Pagina 13 di 25
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 2 aprile 2015, 23:50
da Madd 22
Ciao Alfredo
Benissimo così con il montaggio. Adesso carteggia e stucca che dopo la verniciatura ti ringrazierá.

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 3 aprile 2015, 8:03
da Starfighter84
Sullam giunzione ala/fusoliera avrei usato la ciano Alfrè.... per reincidere con maggiore facilità!

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 3 aprile 2015, 10:58
da pensionato
La base E' ciano. C'è davvero poco da stuccare, e come vedi il Surfacer è solo sulle supf. inferiori. Cmq, visto che lo dici tu, se non dovesse funzionare ci ripasso la ciano

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 3 aprile 2015, 11:57
da ROGER
Questo è diventato un modello scuola per te, hai imparato tante cosucce e vedo che ti sti pure divertendo
Un saluto dal Roger
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 6 aprile 2015, 18:02
da pensionato
Grazie a tutti dell'interesse.
Ho stuccato e limato e passato l'abrasivo #1200. Siccome non volevo credere ai miei occhi, perché pareva troppo lissio, ho dato una mano di grigio opaco. Per adesso sembra ancora più liscio di prima! Almeno, non ci sono i miei abituali "bozzi" e "buche"

Ora ho due puntini da aggiustare, passare l'abrasivo fino a 6000 poi passo alla reincisione dei pannelli; anche qui poco lavoro (che riuscirò a sciupare). Davvero una soddisfazione!!! Grazie AZmodel!
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 19 aprile 2015, 9:19
da FreestyleAurelio
Ciao Alfredo, a che punto sono i lavori?

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 19 aprile 2015, 10:01
da pensionato
Sì, devo scusarmi per l'assenza di informazioni.
Sono stato alcuni giorni a Siviglia da mio figlio per il matrimonio di due suoi amici. Ho ricominciato la costruzione due gg fa, ma si tratta di stuccature, carteggi e pannellature: poco intreressanti da fotografare. Magari stasera faccio una foto, tanto per documentazione.
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 19 aprile 2015, 19:20
da microciccio
Ciao Alfredo,
guardando le foto mi è venuta naturale una considerazione: anche se lo stucco da usare è poco quello da carteggiare è meglio sia il minimo indispensabile.
Allora cosa fare per limitarlo ulteriormente? Applicare delle striscie di nastro parallelamente alle fessure ed a poca distanza da esse. Passare lo stucco e rimuovere il nastro che porterà via con se l'eccesso. Con questo metodo si riducono ulteriormente le parti da scartavetrare.
My two cents!
microciccio
PS: ti sei divertito a Siviglia?
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 20 aprile 2015, 11:45
da pensionato
Sai che non c'avevo mai pensato, Paolo? E adesso vedi i miei difetti anche se non posto fotografie. Sei un grandeeeeeeee!!!!!
P.S. Ormai a Siviglia ci son stato una decina di volte, e mi diverto solo a stare con mio figlio. Però stavolta siamo andati alla Sierra Norte de Sevilla, con panorami molto belli e rilassanti. Prati (pascoli) pieni di querce da sughero, laghetti... e cucina campagnola!
Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72
Inviato: 27 aprile 2015, 19:55
da pensionato
Bene! Finito il grosso della stuccatura, e ripristinati (quasi) tutti i pannelli.
Mano di grigio uniforme opaco per controllare i dettagli, fra cui alcuni li dovrò correggere, ma
(per essere io) ben poca cosa.
Allego qualche foto per documentazione.
Gli esperti sparino subito, tanto il vero errore è stato di non aver usato
dappertutto la ciano invece del Mr. Surfacer, e di non aver usato dime appiccicate (devo ancora capire come si fa) per le pannellature lunghe.
Risultano anche un po' approssimative le NACA... non esistono attrezzi per riprodurle, e ho fatto del mio meglio.
In rete ho trovato un collega che invece le ha semplicemente tagliate, apponendo all'interno del plasticard. Questo è sicuramente un metodo più pulito, ma poi hanno la stessa profondità mentre sono digradanti verso il dietro.
Però è caruccio, dai!
