Pagina 13 di 30

Re: MiG-21 MF 1/48 agg. 15/02

Inviato: 16 febbraio 2015, 20:05
da heinkel111
Grazie Andrea! Spiegazione perfetta. La prossima sperimentazione sarà il millput ;)

Re: MiG-21 MF 1/48 agg. 15/02

Inviato: 17 febbraio 2015, 0:55
da Starfighter84
Andrea occhio: hai montato gli alettoni in posizione a picchiare su entrambe le ali. I flap sono quelli interni... e sono quelli che si muovono nello stesso senso scendendo una volta estratti. ;)

Per il resto, bel lavoro pulito. Mi stupisco della Brassin... i set costano uno sproposito e i pezzi non sono precisi nemmeno per i loro modelli. :(

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: MiG-21 MF 1/48 agg. 15/02

Inviato: 17 febbraio 2015, 10:34
da Kit
Starfighter84 ha scritto:Andrea occhio: hai montato gli alettoni in posizione a picchiare su entrambe le ali. I flap sono quelli interni... e sono quelli che si muovono nello stesso senso scendendo una volta estratti. ;)
Ciao Valerio....Grazie della segnalazione :-oook .
In effetti aspettavo conferma o meno per la scelta. Ho messo l'alettone a picchiare perchè l'ho visto in questa foto (che tra l'altro ritrae l'esemplare che intendo riprodurre)

Immagine

Foto tratta da link r inserita al solo scopo di discussione.

Nella foto si vede solo un lato, a questo punto o.....metto l'alettone sinistro in posizione "alta" o li metto entrambi orizzontali. La scelta era per movimentare un po il modello e ...non avendo trovato foto con i flap abbassati in "parcheggio", volevo approfittare dell'immagine sopra.
Domandina....possono in parcheggio e in particolari casi gli alettoni essere posizionati entrambi a picchiare o devo rinunciare e metterli a "riposo" ? In alternativa, non ho trovato foto di MiG 21 parcheggiati con i flap abbassati...li posso montare abbassati ?... giusto per movimentare o a questo punto, è più corretto mettere tutto a "riposo" (orizzontale)...?

Un'altra questione nasce (sempre dalla solita foto) per la sonda sul muso. Nel modello ho montato le 4 alette situate quasi all'estremità della stessa sonda. ma....nella foto e in molte foto dei MiG 21 le alette non ci sono e la sonda stessa sembra più corta. Le tolgo, le lascio.....??

Anche nella foto sotto (stesso esemplare in diversa occasione) la sonda sembra più corta e senza alette..... :?: !?

Immagine

foto tratta da link e inserita al solo scopo di discussione.

Grazie del parere.... ;)

Saluti.

Re: MiG-21 MF 1/48 vostra opinione..???

Inviato: 17 febbraio 2015, 10:59
da Jacopo
Ciao Andrè se posso esser sincero io credo che gli alettoni tutti e due abbassati li ho visti solo con l'Eagle quindi se fossi in te li farei "falsati" mentre per la 2° foto, il 1099 ha i flap abbassati gli altri non riesco a vederli bene per il resto promette davvero bene!

Re: MiG-21 MF 1/48 vostra opinione..???

Inviato: 17 febbraio 2015, 11:21
da Bonovox
curiosità Andrea: come hai sistemato il cono radar? Come da istruzioni senza eliminare le fastidiose alette interne?
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 9&start=40
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... t=130#wrap

Re: MiG-21 MF 1/48 vostra opinione..???

Inviato: 17 febbraio 2015, 11:31
da Jacopo
Bonovox ha scritto:curiosità Andrea: come hai sistemato il cono radar? Come da istruzioni senza eliminare le fastidiose alette interne?
Ciao Francè se posso ti rispondo io, semplice il kit è l'Eduard e non l'Academy :mrgreen: :-prrrr

Re: MiG-21 MF 1/48 vostra opinione..???

Inviato: 17 febbraio 2015, 12:14
da Kit
Jacopo ha scritto: per la 2° foto, il 1099 ha i flap abbassati ....
Grazie Jacopo... :-oook !!! Ancora sono in tempo a prendere tutte le decisioni. Se la posizione degli alettoni a terra può essere dubbia, credo che li rimetterò a "riposo". nel caso dei flap, un altro problema è la "cerniera" sotto l'ala, non ho ben presente come si muove vediamo se trovo una foto con i flap abbassati ripresa da sotto l'ala.

Per la sonda....??? Sarà una situazione "operativa" quella delle foto o gli esemplari sono in "manutenzione", sono indeciso se togliere le alette e accorciare la lunghezza della sonda stessa.
Bonovox ha scritto:curiosità Andrea: come hai sistemato il cono radar? Come da istruzioni senza eliminare le fastidiose alette interne?
Non ho avuto nessun problema con il cono radar....entra alla perfezione ;) .


Grazie...ciao!

Re: MiG-21 MF 1/48 vostra opinione..???

Inviato: 17 febbraio 2015, 15:37
da skorpio73
Ciao Andrea, purtroppo non posso esserti utile per i tuoi quesiti, posso solo dirti che stai facendo un ottimo lavoro... come al solito :-D :-D :-D

Re: MiG-21 MF 1/48 vostra opinione..???

Inviato: 17 febbraio 2015, 16:11
da Bountyhunter
Ora, non so bene il motivo per cui l'alettone destro in foto sia abbassato.

L'unica cosa che mi sento di dire, l'unica ipotesi per me praticabile, potrebbe essere la seguente: nel nostro Aeroclub di Genova (a volte molto ventoso) mettiamo il blocco ai comandi per evitare che questi sbattano a causa del vento e si danneggino. Nelle giornate molto ventose (sempre se non mi ricordo male) si bloccava il volantino in direzione controvento per rendere più stabile l'aeroplano. Ecco che quindi gli alettoni risultavano come in virata: uno alto e uno basso.

Magari, nella foto il sinistro è alzato. Non saprei, ma è l'unica cosa che mi viene in mente.

Re: MiG-21 MF 1/48 vostra opinione..???

Inviato: 17 febbraio 2015, 17:37
da Starfighter84
Kit ha scritto:Per la sonda....??? Sarà una situazione "operativa" quella delle foto o gli esemplari sono in "manutenzione", sono indeciso se togliere le alette e accorciare la lunghezza della sonda stessa.
Tutti gli esemplari che stai prendendo come riferimento sono velivoli fuori uso e comunque non più operativi da tempo. Nella foto sono stati smontati tutti i terminali della sonda per i dati atmosferici e di assetto.
TUTTI i Mig-21 MF, Bis e SMT hanno lo stesso tipo di sonda con le caratteristiche alette che inviano dati circa l'inviluppo di volo alla strumentazione (le versioni precedenti, tipo i Mig-21 PF avevano sonde senza le suddette alette).
Attenzione anche alla geometria della sonda! non è dritta bensì, vedendola di profilo, l'asta tende a salire verso l'alto mentre il sensore vero e proprio è dritto formando una specie di "gomito" non lineare rispetto al resto. Immagine Immagine inserita a scopo di discussione - fonte http://i1219.photobucket.com/albums/dd434/ya-gabor
Kit ha scritto:In effetti aspettavo conferma o meno per la scelta. Ho messo l'alettone a picchiare perchè l'ho visto in questa foto (che tra l'altro ritrae l'esemplare che intendo riprodurre)
Come dicevo sopra, la foto ritrae un esemplare fuori uso o radiato... e anche da parecchio tempo (guarda come sono opachi i plexiglass del parabrezza e del tettuccio). Molto probabile che i comandi di volo, che sul Mig-21 erano comandanti tramite cavie e rinvii come la maggior parte dei velivoli suoi coetanei, fossero danneggiati o inutilizzabili.
I velivoli moderni hanno comandi fly by wire che permettono alle superfici di muoversi indipendentemente. Nella maggior parte dei casi gli alettoni e i flap hanno sia la funzione di agire sul rollio/beccheggio dell'aereo, sia la funzione di ipersostentatori. In questo caso vengono chiamati, più correttamente, FLAPERON.
Nei velivoli di generazioni passate ogni superficie aveva il proprio compito e non erano interconnesse.... o meglio, erano interconnessi i flap (con movimento sincrono) e, separati, gli alettoni (con movimento speculare). Per questo motivo se posizioni un alettone a cabrare... l'altro dovrà essere, necessariamente, a picchiare.
Kit ha scritto: non ho trovato foto di MiG 21 parcheggiati con i flap abbassati...li posso montare abbassati ?
Non è una configurazione usuale... ma neanche impossibile.
Kit ha scritto:nel caso dei flap, un altro problema è la "cerniera" sotto l'ala, non ho ben presente come si muove vediamo se trovo una foto con i flap abbassati ripresa da sotto l'ala.
Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte http://www.oocities.org/capecanaveral