Pagina 13 di 24

Re: F 15 E Revell 1/48

Inviato: 18 ottobre 2015, 0:29
da ta152h
Sono andato avanti con i lavori e ho dipinto con alluminio lucido 27002 umbrol la zona motori
IMG_0582.JPG
IMG_0583.JPG
Poi seguira' randome che penso di fare col lifecolor ua 516
simile ma più' chiaro.

Intanto sono passate le 24.00.........quindi oggi e' il....

18 ottobre....S.Luca!!!!!!!!!!!!!!!!!
auguri a tutti i Luca,me compreso


:-banana :-boing :-king


Ciao Luca :-oook

Re: F 15 E Revell 1/48

Inviato: 18 ottobre 2015, 6:43
da Maurizio
Ciao Luca e auguri. Sulla tonalità di grigio credo che valga il tuo occhio dal vivo. Sta venendo bene quest'aquila !

Maurizio

Re: F 15 E Revell 1/48

Inviato: 18 ottobre 2015, 11:05
da ta152h
Si continua oggi il lavoro di fino...come dicevo dipinto il radome in ua 516 36118 più' chiaro,e poi ripreso il colore
di fondo per le piccole riprese.
IMG_0586.JPG
IMG_0584.JPG
zona motori
IMG_0587.JPG
IMG_0588.JPG

Re: F 15 E Revell 1/48

Inviato: 18 ottobre 2015, 11:34
da Kit
Gli "effetti speciali", troveranno terreno fertile su questa base...... :-oook !!

Ciao.

Re: F 15 E Revell 1/48

Inviato: 18 ottobre 2015, 14:02
da pitchup
Ciao Luca
Ottimo...hai fatto bene a differenziare il radome dal resto del velivolo.
saluti

Re: F 15 E Revell 1/48

Inviato: 18 ottobre 2015, 20:24
da siderum_tenus
Mi piace molto, Luca (a proposito, anche se in ritardo, tanti auguri!!! Pensavo che gli omomastici si festeggiassero solo qui al Sud :-prrrr ).

Utilizzerò il tuo wip quando troverò il coraggio di iniziare lo Strike Eagle che ho da parte :-oook

Re: F 15 E Revell 1/48

Inviato: 20 ottobre 2015, 23:38
da ta152h
Intanto ieri e oggi sono andato avanti con gli scarichi
IMG_0592.JPG
IMG_0593.JPG
IMG_0594.JPG
dipinti con lo stell molak,l'interno dei petali bianchi drybrusciato col nero.

Ciao Luca :-oook

Re: F 15 E Revell 1/48

Inviato: 20 ottobre 2015, 23:53
da Starfighter84
Quindi hai usato l'XF-24 Luca? è il colore che anche on line più modellisti segnalano... e, ad occhio, mi sembra quello giusto. Personalmente non avrei sverniciato, bensì avrei ripassato il colore esatto sopra.
Alla fine, tanto, la differenza non era enorme tra le due tinte. ;)
Jacopo ha scritto:
ta152h ha scritto:magari un esemplare israeliano
Così lo devi modificare ancora di più :-boing
Con lo Strike Eagle Hasegawa ci puoi fare tranquillamente un BAZ israeliano senza toccarlo più di tanto...
Viceversa dalla scatola Hasegawa non puoi fare un Ra'Am senza sostanziali modifiche.

Re: F 15 E Revell 1/48

Inviato: 21 ottobre 2015, 7:32
da ta152h
Starfighter84 ha scritto:Quindi hai usato l'XF-24 Luca? è il colore che anche on line più modellisti segnalano... e, ad occhio, mi sembra quello giusto. Personalmente non avrei sverniciato, bensì avrei ripassato il colore esatto sopra.
Alla fine, tanto, la differenza non era enorme tra le due tinte. ;)
Jacopo ha scritto:
ta152h ha scritto:magari un esemplare israeliano
Così lo devi modificare ancora di più :-boing
Con lo Strike Eagle Hasegawa ci puoi fare tranquillamente un BAZ israeliano senza toccarlo più di tanto...
Viceversa dalla scatola Hasegawa non puoi fare un Ra'Am senza sostanziali modifiche.
No Valerio ,ho scurito il tamiya. Xf 53 e si è dimostrata una giusta scelta xke' come
Detto anche da Max e' un colore che vira dal violaceo al grigio.

Per l'Hase poi ieri pensavo a fare un Silent EAGLE....
Magari senza stive aperte...mhA poi vedremo...

Ciao Luca :-oook

Inviato: 21 ottobre 2015, 8:26
da Rickywh
Anche a me la tonalità del grigio sembra :-oook, giusta scelta la tua, da mettere negli appunti ;)

ciao,
Ricky