Pagina 13 di 20

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 3 aprile 2017, 1:53
da Starfighter84
Mi ero perso gli ultimi aggiornamenti... quelli del gradito rientro!! bentornato Luca!
Poi il procedimento me lo spieghi di persona... approfitto di averti fisicamente a portata di mano! :D

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 13 aprile 2017, 17:15
da ROGER
Anche a me fà molto piacere ritrovarti modellisticamente attivo ;-)

Saluti dal Roger

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 23 aprile 2017, 18:40
da Madd 22
Ciao a tutti

Continuo ad aggiornare il WIP per completezza anche se il lavoro si è dilungato più del dovuto.
Superato lo scoglio del vetrino fumé, mi sono dedicato ai vani carrelli e alla parte finale del cono motore.

Immagine
Luca Miceli

Ho iniziato dando un fondo di Gunze H21 off white su tutte e tre le wheel bay, successivamente ho cominciato a dipingere i particolari seguendo alcune foto.
Più precisamente nero per cablaggi, alluminio per tubazioni idrauliche e altri particolari come accumulatori martinetti pompe in varie tonalità di metallizzati.
L'unico punto di colore è la scatola (probabilmente batteria) color azzurro, che a dir la verità è stato riprodotto ad occhio.

Immagine
Luca Miceli

Dopo un paio di passate di trasparente lucido X22 tamiya, ho effettuato dei lavaggi abbastanza leggeri, sempre utilizzando dei colori ad olio e una tonalità grigio scura.
In effetti non escludo, dopo aver verniciato anche la pancia del velivolo ed effettuato i lavaggi sulle superfici, di rivalutare l'effetto di sporcizia e magari aggiungere qualche filtro diluente meno i colori ad olio.

Immagine
Luca Miceli

Immagine
Luca Miceli

Tempo fa, prima di mettere in pausa i lavori, avevo già realizzato lo scarico motore rimanendo del tutto insoddisfatto.
Ho sverniciato quindi tutto e ricominciato da capo.
In rete si trovano parecchie foto sul cono di scarico del GE F110 utilizzato sugli F-16C block 40 poche invece relative strettamente i barak israeliani.
Ho scelto di postare queste due foto perchè si nota abbastanza l'effetto che ho ricercato:

Immagine
immagine inserita solo a scopo discussione, tutti i diritti riservati xnir ben yosef
Immagine
immagine inserita solo a scopo discussione, tutti i diritti riservati xnir ben yosef

Qualcuno si potrebbere chiedere perchè ho realizzato l'interno dei petali alternando due distinte zone, ma come si può notare dalla foto è proprio l'effetto che si percepisce. Probabilmente l'effetto del post bruciatore cuoce i metalli in maniera regolare.

Immagine

Nonostante, a mio parere, l'effetto rispetto al tentativo precedente è migliorato non sono del tutto soddisfatto. Viceversa non posso dire dei petali esterni che risultano molto gradevoli.

Immagine
Luca Miceli

Ho dato prima di tutto il fondo in bianco XF-2 e poi scurito a bande scurendo il bianco di base con l'aggiunta di pochissimo marrone.
Mano di trasparente lucido e poi lavaggi mirati

Immagine
Luca Miceli

Sempre la solita tonalità di grigio scuro per le parti bianche e una tonalità marrone sul resto. I lavaggi grigi sono stati applicati per capillarità, invece quelli marroni sono stati tirati via secondo il flusso di scarico dei gas combusti. Alla fine ho ricreato qualche residuo di combustione qua e la utilizzando un nero opaco.

Immagine
Luca Miceli

I petali esterni invece sono stati verniciati prima con un fondo a smalto nero lucido, successivamente con Alclad white aluminum e velature leggere di gold titanium.
Le zone di retrazione dei petali sono state noiosamente e accuratamente mascherate con il nastro kabuki e poi verniciate con nero opaco acrilico. Ancora una mano di lucido trasparente e poi lavaggi sui petali stessi per mettere in evidenza i dettagli.
Infine un drybrush sulla parte più esterna dei petali utilizzando un metallizzato tipo aluminum.


Devo ancora dare l'opaco finale per smorzare la lucentezza, ma c'è tempo.
Questo è tutto, alla prossima

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 24 aprile 2017, 18:29
da Geometrino82
Ottimo wip Luca, me l'ero perso e me lo sono letto tutto ora. I miei complimenti.

Ciao Marco

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 24 aprile 2017, 18:47
da fabrizio79
scarico fantastico!! :-SBAV :-SBAV

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 25 aprile 2017, 20:24
da Starfighter84
Pozzetti molto belli Lu, ottimo!

Lo scarico... all'esterno scurirei leggermente. Giusto una velatura di Steel se te la senti. All'interno non è male... l'effetto che inganna l'occhio, forse, è quello dei petali che si nascondono quando lo scarico è chiuso: a te sono venuti scuri, nella realtà sono le zone più chiare in tutto l'insieme.;)

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 25 aprile 2017, 20:31
da Enrywar67
bentornato al modellismo attivo!ottimi pozzetti e scarico! :-oook

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 26 aprile 2017, 0:26
da fearless
Ottimi aggiornamenti!!

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 26 aprile 2017, 11:17
da matteo44
Gran bel lavoro Luca! :clap: :clap:

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 1 maggio 2017, 21:13
da microciccio
Ciao Luca,

mi sono letto tutto il WIP da dove avevo interrotto. Complimenti, davvero bei lavori :-oook .
Madd 22 ha scritto:... Ho aggiunto le due stazioni di lancio sulle estremità dell'ala. Prima di fissare questi si fissa sulla parte interna una piccola parte di sprue trasparente, che riproduce la luce di navigazione posta proprio tra l'ala e il rail. Ho dipinto lo sprue nella parte interna del colore rosso (blu invece quello opposto) per dare l'impressione della luce interna al bulbo trasparente. Vedremo una volta verniciato tutta l'ala che effetto farà. ...
Ho visto anch'io le foto del libro ed in effetti sembrano blu ma non dovrebbe essere possibile perché le luci di destra sono verdi. Penso possa trattarsi di un effetto dovuto all'illuminazione o ad un filtro.
Madd 22 ha scritto:... Una delle caratteristiche degli F16 di qualsiasi aeronautica del mondo è quella di avere il canopy di varie tonalità tendenti al giallo, più o meno scuro, trasparente o specchiato in base alle esigenze del teatro operativo.

Per quanto riguarda la IAF, c'è una gran varietà. Alcuni hanno il canopy più scuro, altri tendente a un ocra scuro, altri un giallo più chiaro. Quindi come sempre una foto del esemplare interessato è la soluzione migliore. ...
A quanto ho letto l'effetto sul canopy degli F-16 dipende da una lamina metallica, a memoria ricordo oro, talmente sottile da risultare trasparente che fa parte degli strati che lo compongono come protezione per il pilota dalle radiazioni elettromagnetiche, in particolare le infrarosse che sono ben schermate dall'oro, d'alta quota. Il fatto che si rilevino differenze cromatiche deduco che dipenda dalla luce e dall'inclinazione delle superfici del trasparente rispetto all'obiettivo fotografico e, si legge anche, dall'effetto Faraday (questo video penso chiarisca il lato ottico dell'effetto).
Ho trovato alcune discussioni, nessuna fonte al di sopra di ogni sospetto, dove si parla dell'argomento e c'è anche chi sostiene tesi differenti: Golden canopy, gold effect on f16 canopy, What kind of materials is being used for Fighter jets glass shields? e questo .pdf che, secondo me, val la pena di leggere.
Naturalmente se ci fosse qualcuno che potesse citare fonti certe ed autorevoli saremmo tutti lieti di mettere un punto fermo sulle cause della doratura del canopy. ;)
Concludo con due immagini inserite a scopo di discussione.

Immagine
Lockheed-General Dynamics F-16 Fighting Falcon - Canopy by Paolo, su Flickr

Immagine
Lockheed-General Dynamics F-16 Fighting Falcon - Canopy effetto ambrato by Paolo, su Flickr
Madd 22 ha scritto:... Ho iniziato dando un fondo di Gunze H21 off white su tutte e tre le wheel bay, successivamente ho cominciato a dipingere i particolari seguendo alcune foto.
Più precisamente nero per cablaggi, alluminio per tubazioni idrauliche e altri particolari come accumulatori martinetti pompe in varie tonalità di metallizzati.
L'unico punto di colore è la scatola (probabilmente batteria) color azzurro, che a dir la verità è stato riprodotto ad occhio. ...
Confermo che leggendo la bibliografia quella è la batteria. :-oook
C'era anche una discussione dedicata ai vani carrello dell' F-16, con delle belle foto, dove si discuteva anche di questo argomento ma è andata perduta durante il crash del 2015.

microciccio

Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte da qui e quo.