Pagina 13 di 29

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 16 gennaio 2015, 8:17
da pitchup
Ciao Andrea
complimenti sei il mio dioramista preferito! :-oook
Un lavoro così meriterebbe un posto in un museo RAF.
saluti

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 16 gennaio 2015, 11:47
da ROGER
Osta però che super lavoro! :o
A me sembra realistico, ma come dicono altri, sarà la prova colore quella che fugherà i vari dubbi :-oook

Saluti dal Roger

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 19 gennaio 2015, 23:13
da SPILLONEFOREVER
Andrea.....ma da quale pianeta della galassia provieni? :-000 :-000 :-000

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A

Inviato: 20 gennaio 2015, 0:10
da scatto88
Wow!!sono senza parole!! :o

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 20 gennaio 2015, 0:10
da Jacopo
Ottimo lavoro Andrea davvero stupendo!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 20 gennaio 2015, 12:05
da V.Mario
Caspita che bel lavoro!
Condivido che sia un peccato rompere nuovamente l'ala! Con un lavoro così ben fatto, perché non valutare di realizzare solo la tela strappata e far vedere le centine ed ordinate dell'ala! ;)
ma sicuramente anche "incidentato" verrà bellissimo uguale! :D
ciao
M.

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 25 gennaio 2015, 19:55
da nannolo
@ Rhino, Matteo44, Rob,Massimo, Noris64,Max, Roger,Spillone,Scatto, Jacopo e V.mario un grazie per i complimenti immeritati ma che danno l'incentivo ad andare avanti :-D :-D
Enrywar67 ha scritto:Se puoi assottiglia la tela ...in alcuni punti,bordo d'entrata mi sembra un po' fuori scala...troppo spessa...magari con la fresetta lavorando sull'interno..
Infatti ho continuato ad assottigliare i bordi e a pareggiare i punti di contatto tra il milliput e la plastica. Alla fine penso che vada bene ( spero...).

Starfighter84 ha scritto:
Ora c'è solo da verificare se la differenza tra la plastica dell'ala e l'aggiunta in Milliput si noti o sia trascurabile. Una passata di vernice ci darà la conferma!
Ho iniziato la verniciatura del cdl della zona inferiore delle ali, ma ho fatto una prova anche con il pc10 nella zona superiore. Non mi sembra malaccio anche perche' una volta opacizzato la differenza di materiale si vedra' ancora meno. Soprattutto l'opaco renderà credibile la tela che così lucida non mi piace proprio.

Cmq lo stato dei lavori e' il seguente. Ho voluto provare ad usare il Radome Gunze, consigliato dal Roger ed usato anche da Massimo. In effetti e' un po' troppo rosato e l'ho tagliato con il sail.
Poi ho coperto la centinatura con il nastro da 1,5 mm e .5 mm ( che palle..... :-crazy ).
Ho poi verniciato i lati del nastro con il Flat earth tamiya ottenendo questo :-000
striscia1.JPG
Tolto il nastro ho utilizzato nuovamente il radome e il sail per attenuare le ombre, ho spruzzato la tinta base schiarita all'interno della centinatura e infine ho utilizzato un mix di diluente sporcato con dark yellow e desert yellow dato random sulla centinatura e i bordi.
ali sotto 2.jpg
ali sotto.jpg
Sinceramente dalle foto le sfumature si vedono pochino. Ho lasciato le ombre ancora un po marcate perche' devo dare ancora il lucido e poi l'opaco che smorzeranno di parecchio. Conto percio' di lavorarci dopo ogni passaggio con schiarimento all'interno delle centine e effetti giallognoli dovuti all'invecchiameto della tela.
Per quanto riguarda le frange strappate ci devo lavorare a pennello perche' con l'aerografo rischio di sporcare il legno ( che comunque dovro' riprendere in alcuni punti).
Ora devo mascherare i bordi perche' il pc10 superiore arrivava di poco anche nella parte inferiore. Penso di dare prima il verde e poi caramellare il tutto per le decals. Così se toppo qualcosa faccio in tempo a riparare il danno.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. :-help

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 25 gennaio 2015, 21:10
da microciccio
Ciao Andrea,

davvero un bel lavoro che una volta completo sarà spettacolare, as usual! :-oook

Come hai detto anche tu i contrasti sono ancora forti in attesa delle prossime lavorazioni che attendiamo tutti con impazienza. ;)

Aspetto di vedere la tela strappata completa con tutte le sue lucine ed ombrette! :-sbraco

Naturalmente il modello completo lo porti a Verona per esporlo allo stand MT! :-prrrr

microciccio

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 26 gennaio 2015, 21:31
da Massimo
Ciao Nannolo,
mi sembra che il colore sia corretto,a vederlo così!Aspettiamo i prossimi passaggi!!!(...così dopo ti copio!) :-Figo

Re: GB FF.AA. Brit-Nannolo- SE.5A "Hisso"

Inviato: 27 gennaio 2015, 0:58
da rob_zone
E che te lo dico a fare... :-sbraco

... :-SBAV

saluti
RoB da Messina :-oook