Ciao a tutti
Continuo ad aggiornare il WIP per completezza anche se il lavoro si è dilungato più del dovuto.
Superato lo scoglio del vetrino fumé, mi sono dedicato ai vani carrelli e alla parte finale del cono motore.
Luca Miceli
Ho iniziato dando un fondo di Gunze H21 off white su tutte e tre le wheel bay, successivamente ho cominciato a dipingere i particolari seguendo alcune foto.
Più precisamente nero per cablaggi, alluminio per tubazioni idrauliche e altri particolari come accumulatori martinetti pompe in varie tonalità di metallizzati.
L'unico punto di colore è la scatola (probabilmente batteria) color azzurro, che a dir la verità è stato riprodotto ad occhio.
Luca Miceli
Dopo un paio di passate di trasparente lucido X22 tamiya, ho effettuato dei lavaggi abbastanza leggeri, sempre utilizzando dei colori ad olio e una tonalità grigio scura.
In effetti non escludo, dopo aver verniciato anche la pancia del velivolo ed effettuato i lavaggi sulle superfici, di rivalutare l'effetto di sporcizia e magari aggiungere qualche filtro diluente meno i colori ad olio.
Luca Miceli
Luca Miceli
Tempo fa, prima di mettere in pausa i lavori, avevo già realizzato lo scarico motore rimanendo del tutto insoddisfatto.
Ho sverniciato quindi tutto e ricominciato da capo.
In rete si trovano parecchie foto sul cono di scarico del GE F110 utilizzato sugli F-16C block 40 poche invece relative strettamente i barak israeliani.
Ho scelto di postare queste due foto perchè si nota abbastanza l'effetto che ho ricercato:
immagine inserita solo a scopo discussione, tutti i diritti riservati xnir ben yosef
immagine inserita solo a scopo discussione, tutti i diritti riservati xnir ben yosef
Qualcuno si potrebbere chiedere perchè ho realizzato l'interno dei petali alternando due distinte zone, ma come si può notare dalla foto è proprio l'effetto che si percepisce. Probabilmente l'effetto del post bruciatore cuoce i metalli in maniera regolare.
Nonostante, a mio parere, l'effetto rispetto al tentativo precedente è migliorato non sono del tutto soddisfatto. Viceversa non posso dire dei petali esterni che risultano molto gradevoli.
Luca Miceli
Ho dato prima di tutto il fondo in bianco XF-2 e poi scurito a bande scurendo il bianco di base con l'aggiunta di pochissimo marrone.
Mano di trasparente lucido e poi lavaggi mirati
Luca Miceli
Sempre la solita tonalità di grigio scuro per le parti bianche e una tonalità marrone sul resto. I lavaggi grigi sono stati applicati per capillarità, invece quelli marroni sono stati tirati via secondo il flusso di scarico dei gas combusti. Alla fine ho ricreato qualche residuo di combustione qua e la utilizzando un nero opaco.
Luca Miceli
I petali esterni invece sono stati verniciati prima con un fondo a smalto nero lucido, successivamente con Alclad white aluminum e velature leggere di gold titanium.
Le zone di retrazione dei petali sono state noiosamente e accuratamente mascherate con il nastro kabuki e poi verniciate con nero opaco acrilico. Ancora una mano di lucido trasparente e poi lavaggi sui petali stessi per mettere in evidenza i dettagli.
Infine un drybrush sulla parte più esterna dei petali utilizzando un metallizzato tipo aluminum.
Devo ancora dare l'opaco finale per smorzare la lucentezza, ma c'è tempo.
Questo è tutto, alla prossima