Pagina 13 di 33

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 15 ottobre 2015, 18:35
da rob_zone
Cavolo...che gap!Certo che da un kit nuovo queste cose non te le aspetti per nulla..in ogni caso,l'italeri dovrebbe ringraziarti per la buona pubblicità :-D
Bravo Matteo!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 16 ottobre 2015, 8:12
da matteo44
Grazie ancora a tutti per i vostri commenti...
corrado25877 ha scritto:ciao, non so se possa essere possibile,ma vedendo la scomposizione troncone di cosa/fusoliera anteriore mi viene in mente che potrebbe esserci la possibilità di incollare prima il troncone di coda sx alla fusoliera sx e fare lo stesso con la parte dx prima di chiudere definitivamente le valve. se uno non fa il motore aperto penso che un buon incollaggio dall'interno possa dare rigidità e permettere di non perdere dettaglio all'esterno nella fasi di carteggiatura obbligatorie per rendere il tutto omogeneo
L'idea potrebbe essere buona però c'è un problema Corrado... il troncone di coda ha un perno di riscontro (uno per lato) che va a sostenere il motore tenendolo in asse... Purtroppo il motore, deve essere per forza di cose inserito all'interno della fusoliera altrimenti resta il "buco" che permette di vedere l'interno fino alle prese d'aria...
In poche parole, o si fa un modello "tutto aperto" oppure ci si deve armare di pazienza e stuccare/carteggiare dove serve...
Maurizio ha scritto:... Io ho risolto forando il vano in un paio di punti per inserire un perno che spingesse fuori il pannello in caso di errore. Ovviamente prima di unire le semifusoliere

Geniale!!!!
Questa me la segno per quando farò il mio :thumbup:
nannolo ha scritto:...Come ha detto Paolo il vero problema sarà dirgli addio dopo tutto questo lavoro.... :.-(
Vero... però considerando a chi va... beh... la soddisfazione resterà :-evvai
rob_zone ha scritto:Certo che da un kit nuovo queste cose non te le aspetti per nulla..in ogni caso,l'italeri dovrebbe ringraziarti per la buona pubblicità
Beh oddio rob... ho solo ricevuto a casa una fornitura di modelli per 10 anni da parte dell'Italeri... mi sembrava il minimo fargli buona pubblicità.... ehmmm... forse questo non lo dovevo dire vero? :think: :think:
:-sbraco :-sbraco :-sbraco
A parte gli scherzi...
Mi sto facendo un'opinione su questo kit... che è puramente personale e non è assolutamente fatta per fare pubblicità o altro... secondo me questo è proprio un bel kit...
E perchè dico questo...
A mio modo di vedere, la scala 1/32 (e maggiori) ti permette di dettagliare un modello anche all'infinito fino a quasi la perfezione... praticamente è un tripudio di dettagli e del tutto aperto... considerando questa cosa, secondo me l'Italeri ha impostato lo stampo del kit in modo da consentire al modellista più (passatemi il termine) "perfettino" e conta rivetti, di poter rasentare l'esatta riproduzione del mitico spillone... ma anche ai modellisti "meno esigenti" di poter fare comunque un gran bel kit anche chiudendo tutto e lasciandolo solo nella sua bellissima linea filante...

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 16 ottobre 2015, 9:14
da corrado25877
matteo44 ha scritto:L'idea potrebbe essere buona però c'è un problema Corrado... il troncone di coda ha un perno di riscontro (uno per lato) che va a sostenere il motore tenendolo in asse... Purtroppo il motore, deve essere per forza di cose inserito all'interno della fusoliera altrimenti resta il "buco" che permette di vedere l'interno fino alle prese d'aria...
In poche parole, o si fa un modello "tutto aperto" oppure ci si deve armare di pazienza e stuccare/carteggiare dove serve...

corretto, non avevo specificato però che se uno inserisce lo scarico aires, eliminando il motore (inutile se non per lo scarico) aumenti lo spazio interno per battute e riscontri utili all'allinemaneto; il risultato è che spendi qualche €ino in piu per lo scarico, ma recuperi tempo di carteggiature e stuccature,recuperi il dettaglio esterno e aumenti il realismo dello scarico e quindi del troncone di coda in generale....secondo me il gioco vale la candela!

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 16 ottobre 2015, 21:49
da Starfighter84
Sapevo del radome... dei vari portelloni sotto dimensionati... ma del troncone di coda che è addirittura piu' grande... NO!
Certo che per un kit uscito due anni fa....

Vai Mattè, lo stai domando bene! ;)

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 21 ottobre 2015, 19:09
da corrado25877
Allora:con ordine.... Lo compro con il pit aires,il pitot master,lo scarico e le ruote brassin???????? Dai ragazzi,datemi un motivo per spendere 180€ in questo spillone,mi sto trattenendo in maniera furiosa.....qualcuno da dirmi se arriveranno decal MT? :-Figo
Per me quelle.decal sarebbero IL regalo di natale perfetto per gli amanti del 104!!! :-SBAV

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 21 ottobre 2015, 23:27
da saro
corrado25877 ha scritto:Allora:con ordine.... Lo compro con il pit aires,il pitot master,lo scarico e le ruote brassin???????? Dai ragazzi,datemi un motivo per spendere 180€ in questo spillone,mi sto trattenendo in maniera furiosa.....qualcuno da dirmi se arriveranno decal MT? :-Figo
Per me quelle.decal sarebbero IL regalo di natale perfetto per gli amanti del 104!!! :-SBAV
Sto lavorando anch'io al kit italeri, ho comprato il cockpit Aires ma per fittarlo sono impazzito perchè è molto più largo, l' ho dovuto limare fino alla trasparenza. Non so se qualcuno l'ha comprato e ha avuto le stesse
difficoltà. Poi la seggiola ha il poggiatesta molto sottodimesionato e ho dovuto sostituirlo con uno Brassin. Comunque ritengo valga la pena comprare il kit Italeri, da la possibilità di infinite elaborazioni.
Saro

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 22 ottobre 2015, 7:28
da corrado25877
:-oook Grazie delle informazioni Saro,non so se lo hai già fatto,ci racconti qualcosa di te nella sezione "presentazioni?" A presto! :-oook

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 22 ottobre 2015, 9:15
da microciccio
Off Topic
Maurizio ha scritto:... Stesso problema che ha l' Hasegawa per aerofreni e vano cannone: se premi un po' nell'inserire il pezzo questo va sotto il profilo della fusoliera ed é difficile riestrarlo per riallinearlo. Io ho risolto forando il vano in un paio di punti per inserire un perno che spingesse fuori il pannello in caso di errore. Ovviamente prima di unire le semifusoliere :-D ...
Bella mandrakata Maurì! :-oook
corrado25877 ha scritto: ... Saro,non so se lo hai già fatto,ci racconti qualcosa di te nella sezione "presentazioni?" ...
Ciao Corrado,

ti confermo che saro si è già presentato, ecco il link.
microciccio

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 22 ottobre 2015, 9:40
da corrado25877
chiedo venia,Saro! Piacere di conoscerti e buon divertimento col tuo Spillo!

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 22 ottobre 2015, 9:41
da matteo44
corrado25877 ha scritto:Allora:con ordine.... Lo compro con il pit aires,il pitot master,lo scarico e le ruote brassin????????
Per esperienza io consiglierei:
Seggiolino
Pitot
Scarico
Ruote