondo, ma a partire dal Su-15 ho già inaugurato uno sfondo "cielo", che però uso solo per le foto di gallery. Queste le faccio con l'automatica, giusto per dare modo a tutti, velocemente, di darmi consigli. Non ho spazio per tenere una postazione fotografica, e la preparo solo alla fine :)

Re: GB Desert Storm - pensionato - Jaguar GR 1A (Revell 1/72)

Inviato: 21 aprile 2016, 12:36
da matteo44
pensionato ha scritto:Hai perfettamente ragione sullo sfondo, ma a partire dal Su-15 ho già inaugurato uno sfondo "cielo", che però uso solo per le foto di gallery. Queste le faccio con l'automatica, giusto per dare modo a tutti, velocemente, di darmi consigli. Non ho spazio per tenere una postazione fotografica, e la preparo solo alla fine :)
:-oook :-oook :-oook

Re: GB Desert Storm - pensionato - Jaguar GR 1A (Revell 1/72)

Inviato: 21 aprile 2016, 19:56
da pensionato
Questo è quasi un off-topic.
Ma perché diavolo si deve faticare tanto per verificare se 2mm2 di bieca plastica vadano verniciati di nero o no? :-coccio

La storia comincia dal foglio di decals (Kits-world) che, per i sei esemplari rosa, mostra un falso abitacolo nero sotto la fusoliera. :o
Naturalmente non ho trovato nessuna foto dei Grandby dal sotto. L'area interessata comprende tutti i pannelli di chiusura del carrello anteriore; il pannello anteriore trapezoidale (sicuramente sempre nero), un pannellino a T attaccato a questo (che in un paio di foto parrebbe anche lui nero) e i due altri pannelli di chiusura (che tornano solidali alla fusoliera dopo l'estrazione del carrello, almeno fino all'esaurimento della pressione).
Il problema sta proprio qui. Su centinaia di foto consultate, solo 4-5 mostrano questi pannelli rilasciati e quindi visibili (naturalmente in ombra...) e fra queste foto ne ho identificate due coppie sicuramente tutte rosa, e una sicuramente quasi tutta nera. :?
Lo so, direte "guarda le foto del tuo esemplare", ma ovviamente il "mio" non è tra quelli ritratti in queste foto. D'altra parte, perché verniciare di nero solo quei due pannelli anteriori, col risultato, in volo, di avere semplicemente una piccola chiazza nera sotto la pancia? :?:
Dimenticavo: su un altro foglio di decals trovato in rete, è verniciato di nero anche un pannello dell'ala, alla radice, ma questo veramente non l'ho trovato in nessuna foto.

A questo punto subentra l'animo artistico (o le @@ rotte) e io ho deciso. Però mi piacerebbe sentire le opinioni di chi ne sa più di me. :-help

Chi ha il coraggio e/o il tempo di rispondere? Grazie in anticipo! :-V

Re: GB Desert Storm - pensionato - Jaguar GR 1A (Revell 1/72)

Inviato: 21 aprile 2016, 21:01
da pitchup
Ciao
effettivamente la storia del falso abitacolo sembra avere 2 capitoli:
All'inizio le zone nere erano delimitate dai portelli del carrello ant., successivamente nel Golfo il disegno della falsa capottina sarebbe stato meglio definito. Il mio prblema è che sono affermazioni che ho trovato sul libro "forze aeree nel desrto" di Ian Black. Le uniche foto che ho trovato supportano la prima affermazione. Sulla seconda non saprei invece. Mi spiace.
saluti

Re: GB Desert Storm - pensionato - Jaguar GR 1A (Revell 1/72)

Inviato: 22 aprile 2016, 8:52
da matteo44
Ciao Alfredo... io, dalle poche foto che ho e da come dici anche giustamente te, ho visto che di nero c'è solo il portello che sta attaccato davanti al carrello anteriore... quindi vernicerei di nero solo quello

Re: GB Desert Storm - pensionato - Jaguar GR 1A (Revell 1/72)

Inviato: 22 aprile 2016, 17:02
da pensionato
Grazie dei consigli che coincidono con la mia decisione.
Per "premio" qualche foto delle scrostature su ali e timone. Volutamente non ho esagerato sia perché non adoro gli aerei troppo usurati, sia perché era il mio primo utilizzo della tecnica del Maskol.
Immagine
Immagine
Immagine

Re: GB Desert Storm - pensionato - Jaguar GR 1A (Revell 1/72)

Inviato: 22 aprile 2016, 20:30
da pitchup
Ciao Alfredo
Non mi sembra davvero male l'effetto direi.
saluti

Re: GB Desert Storm - pensionato - Jaguar GR 1A (Revell 1/72)

Inviato: 22 aprile 2016, 21:09
da siderum_tenus
Ciao Alfredo,
mi sembra sia venuto decisamente bene; anch'io preferisco aerei non eccessivamente vissuti, ma in considerazione della qualità della verniciatura e della sua tendenza ad un rapido deterioramento, forse potresti spingerti -se lo riterrai opportuno- un po' oltre (mio personalissimo parere) ;)

Re: GB Desert Storm - pensionato - Jaguar GR 1A (Revell 1/72)

Inviato: 22 aprile 2016, 22:07
da Jacopo
Ciao Alfrè non è male ma non mi convince troppo l'andamento e la posizione di alcune scrostature :,-( puoi sistemarle?? ad esempio perchè si scrosta solo la base della deriva e non il resto?