Pagina 13 di 26

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1

Inviato: 10 luglio 2014, 10:02
da Enrywar67
......resine e after sono utilissimi.....ma quando si riescono ad usare materiali autarchici la soddisfazione è massima.....!!Lavoretto nascosto ma di classe...che denota un'attenzione ai particolari...professionale!!! :-oook

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1

Inviato: 20 luglio 2014, 0:44
da Bonovox
Ahhh ecco dov'erano finite tutte le cannucce della bella gelateria a Ponte Milvio...!!!! :-Figo :-sbraco
Ottima pensata! :-D

Re: R: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italer

Inviato: 22 luglio 2014, 9:38
da Rickywh
Enrywar67 ha scritto:......resine e after sono utilissimi.....ma quando si riescono ad usare materiali autarchici la soddisfazione è massima.....!!Lavoretto nascosto ma di classe...che denota un'attenzione ai particolari...professionale!!! :-oook
Parole sante!!!

Ottimo Valerio, bellissimi lavori!

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1

Inviato: 22 luglio 2014, 9:55
da Cox-One
Concordo con te Enrico..... Certo gli after in molti casi sono irriproducibili, e danno una marcia in più al modello. di contro fanno aumentare il prezzo di ogni singolo modello.
Io preferisco investire in qualche scatola in più ..... e cerco di rifare quello che manca ..... alla fine mi diverto ed è quello che conta.
Ma capisco la bellezza di quelle aggiunte .... che costano anche fatica nell'integrarle nelle strutture.
Comunque rimango a bocca aperta quando vedo certi lavori di autocostruizione e stupito nel sapere da quali materiali sono costituiti.
Quindi bravo Valerio ..... come sempre ne uscirà un bel capolavoro. :-D

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1

Inviato: 14 agosto 2014, 19:34
da Starfighter84
A quasi un mese dall'ultimo aggiornamento, sono tornato! trasloco quasi finito (mancano poche cose) e postazione modellistica di nuovo operativa (qualcuno avrà già visto il post QUI!), per cui è ora di mettervi al corrente degli ultimi progressi sul Jug! :-Figo :-oook

Poco prima di chiudere baracca e burattini e riporre tutto negli scatoloni, ero arrivato a questo punto:

Immagine

Immagine

La fusoliera si allinea senza problemi... è servito solo un filo di stucco per chiudere piccole fessure. Le ali, al contrario, lasciano abbastanza spazio rispetto alla fusoliera stessa... in questo caso ho optato per la ciano acrilica dato che lungo le fessure corre una pannellatura da dover reincidere.

Un brutto problema da risolvere, derivato dalla scarsa ingegnerizzazione dello stampo, riguarda i pozzetti del carrello principale:

Immagine

La linea di giunzione tra le ali e la fusoliera corre proprio all'interno del vano.... praticamente impossibile eliminare il dislivello e chiudere il gap senza asportare tutto il dettaglio interno!
A furia di rimuginare sono giunto alla conclusione che l'unica soluzione, per ottenere un lavoro pulito e preciso, fosse quella di creare una sorta di "doppio fondo" utilizzando il Plasticard....

Una prima domanda me la sono posta subito prima iniziare... come posso ottenere la sagoma con le dimensioni precise del pozzetto?

Immagine

Così: matita e nastro carta incollato sopra i bordi....! ;)

Immagine

Immagine

E questo è il risultato, quasi, finale! ho tracciato delle incisioni come linee guida per incollare le centine di rinforzo (che vorrei riprodurre in sprue stirato), ma sono ancora indeciso se procedere o meno. Vedremo nei prossimi giorni.

Stay Tuned.... I'm back!! :-banana

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1

Inviato: 14 agosto 2014, 19:45
da Jacopo
Ottimo Valè!!! Sarà passato pure un mese ma ti fai subito pedonare :mrgreen: :-oook :-oook per i pozzettti in effetti me ne ero dimenticato :,-( :,-(

hai fatto un bel lavoro per sostituirli anche se per un momento mi ha fatto strano perchè non hai utilizzato la resina :mrgreen: ma a parte questo pare davvero un ottima soluzione la tua :-oook :-oook


p.s. una delle foto non si vede :,-(

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1

Inviato: 14 agosto 2014, 20:02
da Starfighter84
Jacopo ha scritto:hai fatto un bel lavoro per sostituirli anche se per un momento mi ha fatto strano perchè non hai utilizzato la resina
Perchè.... non esiste! purtroppo... ;)

p.s. una delle foto non si vede :,-(
Grazie per la segnalazione... ho provveduto a sistemare. :-oook

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1

Inviato: 14 agosto 2014, 20:18
da davmarx
Ora la foto si vede Valerio, ma forse non è quella che volevi caricare... ;)

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1

Inviato: 14 agosto 2014, 20:23
da Starfighter84
davmarx ha scritto:Ora la foto si vede Valerio, ma forse non è quella che volevi caricare... ;)
Flickr ha cambiato il modo di embeddare le foto peggiorandolo di molto... e si vede! dovrei aver risolto comunque... :-oook

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1

Inviato: 14 agosto 2014, 20:37
da davmarx
OK, ora è tutto coerente, grazie Valerio. :-oook