Pagina 13 di 27
Re: EFA Typhoon Revell/italeri 1/72
Inviato: 19 ottobre 2015, 23:41
da Kit
pitchup ha scritto:Ciao a tutti voi infedeli!!!
........Io ho fede in Max

..........................

!!!
Saluti.
Re: EFA Typhoon Revell/italeri 1/72
Inviato: 20 ottobre 2015, 8:57
da pitchup
Ciao a tutti e buona giornata
Con questo post ora si apre l'annoso problema della colorazione e del grigio dei Tifoni.
Comunemente specificato con il Fs36280 questo grigio in commercio non esiste o almeno forse solo la Lifecolor lo ha in catalogo se non sbaglio.
Giocoforza si dovrà ricorrere a miscele schiarite partendo dal Gunze H306 oppure dall'Xf20 Tamiya. Il secondo lo trovo anche qui quindi per prima cosa farò un tentativo col Tamiya e vedere come risponde. Vedo pure che la Tamiya ha in catalogo l'XF83 studiato per la camo RAF II GM (assieme agli Xf81 e 82) che dovrebbe essere un 36270. in questo caso dovrò fare un po' di Km per trovare sia il Gunze che il Tamiya (spero).
In ogni caso ci sarà da andare di occhiometro. Consigli e suggerimenti bene accetti!
saluti
Re: EFA Typhoon Revell/italeri 1/72
Inviato: 20 ottobre 2015, 10:37
da fearless
pitchup ha scritto:Ciao a tutti e buona giornata
Con questo post ora si apre l'annoso problema della colorazione e del grigio dei Tifoni.
Comunemente specificato con il Fs36280 questo grigio in commercio non esiste o almeno forse solo la Lifecolor lo ha in catalogo se non sbaglio.
Giocoforza si dovrà ricorrere a miscele schiarite partendo dal Gunze H306 oppure dall'Xf20 Tamiya. Il secondo lo trovo anche qui quindi per prima cosa farò un tentativo col Tamiya e vedere come risponde. Vedo pure che la Tamiya ha in catalogo l'XF83 studiato per la camo RAF II GM (assieme agli Xf81 e 82) che dovrebbe essere un 36270. in questo caso dovrò fare un po' di Km per trovare sia il Gunze che il Tamiya (spero).
In ogni caso ci sarà da andare di occhiometro. Consigli e suggerimenti bene accetti!
saluti
Ciao Max, dici bene Lifecolor lo fa, ma lo fa anche Mr Kit... inoltre, ho letto in giro che l'FS36270 sarebbe quasi uguale, inoltre di quest'ultimo c'è anche la corrispondenza Gunze...
Re: EFA Typhoon Revell/italeri 1/72
Inviato: 20 ottobre 2015, 11:53
da microciccio
Off Topic
pitchup ha scritto:...
Geometrino82 ha scritto:Per quanto riguarda il pennarelo non puoi usarlo a tuo vantaggio a mo di PRE mirato? O é una fesseria?
... diciamo che c'è sempre il pericolo che nel tempo il pennarello riaffiori sotto la vernice. Mai fare il preshading col pennarello. ...
Ciao Max,
non ricordo dove ma in passato vidi un modello il cui preshading era realizzato proprio con il pennarello. Perdendosi nella mia memoria rintracciarlo mi è stato impossibile. Ho dimenticato anche i dettagli che descrivevano la tecnica perché il
pre fa parte di quelle tecniche che rarissimamente ho utilizzato. In ogni caso, a logica, fu usato un pennarello il cui tratto lasciato sulle superfici del modello avesse una composizione chimica incompatibile col successivo strato di vernice, un po' come ragioniamo solitamente per i lavaggi ad olio su base acrilica.
microciccio
Inviato: 20 ottobre 2015, 12:32
da nannolo
ciao max... dopp una lunga lettura vedo che hai sanato quelle voragini... D'altra parte se altri eletti aprivano canyon nel mare chi meglio del primo eletto poteva richiuderli nella plastica ?
inviato con tapacoso...
Re: EFA Typhoon Revell/italeri 1/72
Inviato: 20 ottobre 2015, 12:58
da pitchup
Ciao a tutti
microciccio ha scritto:non ricordo dove ma in passato vidi un modello il cui preshading era realizzato proprio con il pennarello. Perdendosi nella mia memoria rintracciarlo mi è stato impossibile. Ho dimenticato anche i dettagli che descrivevano la tecnica perché il pre fa parte di quelle tecniche che rarissimamente ho utilizzato. In ogni caso, a logica, fu usato un pennarello il cui tratto lasciato sulle superfici del modello avesse una composizione chimica incompatibile col successivo strato di vernice, un po' come ragioniamo solitamente per i lavaggi ad olio su base acrilica.
ecco il link credo:
http://www.ratomodeling.com/articles/pre_shading1/
nannolo ha scritto:D'altra parte se altri eletti aprivano canyon nel mare chi meglio del primo eletto poteva richiuderli nella plastica ?
...come mi successe tanti tanti anni fa non ricordo dove... c'era un tizio con la barba durante una lunghissima passeggiata nel deserto... ma ho rimosso quello spiacevole periodo di campeggiatura
saluti
Re: EFA Typhoon Revell/italeri 1/72
Inviato: 20 ottobre 2015, 17:46
da siderum_tenus
Ciao Max, provo a buttarla li'... Hai pensato di usare gli acrilici Italeri (con il diluente Vallejo: ricordo che Enrico / Enrywar aveva usato quest'abbinata con risultati positivi)?
Gli acrilici Italeri hanno una buona varietà di colori, magari il colore indicato nelle istruzioni del relativo kit va bene e non devi complicarti la vita tra ricerche e mix

Re: EFA Typhoon Revell/italeri 1/72
Inviato: 20 ottobre 2015, 17:50
da rob_zone
Max ci sei quasi benissimo!
L'XF-83 è un bel colore..ce l'ho,ma ancora non l'ho mai usato!Mi sembra troppo "grigio"..ahahah so che non ha senso,ma forse potresti partire da una base di XF-19 o è troppo chiaro??
saluti
RoB da Messina

Re: EFA Typhoon Revell/italeri 1/72
Inviato: 21 ottobre 2015, 12:52
da pitchup
Ciao a tutti
grazie per le dritte.... in effetti sto valutando invece l'Xf20 con correttivi ovviamente. Preferisco lavorare con Gunze o Tamiya rispetto ai Vallejo o Italeri almeno per le mimetiche.
vediamo cosa esce.
saluti
Re: EFA Typhoon Revell/italeri 1/72
Inviato: 21 ottobre 2015, 13:17
da Jacopo